Consiglio su PVR (personal video recoder)

Dunque... vediamo se posso far un po' meglio.

Iniziamo da questo DigiQuest DG3300PVR plus.
Ammesso che sia un evoluzione migliorativa del "semplice" 3300, dal primo link che ti ho fornito (soli 10 post, purtroppo): "manuale è molto scarno"; "leggeva ... Xvid e avi. Da quando ... reset di fabbrica non mi legge più l'audio degli xvid e nelle info non appare più il tipo di programma in palinsesto"; "prove di registrazione dirette e i file sono in formato .mpg" - ma non basta ad assicurare che le REC sian direttamente visibili da altri sofware MediaPlayer. Nien'altro!

Ma dal secondo link: REC si vedono gia con Windows MediaPlayer; permette una minima regolazione della durata delle REC ma manca l'EPG; No EPG, nemmeno Now&Next; una testimonianza diretta d'uso.

Cmq, è un MonoTuner (registri un canale ma poi puoi cambiare solo su un altro di quelli "ospitati" dallo stesso mux, es: da R4 a Can5 o Ita1; da Rai1 alla 2, 3 o News).

:sleepy1: :wave:
 
andbin ha scritto:
- TELESystem TS6520HD
- TELESystem TS6291
Tra quelli che hai citato solo questi 2 sono dual-tuner. Il 6520 fa anche due rec in contemporanea.
ddtandy72 ha scritto:
Altrimenti, in mancanza, puoi dirottare sull'HD: ho letto solo del TS 6600.
Effettuerebbe due REC in contemporanea, ma se sono di tipo programmate da timer, che poi si accenda e le effettui davvero... pare del tutto casuale.
Sfortunatamente nemmeno il 6600 fa due rec in contemporanea ma, come il 6291, una sola rec e con l'altro tuner guardi un altro canale.
Ovviamente nei negozi la fa da padrone Telesystem, anche perché forte dei decoder per paytv sviluppati in collaborazione con Mediaset......

Se si vuole altro bisogna comprare online, magari anche prodotti a marchio estero. Anche perché di "italiani" non c'è molto altro.......
 
Trittico2 ha scritto:
Tra quelli che hai citato solo questi 2 sono dual-tuner. Il 6520 fa anche due rec in contemporanea.Sfortunatamente nemmeno il 6600 fa due rec in contemporanea ma, come il 6291, una sola rec e con l'altro tuner guardi un altro canale.
Vero! Grazie del salvataggio in corner... con tutti questi numeri, è andata a finire che li ho dati io, e da un bel minestrone ne ho fatto un altro!

380/465/511
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Vero! Grazie del salvataggio in corner... con tutti questi numeri, è andata a finire che li ho dati io, e da un bel minestrone ne ho fatto un altro!

380/465/511

errore..:D il6600 fa due REC in contemporanea:icon_bounce: :icon_bounce: io ce l' ho e posso garantire:D
deve essere aggiornato all'ultima versione software uscita un mese fa.
e' semplicissimo ..basta collegare il 6600 a internet e lanciare il download

15 secondi ed è aggiornato.
oltre alla doppia registrazione attiva anche il server DLNA

saluti
 
robpat98 ha scritto:
errore..:D il6600 fa due REC in contemporanea:icon_bounce: :icon_bounce: io ce l' ho e posso garantire:D
deve essere aggiornato all'ultima versione software uscita un mese fa.
Vero, ci vuole l'ultimo aggiornamento (http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30697)... peccato per Telesystem...
mi sono stufato prima e ho venduto il mio molto tempo fa, quando ancora faceva una sola registrazione. :D
 
@ robpat98. Ottimo!
Visto che sei un esperto dei suoi prodotti, magari sai anche se TS ha provveduto a rimediare in tal senso anche per il 6291?
E alla non piena affidabilità dei timer del 6520HD?
511/549/600...
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi tiro su sta discussione per un consiglio, mi serve un pvr che permetta le visione di un canale diverso dal quello in registrazione e soprattutto riesca a funzionare in maniera decente anche coi segnali deboli, infatti ho un tv lg da 22 pollici che riesce a farci vedere bene più meno tutto, ma la tv principale un panasonic 16:9 catodica usa un decoder che ci fa impazzire su alcuni canali (gli unici che si vedono senza interruzioni sono rai e mediaset) e vorremmo andare sul sicuro, mi sembra che coi segnali scarsi siano consigliati gli humax ma non mi sembra facciano pvr con doppio decoder! HELP!
 
