Dunque... vediamo se posso far un po' meglio.
Iniziamo da questo DigiQuest DG3300PVR plus.
Ammesso che sia un evoluzione migliorativa del "semplice" 3300, dal primo link che ti ho fornito (soli 10 post, purtroppo): "manuale è molto scarno"; "leggeva ... Xvid e avi. Da quando ... reset di fabbrica non mi legge più l'audio degli xvid e nelle info non appare più il tipo di programma in palinsesto"; "prove di registrazione dirette e i file sono in formato .mpg" - ma non basta ad assicurare che le REC sian direttamente visibili da altri sofware MediaPlayer. Nien'altro!
Ma dal secondo link: REC si vedono gia con Windows MediaPlayer; permette una minima regolazione della durata delle REC ma manca l'EPG; No EPG, nemmeno Now&Next; una testimonianza diretta d'uso.
Cmq, è un MonoTuner (registri un canale ma poi puoi cambiare solo su un altro di quelli "ospitati" dallo stesso mux, es: da R4 a Can5 o Ita1; da Rai1 alla 2, 3 o News).
:sleepy1:
Iniziamo da questo DigiQuest DG3300PVR plus.
Ammesso che sia un evoluzione migliorativa del "semplice" 3300, dal primo link che ti ho fornito (soli 10 post, purtroppo): "manuale è molto scarno"; "leggeva ... Xvid e avi. Da quando ... reset di fabbrica non mi legge più l'audio degli xvid e nelle info non appare più il tipo di programma in palinsesto"; "prove di registrazione dirette e i file sono in formato .mpg" - ma non basta ad assicurare che le REC sian direttamente visibili da altri sofware MediaPlayer. Nien'altro!
Ma dal secondo link: REC si vedono gia con Windows MediaPlayer; permette una minima regolazione della durata delle REC ma manca l'EPG; No EPG, nemmeno Now&Next; una testimonianza diretta d'uso.
Cmq, è un MonoTuner (registri un canale ma poi puoi cambiare solo su un altro di quelli "ospitati" dallo stesso mux, es: da R4 a Can5 o Ita1; da Rai1 alla 2, 3 o News).
:sleepy1:
