xke mds non apre un nuovo MUX

sincero

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
1.123
Località
Latina
ciao a tutti
vorrei chiedervi

xke mediaset premium non accende un nuovo mux digitale nazionale?
cosi potranno trasmette senza interrompere il grande fratello, e poi i canali extra possono essere 24 ore in modalita ppv.(come primafila)

cosi qnd ci saranno le partite non si interromperanno le tramissioni

grz
 
Per avere nuovi mux bisognerà aspettare lo switch-off totale (dopo il 2012)...
se davvero verranno confermate le vocidel piano di frequenze studiato in Sardegna Mediaset avrà in totale 8 Mux :D

3 di esse probabilmente saranno dedicate al DTT HD, ma ne resteranno 5 ovvero 2 in più di quelli attuali...

Bisogna solo attendere ;)

fano
 
fa sorridere l accostamento della parola dtt e di quella hd.....

se pensiamo a come trasmettono rai e la 7....
mediaset sembrava messa bene, ma con la recente introduzione del bitrate variabile.....mah vedremo....
 
fano ha scritto:
Per avere nuovi mux bisognerà aspettare lo switch-off totale (dopo il 2012)...
se davvero verranno confermate le vocidel piano di frequenze studiato in Sardegna Mediaset avrà in totale 8 Mux :D

3 di esse probabilmente saranno dedicate al DTT HD, ma ne resteranno 5 ovvero 2 in più di quelli attuali...

Bisogna solo attendere ;)

fano

scusa mi cruosità quali devinderanno hd? premium potrebbe devintare HD?
Qst 8 mux come saranno?(mi piace qst idea di 8 mux)
 
corona-extra ha scritto:
fa sorridere l accostamento della parola dtt e di quella hd.....

se pensiamo a come trasmettono rai e la 7....
mediaset sembrava messa bene, ma con la recente introduzione del bitrate variabile.....mah vedremo....

Concordo:mad:
 
Non si nulla ancora. Sono scenari futuri sui quali non c'è alcuna certezza ma solo voci, spesso create ad arte per scopi non televisivi. L' unica cosa ufficiale è che per il momento, nessuno degli operatori nazionali può aprire un nuovo multiplex, sia perchè non ci sono le frequenze a disposizione, sia perchè sono ai limiti di affollamento dell' attuale legge ;)
 
sincero ha scritto:
scusa mi cruosità quali devinderanno hd? premium potrebbe devintare HD?
Qst 8 mux come saranno?(mi piace qst idea di 8 mux)
In effetti il fatto che in Sardegna daranno 8 mux a Mediaset/Dfree è solo un ipotesi...

In realtà forse la cifra è un pò gonfiata infatti contano anche il mux DVB-H che per uso TV non può essere usato (e sembra contato 2 volte, nel pdf :5eek:)... in realtà è più giusto parlare di 6 mux (i 2 Attuali + Dfree + 3 Mediaset analogici)

Per quanto riguarda i canali HD immagino seguiranno il modello usato quando
hanno spento Rete4 in sardegna dove hanno acceso Rete 4 HD, quindi
al posto di Canale 5 e Italia 1 analogici è probabile che andranno le versione HD... certo tre frequenze per solo 3 canali (vabbeh 6 visto che nel mux di Rete 4 HD c'è anche una versione SD di Rete 4) anche se HD potrebbe essere considerata una spreco dal loro punto di vista... forse inizieranno anche ad usare DVB-T2 così da poter trasmettere tutti e 3 canali in HD su un solo Mux!

Comunque secondo me per vedere se davvero nel 2012 ci saranno più mux bisogna vedere cosa decideranno di fare in Sardegna... quello che accadrà lì accadrà nel resto d'Italia dopo il 2012.

fano
 
mah .....iniziare già a parlare di dvb-T2 vuole dire uccidere il dtt già è faticoso arrivare allo spegnimento dell'analogico se ci si mette anche a introdurre nuovi standard..non ci saltiamo + fuori

La divisione in sardegna ancora non si è capita e considerate che sono previsti mux con copertura quasi totale ma anche altri con copertura molto + scarsa
Alle nazionali (tutte) andranno 14 di questi mux con copertura buona ....questi 14 sono da spartire (non ho ancora capito i numeri) fra RAI Mediaset Retecapri Telecom Allmusic d-free la3 e 2 restano alla agcom per essere assegnati a nuovi opertori

Ergo facciamo un po di ipotesi
3 alla RAI 3 a Mediaset 2 a telecom siamo già a 8 poi 1 ad allmusic 1 a la3 uno a d-free 1 a retecapri siamo già a 12 e gli altri 2 per fare 14 come detto restano per nuovi operatori

Poi ci sono altri mux con copertura minore dichiarata al 60%(ora non ricordo quanti sono) in pratica si e no il 50% reale a questi non ho ancora capito se partecipano alla spartizione anche le nazionali ma credo di si

E quello che si è riusciti o si vuole fare in sardegna probabilmente non è replicabile in tutta italia per cui i mux nazionali saranno meno e a quel pto per una tv nazionale non ha gran senso avere in una qualche regione uno o due mux in +
 
fano ha scritto:
Per avere nuovi mux bisognerà aspettare lo switch-off totale (dopo il 2012)...
se davvero verranno confermate le vocidel piano di frequenze studiato in Sardegna Mediaset avrà in totale 8 Mux :D

3 di esse probabilmente saranno dedicate al DTT HD, ma ne resteranno 5 ovvero 2 in più di quelli attuali...