kornz ha scritto:
... serve un pvr che permetta le visione di un canale diverso dal quello in registrazione...
Ti serve un Twin Tuner.
Quelli base, cioè non HD e non mph che conosco, sono tutti ormai fuori commercio: Strong STR 5222, MpMan 3500, TeleSystem 6290 o il "restyling" 6291.
Forse trovi ancora qualcosa dell'ultimo, a mio avviso inferiore ai precedenti, ma se non c'è di meglio...
Oppure puoi pensare al TS 6600. È HD, però, quindi si va sui 100 euro. Non ne so altro.
kornz ha scritto:
e soprattutto riesca a funzionare in maniera decente anche coi segnali deboli, infatti ho un tv lg da 22 pollici che riesce a farci vedere bene più meno tutto, ma la tv principale un panasonic 16:9 catodica usa un decoder che ci fa impazzire...
Qui, a mio avviso, si entra in un ginepraio, nel senso che i problemi possono dipendere dal tuner sordo del decoder, da un non adeguato collegamento scart di quello con il TV, perfino da un segnale portato diversamente in un altro locale dal medesimo impianto antenna, ecc.
Che il tuner del TS 6291 sia "sordo", non mi pare. Eventualmente chiedi a chi l'ha nell'apposita discussione.

P.S. Twin Tuner tipo i primi tre ci sono anche gli Audiola 651‎/Majestic 551. Sempreché ancora in commercio.
Per qualche motivo che mi sfugge, pare nessuno realizzi più modelli Twin Tuner.
Forse perché quelli finora commercializzati erano, quale più quale meno, "buggati"? (I "base", a mio avviso non hanno difetti gravi. Ovviamente, per i miei gusti, perciò, prima di un acquisto, meglio spulciarsi il forum dedicato al decoder che si ha in mente, per vedere se i bug segnalati sono - per noi - accettabili).
 
Ultima modifica:
grazie per l'interessamento, un pò di interventini sull'impiano li ho già fatti a suo tempo migliorando un pò la situazione, ma sai mica se l'huamx 5600s non ha la possibilità di registrare un canale e vederne un altro?
 
kornz ha scritto:
grazie per l'interessamento, un pò di interventini sull'impiano li ho già fatti a suo tempo migliorando un pò la situazione, ma sai mica se l'huamx 5600s non ha la possibilità di registrare un canale e vederne un altro?

No non e' twin tuner
 
tra l'altro è per il satellite a me server il dtt quindi semmai il 5700 :D
 
Sempreché l'humax 5700 da te indicato sia questo, così ad occhio non direi: se potesse farti registrare un canale
(nel senso di mux, cioè rosa di più di quelli che, comunemente, chiamiamo canali - ma che ora preferisco indicare come emittenti, per non far confusione col vero canale o ch. uhf/vhf che le ospita assieme...)​
e vederne un altro, sarebbe scritto, o comunque dichiarerebbero che il decoder è Twin Tuner (o Doppio o Dual Tuner).

Ma poiché c'è scritto:
HUMAX HD-5700T: Entra nel mondo di Premium NET TV. Un modo tutto nuovo di guardare la TV grazie allo HUMAX HD-5700T, ricevitore combo terrestre/ethernet interattivo ad Alta Definizione, che con una semplice connessione ad internet ti permette di accedere al servizio Premium Net TV offerto da Mediaset
questo decoder, sarà coerente con la tua prima richiesta?
Da quella, infatti, non era emerso che il decoder dovesse essere anche in grado di farti vedere le pay.
In tal caso, tutti i precedenti decoder segnalati, potrebbero non andar bene! Solo se dai le giuste info, ricevi i "consigli giusti"...

