Zapper cinesi su ebay

copeppe

Digital-Forum Master
Registrato
12 Giugno 2003
Messaggi
781
Località
Santa Maria a Vico (CE)
Non ne parlano bene solitamente ma ho potuto constatare che alcuni zapper economici e senza marca funzionano meglio di decoder più conosciuti, addirittura meglio in quanto a velocità e sensibilità dei ricevitori integrati nei TV!
Esempio: a casa di mio padre un decoder T-logic è molto più veloce e sensibile di un ricevitore integrato nel tv SHARP 42" e sono collegati entrambi sotto la stessa antenna!!!
Io però sarei orientato ad un zapper mini da collegarsi direttamente all scart, ne ho visti tanti su ebay tipo questo:


dvbt_scart_2.jpg

[size=-2]-Facilissimo da installare, per tutti.
-Riceve tutti i canali in chiaro del digitale terrestre
-Progettato e Omologato per l'utilizzo in Italia
-Qualità audio e video ineccepibile
-Ricerca automatica dei canali Radio e TV
-Possibilità di impostazione manuale dei canali
-Menù a video chiaro e semplice, tutto in italiano
-Tasto INFO da premere in qualsiasi momento per visualizzare tutte le istruzioni dettagliate a video.
-Impostazione canali preferiti (raggruppamento e ordinamento)
-Personalizzazione del nome dei canali
-Regolazione luminosità, tinta, contrasto, saturazione
-Equalizzatore audio (Classic, Rock, Jazz, Pop, etc.)
-Effetto surround personalizzabile (church, live...)
-Blocco canali per controllo genitori
-Programmazione delle registrazioni e registrazione immediata
-Fermo immagine in diretta
-Guida TV con nome dei programmi e orari
-Televideo
-Videoregistratore su porta USB, genera file MPG. (Mpeg)
-Funzione Time-shift per fermare un film in diretta e continuarlo a guardare successivamente, riprendendo da dove si era fermato.
-Lettore di file AVI - MPEG registrati
-Catalogo multimediale per esplorare il contenuto del dispositivo usb.
-Colore menu e trasparenza personalizzabili.
-Visualizzazione informazioni dettagliate sui canali, compresi parametri tecnici (potenza segnale, frequenza, banda, etc.)
-Formato tv 4:3 o 16:9
-compatibile standard PAL e NTSC
-Sensore remoto per telecomando, da posizionare davanti alla tv.
-Cavetto di prolunga/adattatore per portare il connettore USB davanti alla tv, e collegarvi pen-drive, hard disk, card reader, e qualsiasi altro tipo di dispositivo storage USB.
-Telecomando multifunzione (2 batterie tipo AAA non incluse)
-Connettore scart snodabile , utile se avete poco posto dietro la TV.
-Connettori per antenna ottimizzati per una migliore accessibilità[/size]

Qualcuno li ha provati?
Sono sensibili, veloci e registrano bene?
 
copeppe ha scritto:
Non ne parlano bene solitamente ma ho potuto constatare che alcuni zapper economici e senza marca funzionano meglio di decoder più conosciuti, addirittura meglio in quanto a velocità e sensibilità dei ricevitori integrati nei TV!
Esempio: a casa di mio padre un decoder T-logic è molto più veloce e sensibile di un ricevitore integrato nel tv SHARP 42" e sono collegati entrambi sotto la stessa antenna!!!
Io però sarei orientato ad un zapper mini da collegarsi direttamente all scart, ne ho visti tanti su ebay tipo questo:


dvbt_scart_2.jpg



Qualcuno li ha provati?
Sono sensibili, veloci e registrano bene?
Anch'io avrei voluto comprare questo modello, ma poi visto che nessuno dei venditori rispondeva ai miei quesiti tecnici e chi ha risposto (uno) mi ha detto di non aver tempo di provare ciò che gli avevo chiesto (durata del test=meno di 5 minuti), ho comprato un modello leggermente differente basato su Cheertek 216T.
Devo dire che a parte qualche bug (che potrebbe essere corretto da un aggiornamento firmware), il decoder svolge egregiamente il suo compito e come sensibilità teorica (ovvero quello che indica il decoder, che non so quanto sia attendibilie) ha segnale e qualità più alti di tutti gli altri apparecchi DTT che ho in casa (compreso il sintonizzatore interno del TV LCD).
Unica cosa realmente fastidiosa è l'eccessiva direzionalità del telecomando: mentre quello dell'Irradio funziona anche se puntato sul muro opposto della stanza, quello del decoder scart risponde bene solo se puntato quasi in asse col ricevitore e direttamente su di esso.

Ciao.
 
Oggi sono stato a casa di mio cognato, ebbene ha un modello simile (non proprio questo) senza la possibilità di registrare su USB e devo dire che è velocissimo nel cambio canale e molto sensibile.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Poi fragma14, gli standard cinesi non sono come quelli italiani ;)
Il DVB-T non è uno standard cinese o italiano, è uno standard internazionale (vero, non come il CI+).

