Zapper TECSOFT DVBT001

Speed_399 ha scritto:
io ce l'ho in cucina attaccato a un piccolo CRT grunding .. quando è spento i canali in analogico li vedo, ma molto male, mentre se lo accendo torna tutto ok, sapete se posso fare qualcosa per miglorare la cosa ?

Anch'io sono interessato a questa cosa?
 
Ot

Speed_399 ha scritto:
io ce l'ho in cucina attaccato a un piccolo CRT grunding .. quando è spento i canali in analogico li vedo, ma molto male, mentre se lo accendo torna tutto ok, sapete se posso fare qualcosa per miglorare la cosa ?
Per migliorare non lo so ma potresti provare ad alimentare tv e decoder con 2 cavi separati. Alla presa a muro installi uno spezzone di cavo e con un partitore a 2 uscite e (con altri 2 spezzoni) vai al decoder e al tv. Unico inconveniente è che il partitore avrà un'attenuazione di 4 db circa con il rischio di vedere poco o niente se hai già un segnale molto basso/degradato alla presa. Al posto del partitore potresti provare una "T" in alcuni casi si risolve.
Fine OT
 
Disponibile con data 09/03/2010 Nuovo aggiornamento software per il decoder in oggetto.
 
Ciao ururu, io eviterei di "tornare in dietro col software"... ammesso che si possa reperire... opterei per una soluzione come quella che avevo proposto al post n.22, "sdoppia" il cavo d'antenna e non ci pensi più (sempre se non hai grossi problemi tipo segnale basso o disturbato). ;)
 
Fatto aggiornamento tecsoft dvbt001, ma ora in standby non ricevo piu' i canali in analogico
che prima vedevo benissimo. Cerco il seguente firmware installato originariamente

SW V.3.00 PVR64
HW T10.5007
Date 15/Agosto/2009(o ottobre)
Se qualcuno puo' aiutarmi ringrazio
 
Ultima modifica:
ururu ha scritto:
rovinato il decoder
lo puoi mandare in garanzia:eusa_think: i firmware ufficiali dovrebbero essere testati prima di essere messi online,quindi puoi rivolgerti all'assistenza e chiedere spiegazioni...
 
Risposta tecsoft per firmware

Molto corteste il centro informazioni TECSOFT (voto 10/10)

Il presunto difetto da lei riscontrato, non è un difetto, ma è una modifica apportata per rispettare una nuova normativa applicata ad inizio 2010.

I decoder, come ha giustamente notato, sono provvisti di un by-pass d'antenna (alias: LOOP), questo loop permette di continuare a visionaree la TV analogica in aree dove non ancora applicato lo switch off del segnale analogico.

I vecchi modelli di decoder, permettono il funzionamento del loop anche a dispositivo spento, ma per via di questa nuova normativa, che è entrata in vigore ad inizio 2010, sul risparmio energetico, il loop può solo funzionare a centralina accesa; come da nostri dispositivi.
 
Ultima modifica:
ragazzi ho comprato questo meraviglioso decoder.
Però è sorto un problema. La mia regione è coparta ancora dall'analogico. Il cavo dell'antenna l'ho attaccato al decoder, ma quando il decoder è spento (o acceso) non ricevo più l'analogico. Cioè ricevo solo in digitale.
Come si può utilizzare il decoder senza perdere i canali in analogico?
Un altro decoder che ho in casa mi permette di fare questo. :eusa_think:
Grazie
 
ururu ha scritto:
I vecchi modelli di decoder, permettono il funzionamento del loop anche a dispositivo spento, ma per via di questa nuova normativa, che è entrata in vigore ad inizio 2010, sul risparmio energetico, il loop può solo funzionare a centralina accesa; come da nostri dispositivi.

Geniale, così da un consumo di 0 W si passa a 3 - 10W.
Grande risparmio energetico :new_rofl: :BangHead:
 
io l'ho acquistato in fiera a mantova e in generale va bene ma....
all'inizio rimaneva una scritta sopra la registrazione che diceva sotto titolo on-off.
dopo svariate telefonate alla ditta mi hanno messo il software di aggiornamento ma ancora oggi alcune volte ricompare la scritta e io devo rimettr dentro l'aggiornamento.
Poi alcune volte capita che dopo un ora o + di uso si spegne !!!
attendo ancora gli aggiornamenti migliori che non sono arrivati sul sito !!!

nostradamus ha scritto:
Vorrei acquistare un decoder zapper dtt con presa usb che consenta la riproduzione di divx e la registrazione su chiavetta/hard disc.
Durante la valutazione dei diversi decoder zapper che potrebbero soddisfare le mie esigenze mi è sembrato interessante il decoder
DVBT001 della TECSOFT.
In sintesi la brochure del decoder, scaricata dal sito http://tecsoft-italy.com, riporta:
ricevitore digitale terrestre (DVB-T,MPEG-2)
porta USB 2.0 per riproduzione JPG,MP3,MPEG4 e registrazione
doppia presa SCART (TV,VCR)
guida elettronica ai programmi (EPG) e Teletext

audio multilingua e video ad alta qualità
ricerca canali manuale e automatica
Standard PAL e NTSC
Installazione semplificata
Menu OSD mulitlingue
Parental Control (Filtro Famiglia)
1000 canali programmabili

Connettori:
RF IN, RF LOOPTHOUGHT, TV SCART, VCR SCART, COASSIALE per uscita audio digitale

Inoltre nel manuale, scaricato dal sito, nella sezione della registrazione è presente anche la funzionalità Time Shift:
trattasi della possibilità di vedere dall'inizio un programma in differito durante registrazione?

Il decoder in questione l'ho trovato in vendita in un negozio di elettronica vicino a casa ad un prezzo interessante: 39 euro
Visto le caratteristiche ed il prezzo mi sembra interessante.

Qualcuno conosce il decoder in questione?
 
ururu ha scritto:
Fatto aggiornamento tecsoft dvbt001, ma ora in standby non ricevo piu' i canali in analogico
che prima vedevo benissimo. Cerco il seguente firmware installato originariamente

SW V.3.00 PVR64
HW T10.5007
Date 15/Agosto/2009(o ottobre)
Se qualcuno puo' aiutarmi ringrazio


Qualcuno mi può dare i valori di software che si leggono a video con l'ultimo upgrade presente sul sito ?

Grazie ... vorrei capire se posso usarlo con il mio AMTC DT180U che riporta come hardware T10.5007, identico a questo apparato.

Grazie


Fabio
 
Ultima modifica:
fabiotel ha scritto:
Qualcuno mi può dare i valori di software che si leggono a video con l'ultimo upgrade presente sul sito ?

Grazie ... vorrei capire se posso usarlo con il mio AMTC DT180U che riporta come hardware T10.5007, identico a questo apparato.

Grazie


Fabio

Ho provato ad installarlo ma mi da errore, il mio firmware è di ottobre 2009
 
perchè quando spengo il decoder la tv normale si vede male? quando lo riaccendo si vede bene. :eusa_wall:
nella mia zona il passaggio a solo digitale terrestre ancora non è avvenuto.
 
Firmware

Ho visto che sul sito tecsoft e' disponibile il nuovo firmware,del 03/10/2010
Qualcuno di voi lo ha installato e sa' quali sono i miglioramenti? Grazie
 
l'ho installato ieri.
per funzionare funziona, ma non so dirti cosa cambi.
ho fatto l'aggiornamento 10 minuti dopo aver tirato fuori il decoder dalla scatola :)

piuttosto, c'è in giro un manuale, anche di un clone un pochino più esaustivo delle 12 paginette comprese nella confezione?
 
Indietro
Alto Basso