Salve,
abito a Zagarolo (Roma) in una zona sufficientemente alta del paese. Un tecnico mi ha sostituito le tre vecchie antenne (pannello, primo e secondo) e mi ha installato due direzionali di buona qualità. Purtroppo vedo molto peggio di prima; col vecchio impianto vedevo discretamente un po' tutti i canali anche se talvolta avevo disturbi sul pacchetto Mediaset e la RAI la ricevevo solo sui canali di TEST 101, 102 e 103.
- abitazione privata su tre livelli
- il nuovo impianto è costituito da due antenne direzionali (una logaritmica a 25 elementi ( antenna direttiva a < polarizzata orizzontalmente) e la Fracarro Sigma HD entrambe nuove) montante su un palo a sua volta collocato sul tetto dell'abitazione a circa 13 metri di altezza circa dal livello della strada. All'altezza delle antenne, nei pressi, non ci sono ostacoli a vista.
- il segnale delle due antenne viene amplificato da un amplificatore (nuovo) posto sul palo (due ingressi ed una uscita) con alimentatore posto in una scatola di una stanza dell'ultimo piano (3/4 metri piu' in basso circa). L'amplificatore ha due ingressi ed una uscita ed opera solo nella banda UHF.
- l'impianto è sprovvisto di derivatori passanti ed il cavo coassiale (vecchio di 12 anni circa) è stato maldestramente nastrato ad ogni piano (tre prese al livello piu' alto, due in quello intermedio ed una nel livello piu' in basso). Ho acquistato derivatori passanti ma non entrano nelle apposite scatole a muro. Per risolvere il problema, mi viene in mente solo di eliminare la presa di ingresso coassiale femmina, liberando spazio nella scatola per il derivatore passante, e far uscire direttamente il cavo coassiale dalla scatola che va alla TV. Il tecnico... non mi ha detto nulla, me ne sono accorto questa mattina analizzando il lavoro che aveva fatto la scorsa settimana.
- la Fracarro Sigma dovrebbe essere diretta verso Monte Cavo e la logaritmica verso Monte Mario ma non ne sono affatto sicuro.
- ho un TV LCD Samsung nel livello intermedio e vedo (male) i primi tre canali RAI, non vedo Mediaset, LA7 e tutti i canali Dahlia.
- ho un decoder Tele System TS6100 (economico) al livello piu' basso dell'abitazione e vedo (male) i tre canali RAI di TEST, discretamente i canali Mediaset e non vedo Dahlia e LA7.
- nel piano intermedio ho anche un decoder a presa scart marca Strong modello STR51... vedo solo tre canali: Tvr Voxson 1, 2 e 3.
Il tecnico non puo' venire poiche' ha problemi personali; cosa mi consigliate di fare (oltre a trovare una soluzione per inserire i derivatori passanti) per riuscire a vedere almeno come prima i canali RAI e Mediaset principali e LA7?
Grazie mille
abito a Zagarolo (Roma) in una zona sufficientemente alta del paese. Un tecnico mi ha sostituito le tre vecchie antenne (pannello, primo e secondo) e mi ha installato due direzionali di buona qualità. Purtroppo vedo molto peggio di prima; col vecchio impianto vedevo discretamente un po' tutti i canali anche se talvolta avevo disturbi sul pacchetto Mediaset e la RAI la ricevevo solo sui canali di TEST 101, 102 e 103.
- abitazione privata su tre livelli
- il nuovo impianto è costituito da due antenne direzionali (una logaritmica a 25 elementi ( antenna direttiva a < polarizzata orizzontalmente) e la Fracarro Sigma HD entrambe nuove) montante su un palo a sua volta collocato sul tetto dell'abitazione a circa 13 metri di altezza circa dal livello della strada. All'altezza delle antenne, nei pressi, non ci sono ostacoli a vista.
- il segnale delle due antenne viene amplificato da un amplificatore (nuovo) posto sul palo (due ingressi ed una uscita) con alimentatore posto in una scatola di una stanza dell'ultimo piano (3/4 metri piu' in basso circa). L'amplificatore ha due ingressi ed una uscita ed opera solo nella banda UHF.
- l'impianto è sprovvisto di derivatori passanti ed il cavo coassiale (vecchio di 12 anni circa) è stato maldestramente nastrato ad ogni piano (tre prese al livello piu' alto, due in quello intermedio ed una nel livello piu' in basso). Ho acquistato derivatori passanti ma non entrano nelle apposite scatole a muro. Per risolvere il problema, mi viene in mente solo di eliminare la presa di ingresso coassiale femmina, liberando spazio nella scatola per il derivatore passante, e far uscire direttamente il cavo coassiale dalla scatola che va alla TV. Il tecnico... non mi ha detto nulla, me ne sono accorto questa mattina analizzando il lavoro che aveva fatto la scorsa settimana.
- la Fracarro Sigma dovrebbe essere diretta verso Monte Cavo e la logaritmica verso Monte Mario ma non ne sono affatto sicuro.
- ho un TV LCD Samsung nel livello intermedio e vedo (male) i primi tre canali RAI, non vedo Mediaset, LA7 e tutti i canali Dahlia.
- ho un decoder Tele System TS6100 (economico) al livello piu' basso dell'abitazione e vedo (male) i tre canali RAI di TEST, discretamente i canali Mediaset e non vedo Dahlia e LA7.
- nel piano intermedio ho anche un decoder a presa scart marca Strong modello STR51... vedo solo tre canali: Tvr Voxson 1, 2 e 3.
Il tecnico non puo' venire poiche' ha problemi personali; cosa mi consigliate di fare (oltre a trovare una soluzione per inserire i derivatori passanti) per riuscire a vedere almeno come prima i canali RAI e Mediaset principali e LA7?
Grazie mille