Bisogna solo attendere ;)

fano

quando si comincia a parlare di cose piu sofisticate togliete di mezzo le date...il 2012 non è affatto vicino considerato il fatto che sicuramente ci saranno proroghe almeno fino al 2020.
 
liebherr ha scritto:
mah .....iniziare già a parlare di dvb-T2 vuole dire uccidere il dtt già è faticoso arrivare allo spegnimento dell'analogico se ci si mette anche a introdurre nuovi standard..non ci saltiamo + fuori

La divisione in sardegna ancora non si è capita e considerate che sono previsti mux con copertura quasi totale ma anche altri con copertura molto + scarsa
Alle nazionali (tutte) andranno 14 di questi mux con copertura buona ....questi 14 sono da spartire (non ho ancora capito i numeri) fra RAI Mediaset Retecapri Telecom Allmusic d-free la3 e 2 restano alla agcom per essere assegnati a nuovi opertori

Ergo facciamo un po di ipotesi
3 alla RAI 3 a Mediaset 2 a telecom siamo già a 8 poi 1 ad allmusic 1 a la3 uno a d-free 1 a retecapri siamo già a 12 e gli altri 2 per fare 14 come detto restano per nuovi operatori

Poi ci sono altri mux con copertura minore dichiarata al 60%(ora non ricordo quanti sono) in pratica si e no il 50% reale a questi non ho ancora capito se partecipano alla spartizione anche le nazionali ma credo di si

E quello che si è riusciti o si vuole fare in sardegna probabilmente non è replicabile in tutta italia per cui i mux nazionali saranno meno e a quel pto per una tv nazionale non ha gran senso avere in una qualche regione uno o due mux in +

Mah in effetti - come al solito - sembra abbiano fatto un discreto casino...
e comunque le liste di canali non si sanno ancora; credo che - alla fine -
la Sardegna a fuoria di rinvii farà lo switch nel 2012 e con le frequenze attuali e senza SFN...

Per quanto riguarda il DVB-T2 verrebbe usato solo per l'HD come su sat si usa il DVB-S2 e non ha ucciso il DVB-S... in ogni caso se vuoi ricevere segnali HD devi cambiare ricevitore quindi tantovale che sia DVB-T2, no?

Certo sarebbe stato forse più furbo partire - se proprio non era possibile con DVB-T2 (le specifiche non erano ancora pronte) - almeno con la
compressione H264... sarebbe stata una scelta coraggiosa ed avrebbe permesso una migliore qualità video con un numero maggiore di canali
per mux... peccato sia preferito usare il vetusto Mpeg2 :mad:

@babene io continuo a ripetere 2012 per un motivo scaramantico voglio
sperare che almeno una volta tanto il nostro paese rispetti una scadenza (tanto più che come dice BeRsErK è decia dall'Europa)... so benissimo
che si andrà oltre il 2012 e più probabilmente avverrà nel 2021 :badgrin:
Ovviamente il resto d'Europa (Slovenia compresa, che ha iniziato a trasmettere ieri in DVB-T!) avranno switchato puntualmente...

fano
 
fano ha scritto:
Mah in effetti - come al solito - sembra abbiano fatto un discreto casino...
e comunque le liste di canali non si sanno ancora; credo che - alla fine -
la Sardegna a fuoria di rinvii farà lo switch nel 2012 e con le frequenze attuali e senza SFN...

Per quanto riguarda il DVB-T2 verrebbe usato solo per l'HD come su sat si usa il DVB-S2 e non ha ucciso il DVB-S... in ogni caso se vuoi ricevere segnali HD devi cambiare ricevitore quindi tantovale che sia DVB-T2, no?

Certo sarebbe stato forse più furbo partire - se proprio non era possibile con DVB-T2 (le specifiche non erano ancora pronte) - almeno con la
compressione H264... sarebbe stata una scelta coraggiosa ed avrebbe permesso una migliore qualità video con un numero maggiore di canali
per mux... peccato sia preferito usare il vetusto Mpeg2 :mad:

@babene io continuo a ripetere 2012 per un motivo scaramantico voglio
sperare che almeno una volta tanto il nostro paese rispetti una scadenza (tanto più che come dice BeRsErK è decia dall'Europa)... so benissimo
che si andrà oltre il 2012 e più probabilmente avverrà nel 2021 :badgrin:
Ovviamente il resto d'Europa (Slovenia compresa, che ha iniziato a trasmettere ieri in DVB-T!) avranno switchato puntualmente...

fano

In italia le scadenze le rispettiamo:lol: :icon_rolleyes:
 
Sono convinto che lo switch off sarà fatto con la massima precisione. Non solo perchè lo impone la UE, ma perchè secondo me le scadenze prefissate sono cronologicamente rispettabili.
 
Speriamo... intanto lo switch off sardo e` stato rimandato a non si sa
quando :icon_rolleyes:

fano
 
Buono il fatto di dare piu' mux possibili a mediaset. Al di la' della politica e' l'unica che ha fatto qualcosa Rai e la7 hanno spazi vuoti nei mux che gli hanno affidato il che secondo me e' scandaloso in un periodo sperimentale dove ogni MbiT conta...
 
ma scusate..perchè l'UE non può concedere proroghe? magari solo all'italia???

io dico di.............si!!!
 
Indietro
Alto Basso