grande ercolino (come sempre)
1) amstradHD
2) 35.024.04
3) LCD Samsung LE32T51B
4) non saprei rispondere. so solo che l'hdcp è la 1.0.ha solo una DVI.
5) il problema dell'autenticazione fallita appare SE E SOLO SE il decoder è rimasto senza alimentazione,anche x poco tempo. così se casa mia subisce un blackout (raro) o se stacco e riattacco la spina del decoder (molto + spesso

) ogni volta mi si presenta l'errore. E' sufficiente staccare e riattaccare l'HDMI (con decoder sintonizzato su un canale mente proietta l'avviso) da dietro il decoder per ripristinare il tutto senza avere più problemi.....fino al prossimo blackout!
N.B: tutto questo con la migliore configurazione (720p o 1080i) poichè se imposto "ORIGINALE" ahimè resiste un po' poi dopo diverse volte che si ha cambiato canale (anche a distanza di giorni cmq) arriva l'effetto nebbia,ma solo se si passa da SD a HD (cmq tutti "hdcippato"). Senza contare la lentezza superiore nel passare da un canale all'altro.
6) i problemi che si celano dietro quel decoder sono ben altri:
a) il telecomando che NON risponde sempre ai comandi (come negli ultimi gg e il problema non dipende dalle batterie e ostacoli che non ci sono). Navigando nell'EPG il decoder fa quello che vuole

er esempio clicco GUIDA TV e quando clicco risponde a tratti e poi VA DA SOLO!(N.B:: problema riscontrato in tutti 3 i decoder amstradHD avuti)vedere e impostare programmazioni è pressocchè impossibile quando fa così. ultimamente (ma adesso sembra guarito) cliccando il tasto "i" dava "programmazione non disponibile",mentre era disponibilissima andando su Guida TV (quando non funzia uno funzia l'altro e viceversa).
Il problema del tasto I scompare resettando il decoder,ma poi compare l'aut fall come scritto sopra.
Il problema non sussiste se uso i tasti del decoder al posto del telecomando.
Raramente cambia canale da solo posizionandosi sul 110.
b)Tempo addietro,ora non più, l'HDCP bloccava anche la SCART,sembra incredibile,ma è così:così se vedevo in cucina tramite l'a/v sender SE IL TV LCD NON ERA ACCESO al cambio di canale si bloccava e non dava + niente (era sufficiente accendere appunto il TV lcd).problema inizialmente limitato al passaggio HD SD e viceversa,poi con tutti (una volta implementato l'HDCP sui canali SD).Figuratevi col dvdrecorder che strazio le registrazioni di un'ora NERE!
CMQ ORA IL PROBLEMA NON ESISTE PIU'!!!!
c) il decoder amstradSD di mia proprietà vede sia HB che astra,l'HD solo HotBird...
d) Lentissimo in ogni operazione (livelli di GoldBox,che almeno funzionava xò...)
e) surriscaldamento.
f) cattiva gestione delle immagini,specie quelle in forte movimento (=cubetti)
g) il secondo dei 3 decoderHD avuti dava problemi di inserimento smartcard (ma visto il caso singolo presumo fosse difettato solo quello,ma mi sembra giusto segnalarlo...)
h) [MODIFICATO X DIMENTICANZA]: in TUTTI i canali succede che le immagini subiscano uno strano rallentamento psichedelico, non so come spiegarlo. cmq certamente è un difetto di gestione delle immagini del decoder.
...giusto per segnalare come questi strumenti siano costruiti, assemblati e programmati malissimo
in definitiva

essimo decoder,speriamo che i myskyHD funzionino a dovere e che lo swap sia gratuito x ki ha fatto da beta-tester!!! visto che non si degnano nemmeno ad aprirci sportHD sebbene abbonati chi a solo sport chi a solo calcio.
spero di non aver dimenticato nulla.