Xp vs Linux

darm

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Luglio 2002
Messaggi
245
Località
Piombino/Pisa
Ciao a tutti...ho XP sul pc ke inizia ad essere molto lento..dato ke il pc è del 2003 e explorer e compagnia bella uniti agli updates iniziano ad appesantire...vorrei dunque passare a linux...mi potete consigliare una distribuzione nn trpp difficile da usare e ke vada abbastanza veloce???

grazie mille..:D
 
La distribuzione più "facile" è sicuramente Ubuntu.

Ne esistono di tre tipi:
- Ubuntu: con l'ambiente grafico Gnome
- Kubuntu: con invece l'ambiente grafico KDE
- Xubuntu: per i pc un po' più vecchiotti, questa distribuzione adotta l'ambiente grafico Xfce, che è più minimale e più leggero rispetto a KDE e Gnome.

Comunque se questa è la prima volta che ti approcci a Linux, e se hai anche spazio sull'HD, ti consiglio comunque di installare anche XP. Questo perchè i primi tempi potresti comunque incontrare difficoltà con Linux ;)
 
ok ma xp lo lasciavo cmq..in facoltà lo uso...quindi vedrò d trovare una di quelle ke mi hai consigliato...:)
dovrei cmq imparare in fretta mi intendo anke di mac ormai..:p
 
io ho sul portatile xp home e ubuntu e devo dire che sono rimasto affascinato da ubuntu perchè è molto leggera e poi è abbastanza facile... per cominciare consiglio sicuramente questa. c'è da dire però che sono costretto ancora ad usare xp per la mia penna usb dvb-t perchè non riesco proprio a farla andare su ubuntu!!! per il resto uso sempre linux
 
Per chi passa a Linux è meglio scegliere la versione Ubuntu: molto supportata e più utilizzata in assoluto ;)
 
ho una mezza idea di provare anche io a passare almeno in parte a linux, da che ho letto la soluzione Ubuntu è la migliore per iniziare.
 
ho installato ubuntu in un hard disk, all'inizio ci stavo prendendo la mano, ma poi è arrivato l'aggiornameto 7.10, da allora non mi si connette più in rete tramite firefox, funziona skype, ma aggiornamenti e browser niente, qualcuno di più esperto può darmi una dritta???
 
Io consiglio caldamente ubuntu rispetto a Kubuntu (so gusti) o edubuntu (è per le scuole), xubuntu è per i residuati (io la uso su un pentium 2!!!)
zioe ha scritto:
ho installato ubuntu in un hard disk, all'inizio ci stavo prendendo la mano, ma poi è arrivato l'aggiornameto 7.10, da allora non mi si connette più in rete tramite firefox, funziona skype, ma aggiornamenti e browser niente, qualcuno di più esperto può darmi una dritta???
molto strano, per collegarti al modem cosa usi, ethernet o wifi??? cmq ti consiglio di postare sul forum di ubuntu, sicuramente risolvi rapidamente se chiedi li.
 
zioe ha scritto:
ho installato ubuntu in un hard disk, all'inizio ci stavo prendendo la mano, ma poi è arrivato l'aggiornameto 7.10, da allora non mi si connette più in rete tramite firefox, funziona skype, ma aggiornamenti e browser niente, qualcuno di più esperto può darmi una dritta???
Forse è un problema di DNS :eusa_think: (magari Skype non li usa).

Se sul browser metti ad esempio questo indirizzo http://64.233.183.147 (è un server Google) ti si apre la pagina?

Se si è un problema di DNS, e dovrebbe essere risolvibile in maniera diversa a seconda da cosa usi per connetterti.
 
zioe ha scritto:
ho installato ubuntu in un hard disk, all'inizio ci stavo prendendo la mano, ma poi è arrivato l'aggiornameto 7.10, da allora non mi si connette più in rete tramite firefox, funziona skype, ma aggiornamenti e browser niente, qualcuno di più esperto può darmi una dritta???

prova a vedere questa discussione.
Non credo sia un problema di DNS. Comunque, per risolvere ogni dubbio apri una finestra di terminale, e digita:

nslookup www.digital-forum.it

e guarda cosa ti dice (se riesce a trovare l'host o se ti dà errori). Posta qua il risultato, eventualmente.

Per chi è interessato alle discussioni su Ubuntu già trattate nel ns. forum, ecco qua

;)
 
CIAO AMICI!!!!!
vi parlo dal pianeta linux.
con questa mini guida ho risolto da un link ai link che mi avete dato.
grazie a tutti
-----------------------------------------------
Verifichiamo il problema.
Su firefox (tutte le versioni) scrivete nella barra degli indirizzi:

about:config

nella casella filtro mettete:

ipv6

trover�:

network.dns.disableIPv6

mettetelo: true
(� false di default cliccateci sopra e cambia).

Chiudete firefox e riapritelo.

MIRACOLO si naviga,
evviva era proprio ipv6,
(se non naviga sono cavoli, non vi resta che rivolgervi al vostro santo preferito).
-----------------------------
 
una domanda mi sorge spontanea...
...come si fa a cercare i file???
io devo cercare questo file per fare una modifica(sudo gedit /etc/modprobe.d/aliases), ma concettualmete, quel'è il volume, e come per trovarle?
 
zioe ha scritto:
mi dice che non trova nessuna corrispondenza

non mi funziona il link alla search del forum.
Fate così, molto banalmente. andate in "search", mettete "ubuntu" e selezionate la sezione "PC e windows". Troverete le discussioni ;)
 
zioe ha scritto:
una domanda mi sorge spontanea...
...come si fa a cercare i file???
io devo cercare questo file per fare una modifica(sudo gedit /etc/modprobe.d/aliases), ma concettualmete, quel'è il volume, e come per trovarle?

????
"sudo" è un comando
"gedit" è un editor
"/etc/modprobe.d" è la directory dove si trova il tuo file
"aliases" è il file.

quando lavori con i files sotto Unix, astrai dal concetto di disco. Hai un file system che parte dalla root ( / ) e ti specifica il percorso del file. Pertanto già il fatto di indicare il percorso completo partendo dalla root, ti dice dove sta il file ;)

Se poi vuoi sapere come si chiamano i device fisici corrispondenti ai dischi, (a seconda dell'hardware che hai) si chiameranno:

/dev/hda1 - 2 - 3.... (a seconda delle partizioni)
/dev/hdb1, 2, 3.....

(e così via con "c", con "d".... a seconda del disco ide....)
 
Indietro
Alto Basso