E solo perchè un prodotto viene assemblato in Cina non vuol dire che non sia compatibile in Italia, provate a guardare sotto il vosto decoder "di marca" dove è stato prodotto. Il mio Philips in Thailandia.
 
Ciao a tutti.

Scusate se uppo la discussione ma non ho trovato altro in giro per il forum se non quache info qua e la ma che non mi ha aiutato molto..e siccome questa trattava di ciò che mi interessa continuo qui :)

Detto questo..

Mi sono procurato a rpezzi ridicoli un paio di questi decoder cinesi. Devo dire che il loro lavoro lo fanno abbastanza bene.. se non che riscontro i seguenti problemi:

1) il segnale dell'antenna perde quando entra nel decoder ..esce ed entra nella TV. Ma questo non è un grandissimo problema..dato che l'analogico non ci sarà più è anche tollerabile senza contare che potrei risolvere in altri modi.
2) si parla nel manuale di programmare le registrazioni..e invece non trovo niente sul menù.. ma anche questo punto poco importa.
3) a differenza di quello che avevo trovato scritto sulle sue caratteristiche tecniche nel manuale (in italiano), pare che legga solamente supporti USB non superiori a 2GB. E questo problema mi interessa particolarmente...

Ora.. riguardo al punto 3 e leggendo sul manuale, posso sperare che la cosa si possa risolvere con un aggiornamento software del dispositivo.
Da quello che leggo e quello che vedo nel menù del decoder, l'aggiornamento viene fatto tramite USB.
Ora.. la mia domanda è: dove cavolo lo trovo sto benedetto aggiornamento dato che ne sulla scatola ne sul manuale non c'è scritto niente come riferimenti su siti, marche o modelli?

Ricercando in rete mi sono imbattuto in queste immagini che rappresentano esattamente com'è fatto il mio decoder ed anche la sua confezione:

scartminitvboxdvbr13512.jpg


scartminitvboxdvbr13512a.jpg


scartminitvboxdvbr13512k.jpg


scartminitvboxdvbr13512.jpg


scartminitvboxdvbr13512d.jpg
.

Da quello che si vede nelle immagini il modello dovrebbe essere TV-103V (il mio manuale non lo riporta essendo in italiano e quindi con molta probabilità stampato appositamente per il nostro mercato), ma in rete non trovo niente di niente...

Quindi, chiedevo aiuto qui.. se qualcuno è mai riuscito ad aggiornarlo... oppure mi devo rassegnare alle penne da 2Gb (senza rimpianti visti i prezzi decisamente ridicoli).
 
Trovere un 3d sui decoder zapper scart usb/sd diunamai... costano poco più di 20 euro...

sono anch'essi cinesi ma con design italiano e quanto meno c'è di mezzo una ditta italiana con un sito da cui scaricare gli aggiornamenti....
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Poi fragma14, gli standard cinesi non sono come quelli italiani ;)
Ne presi uno il mese scorso su una bancarella cinese a 15€, dopo 10gg si è squagliato :D avete letto bene SQUAGLIATO!
Infatti scaldava moltissimo, quasi incandescente ed emanava una puzza di gomma bruciata, dopodichè ha smesso di funzionare :(
Non l'ho aperto ma son sicuro che all'interno qualcosa si è fuso letteralmente mandando in corto circuito tutto!
 
DottorGB ha scritto:
sono anch'essi cinesi ma con design italiano e quanto meno c'è di mezzo una ditta italiana con un sito da cui scaricare gli aggiornamenti....

beh per la mia piccola esperienza credo che non possa provare a buttarci aggiornamenti a caso.. senza contare che la marca da te citata ha quasi una decina di modelli differenti....
 
Digital Snake® ha scritto:
beh per la mia piccola esperienza credo che non possa provare a buttarci aggiornamenti a caso.. senza contare che la marca da te citata ha quasi una decina di modelli differenti....


Sì certo, li ho segnalati come alternativa...
 
sinclair63 ha scritto:
Ne presi uno il mese scorso su una bancarella cinese a 15€, dopo 10gg si è squagliato :D avete letto bene SQUAGLIATO!
Infatti scaldava moltissimo, quasi incandescente ed emanava una puzza di gomma bruciata, dopodichè ha smesso di funzionare :(
Non l'ho aperto ma son sicuro che all'interno qualcosa si è fuso letteralmente mandando in corto circuito tutto!
Sei in buona compagnia...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1477959&postcount=42
 
sinclair63 ha scritto:
Ah mannaggia a vederlo prima sto post, lo aprivo per vedere lo chassis se era uguale, ma proprio ieri sera l'ho buttato, mi dispiace :(
Grazie lo stesso, ho montato una resistenza da 75Ohm e vedo funziona...
 
Indietro
Alto Basso