In ogni caso l'humax 5700, ha il suo topic anche in questo forum... per altro può aiutarti S.Google! :D
 
Ultima modifica:
hai ragione forse non sono stato molto chiaro :eusa_wall: :)
allora in ordine di importanza:

1) il decoder dtt deve aver la capacità di funzionar in maniera accettabile con un segnale debole (l'importante primaria è vedere poi viene il resto, per questo ho visto sulla rete che humax ha un sintonizzatore migliore della media mentre i telesystem peggiore)
2) deve registrare e riprodurre divx e quant'altro (ho 2 bimbi piccini, così potrei sparargli peppa pig 24h su 24 :D)
3) niente premium tv o robe del genere anche l'hd non è importante ma mi pare che in sd non si trovi granchè di qualità
 
kornz ha scritto:
allora in ordine di importanza:
1) il decoder dtt deve aver la capacità di funzionar in maniera accettabile con un segnale debole...
Purtroppo, come già detto, molto dipende dall'impianto.
Ovvio però che poi viene la qualità del sinto... ma qui non sono in grado di aiutarti, nel senso che credo potrei parlare a ragion veduta solo se potessi effettivamente paragonare dal vivo la ricezione dei diversi decoder, sullo stesso impianto.
kornz ha scritto:
2) deve registrare e riprodurre divx e quant'altro (ho 2 bimbi piccini, così potrei sparargli peppa pig 24h su 24 :D)
E qui vien fuori una bella grana, allora!
Nel senso che - per quanto ne so - se vuoi un decoder il cui MediaPlayer sia capace di visualizzarti, fra i vari filmati che gli darai, anche quelli che non ha creato lui, in particolare DviX, alla possibilità di registrare un emittente e vederne un altra (sempreché non sia una contenuta nello stesso mux/canale/ch. uhf o vhf che starai REC) devi rinunciare!
Questo perché - ammesso che tu riesca a trovarli! - i vari Twin Tuner che sarebbero in grado di darti la più ampia libertà di cambiare - letteralmente - canale durante una REC, non supportano altri formati che non siano .mpeg2.
DviX, Avi e quant'altro (salvo notizie di cui non sono al corrente) li supportano solo i Mono Tuner...
altrimenti soluzione di ripiego è un costoso MediaPlayer con dtt incorporato (anche 200 e passa euro! :5eek: ), che però quelli di cui ho letto sono lenti nel cambio canale.
 
Ultima modifica:
umh mi accontenterò del 5700t mi sà e incrocio le dita, cmq grazie per l'aiutone!
 
kornz ha scritto:
1) il decoder dtt deve aver la capacità di funzionar in maniera accettabile con un segnale debole
2) registrare e riprodurre divx e quant'altro (ho 2 bimbi piccini, così potrei sparargli peppa pig 24h su 24 :D)
  1. chiamare l'antennista e far sistemare l'impianto; i decoder funzionano più o meno tutti nello stesso range di dBµv in ingresso, quindi mediamente non c'è uno più sordo dell'altro; invece la capacità di discernere tra segnali multipli isofrequenza varia molto da un modello all'altro... e quello si risolve (quando è possibile) solo con un impianto a regola d'arte, se le condizioni geografiche lo consentono (non sempre è così, purtroppo).
  2. Ti faccio notare che un mediaplayer (es. WD TV Live 3rd gen.) si trova sugli 80€ ed ha capacità di riproduzione di gran lunga superiori a qualunque decoder DTT, Humax compresi. Dopodiché, soddisfatto il punto 1), per registrare puoi cavartela anche con un decoder PVR tipo DigiQuest 3600 vecchio tipo, Strong 8105, etc... costo sui 30-40€ e hai pure l'HD free. Alla fine della corsa, il costo totale è come quello del 5700T che oltretutto registra criptato (quindi o rivedi sul decoder stesso o nisba)...
 
alla fine della fiera ho preso un humax kit-5500NTV, anche se mi è arrivato un 5500 t liscio visto che ha in dotazione il telecomando rm-g08, ho aggiornato il firmware per poter registrare ed è andato tutto bene anzi il bug v-format bloccato sul 1080i non impedisce il corretto funzionamento con la mia tc crt collegata via scart, i canali che prima mi davano problemi col vecchio decoder come dmax e realtime di vedono bene (prima era impossibile vederli senza farsi venire una gastrite) ogni tanto la7 e soci vanno in tilt ma sempre meglio di prima, insomma sono soddisfatto! :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso