• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Atletica - stagione 2024

Ma sesu sky possono dedicare un canale personalizzato allora perché non riescono a far vedere i salti di Tamberi nelle qualificazioni???
In grande difficoltà...


Sulla RAI nemmeno si vede
Dove peraltro c'è solo il canale sul play senza commento
 
Ma sesu sky possono dedicare un canale personalizzato allora perché non riescono a far vedere i salti di Tamberi nelle qualificazioni???
In grande difficoltà...


Sulla RAI nemmeno si vede
Dove peraltro c'è solo il canale sul play senza commento
Perché probabilmente dedicano un canale a parte solo per le finali. Come hanno fatto ieri per il getto del peso di Fabbri e Weir e come faranno questo pomeriggio per il salto in lungo dove è impegnata la Iapichino.

Programma pomeridiano odierno

16:35 - 100 metri maschili, semifinali (Jacobs)
16:55 - salto in lungo femminile, finale (Iapichino)
17:05 - 1500 metri femminili, semifinali (Sabatini)
17:35 - 1500 metri maschili, semifinali (Arese)
17:50 - lancio del martello maschile, finale
18:00 - eptathlon, 800 metri
18:25 - 10.000 metri maschili, finale (Crippa)
19:10 - 100 metri maschili, finale
 
Ultima modifica:
Ma sesu sky possono dedicare un canale personalizzato allora perché non riescono a far vedere i salti di Tamberi nelle qualificazioni???
In grande difficoltà...


Sulla RAI nemmeno si vede
Dove peraltro c'è solo il canale sul play senza commento
Me lo sto chiedendo anch'io: perché prediligono le presentazioni o il martello al lungo?
 
Costretto dalla regia sky a sorbirmi Bragagna devo sentire quest'uomo che prende in giro la Cavalli che fa la gara della vita ed entra in finale (probabilmente in quanto allieva di Baldini che è a Sky) ed esalta un 5° posto della Iapichino che dopo aver vinto le ultime 3 prove della Diamond League aspirava a ben di più. Franco rimane il peggiore.
 
A quanto sembra, c'è ancora questa assurda regola dove chi provoca la falsa partenza, viene subito squalificato anziché dare a tutti il warning, come era un tempo

Poi una curiosità, resiste la pista d'atletica rossa, visto che stanno diventando sempre più blu
 
LUNEDÌ 21 AGOSTO
18:40 - salto con l'asta femminile, qualificazioni
18:50 - 400 ostacoli femminili, batterie
19:35 - 400 ostacoli maschili, semifinali
19:40 - salto triplo maschile, finale
20:05 - 110 ostacoli, semifinali
20:30 - lancio del disco maschile, finale
20:35 - 100 metri femminili, semifinali
21:10 - 400 metri femminili, semifinali
21:40 - 110 ostacoli, finale
21:50 - 100 metri femminili, finale
 
PROGRAMA ODIERNO
18:40 - 100 ostacoli, batterie
19:20 - 800 metri maschili, batterie
19:55 - salto in alto maschile, finale
20:20 - lancio del disco femminile, finale
20:25 - 400 ostacoli femminili, semifinali
21:00 - 400 metri maschili, semifinali
21:30 - 1500 metri femminili, finale
21:42 - 3000 siepi maschili, finale

ITALIANI IN GARA
800 metri maschili: Simone Barontini, Francesco Pernici, Catalin Tecuceanu
salto in alto maschile: Marco Fassinotti, Gianmarco Tamberi
lancio del disco femminile: Daisy Osakue
400 ostacoli femminili: Ayomide Folorunso, Rebecca Sartori
400 metri maschili: Davide Re
1500 metri femminili: Ludovica Cavalli
 
Dalle 19:45 su Sky Sport Action canale dedicato per la finale del salto in alto maschile
 
Comunque Federica Frolla sta a fare un grandissimo lavoro...super preparata

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
 
Non capisco una cosa: Gimbo un errore nei 2.25 e l'americano un errore nei 2.33. Vince chi fa il primo errore cioè Gimbo?
 
Harrison ha sbagliato sia a 2,33 cha a 2,36
Non è assolutamente vero. Il primo errore di Harrison è stato a 2,36 metri. Tamberi ha vinto perché la regola dice che vince chi ha fatto meno errori alla misura massima raggiunta. A 2,36 metri Gimbo 0 errori, Harrison 1.
 
Che gara Gimbo. Mai avrei pensato potesse battere Barshim e Harrison. Purtroppo la registrazione sul canale Sky dedicato ad un certo punto si è interrotta e non sono riuscito a farla ripartire. Questo disservizi dello SkyQ sui canali Sky sono inaccettabili.
 
Che gara Gimbo. Mai avrei pensato potesse battere Barshim e Harrison. Purtroppo la registrazione sul canale Sky dedicato ad un certo punto si è interrotta e non sono riuscito a farla ripartire. Questo disservizi dello SkyQ sui canali Sky sono inaccettabili.

Per la precisione su Sky Sport Action era prevista la diretta dalle 19.45 alle 21.30, con a seguire la AEW: pur avendo messo in registrazione entrambi gli eventi, la registrazione dell'Atletica si è interrotta alle 21.30 e quella della AEW è partita alle 22.00 perchè nel frattempo la gara si era dilungata ma chi gestisce la EPG non ha aggiornato.
E' chiaro che siamo difronte ad una regressione marcata dei servizi a pagamento negli anni (tutti, non solo Sky ma proprio a tutto tondo) dove, o perchè sono venute a mancare risorse, o perchè le risorse di cui ci si può avvalere oggi fanno per quel che sono / sanno dare, per cui oggi continui a pagare più di ieri ma hai qualcosa di gestito e fornito veramente molto male rispetto a qualche anno fa, una marea di lacune qua e là che deve far si che si chieda se ancora vale la pena pagare per dei servizi (in generale, ripeto), sempre tenendo conto di quel che comunque rimane senza di questi.
Passano gli anni e invece di migliorare si torna indietro a più non posso tra malagestione, aggiornamenti che peggiorano le cose, incompetenza, menefreghismo, mancata assistenza e chi più ne ha più ne metta; c'è il sentore che si lasci andare un po tutto come viene che tanto va bene uguale perchè la gente continuerà a pagare questo e/o quel servizio, quindi domani se ne saranno già dimenticati tutti.
 
Indietro
Alto Basso