XXIX Giochi Olimpici - Pechino 08/24 agosto 2008

Domani giornata conclusiva

ore 01.30: maratona
ore 05.00: ginnastica ritmica a squadre
ore 06.00: pallavolo, Stati Uniti-Brasile
ore 07.30-09.30: pugilato, 48, 54, 60, 69 e 81 Kg
ore 08.30: basket, USA-SPAGNA
ore 09.40: pallanuoto, Stati Uniti-Ungheria
ore 09.45: pallamano, Islanda-Francia
ore 10.26: pugilato 91+ Kg: Cammarelle-Zhang
ore 14.00: CERIMONIA DI CHIUSURA
 
JOSEFA IDEM D'ARGENTO!!!!!!

Nella finale di canoa (K1 500) l'azzurra Josefa Idem ha vinto la medaglia d'argento, ragalandoci al 26° medaglia in queste olimpiadi.
L'oro è andato all'ucraina Osipenko, che ha vinto per soli 4 millesimi!
 
Clemente Russo perde in finale: si deve accontentare dell'argento

E' la 27° medaglia azzurra! :)
 
Stefano Baldini si piazza 12esimo nella maratona olimpica.L'Italia della pallavolo viene sconfitta con un secco 3-0 dalla Russia.Da ricordare l'appuntamento tra 30 minuti circa con la finale di boxe supermassimi che vedrà il padrone di casa zheng contro il nostro Cammarelle.
 
CAMMARELLE D'ORO

Roberto Cammarelle sconfigge il padrone di casa Zhang per ko tecnico con il punteggio che era 14-4 per l'Italia.Chiudiamo questa olimpiadi con 28 medaglie divise in:

-8 ori
-10 argenti
-10 bronzi
 
Dopo la Grande vittoria di Cammarelle, assegnate anche le ultime medaglie.

L'Italia ottiene l'obbiettivo di rimanere nella top ten del medagliere (chiude nona).

La Cina vince nettamente sfondando il muro dei 50 ori e delle 100 medaglia totali...

Subito prima dell'emozione di Cammarelle, ricordiamolo, l'unico nel suo torneo a vincere per KO, grandi emozioni anche dalla finale di Basket, dove il dream team si è imposto per 118-107, in una strepitosa partita dal grandissimo spettacolo che rimarrà negli annali... La Spagna perde, ma a testa alta, prima dei minuti finali si era portata a -2, ma poi Kobe&Co. hanno portato il decisivo allungo...

Alle 14.00 la cerimonia di chiusura
 
ERCOLINO ha scritto:
Olimpiadi Terminate
Alle 15.00 Rogge ha dichiarato chiusi i XXIX giochi olimpici dell'era moderna.Il braciere si è spento poco dopo (15.23)


Arrivederci a Londra
XXX giochi olimpici: dal 27 luglio al 12 agosto 2012
 
Edizione in chiaroscuro.

Da un lato, gli strepitosi record ottenuti da Phelps nel nuoto e da Bolt nell'atletica e la consacrazione della Vezzali come regina della scherma ci hanno regalato emozioni fortissime ed iscrivono di diritto la kermesse pechinese negli annali delle più belle imprese olimpiche di sempre.

Dall'altro, la spedizione azzura ha ottenuto forse meno di quanto era lecito aspettarsi: fra prestazioni deludenti (su tutti Cassina e la Ferrari, ma soprattutto gli sport di squadra con in testa la pallanuoto e la pallavolo maschile e femminile e il calcio), sfortuna (gli infortuni di Baldini e Howe e le medaglie pregiate sfumate per un soffio nel ciclismo e per la splendida, inossidabile Iosefa Idem) e scandalose valutazioni arbitrali (vergognosi gli esiti nella ginnastica e nella boxe, quanto meno non condivisibili nella scherma), l'Italia torna a casa con una decina di medaglie in meno rispetto alla scorsa edizione e con molta amarezza.

La Cina ha dimostrato di essere un grandissimo Paese, in grado di raccogliere e vincere la grande sfida di ospitare un evento planetario di tale importanza.
Organizzazione ineccepibile, impianti fantastici, cerimonie di apertura e di chiusura di grandissimo impatto. ;)


Eliminata 1 frase che ha dato luogo ad 1 risposta politica!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Occhio a non andare fuori tema, ricordatevi cosa ho detto all'apertura del 3d ;)

Atteniamoci all'aspetto sportivo, se no la CIA ci castiga :D
 
niente repliche politiche ed evita il "sarcasmo" , lucamax! :evil5:
 
Nel contesto (parere personale) ottimi giochi sotto tutti i punti di vista :evil5: arrivederci a Londra nel 2012 ;)
 
Mi scuso per avere generato polemiche (che fra l'altro non ho neanche avuto modo di leggere), anche se sinceramente non ricordo neanche cosa avessi scritto... :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso