• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Amplificatore antenna tv VHF/UHF/UHF due uscite

no ad impianto ultimato per non fargli cambiare amplificatore, però opterei per un solo ripetitore ovviamente quello con il maggior numero di canali, infatti seppur con polarizzazione diversa tra i due ci sono troppi "duplicati" (Mediaset, Timb, RAI...)

Diciamo che i canali si eguagliano in entrambe i ripetitori, si ci sono molti duplicati, però alcuni canali si vedono meglio a monte ossoni e altri mancano, ad'esempio sempre a monte ossoni non ci sono i canali mediaset HD, per cui ho bisogno di ricevere i canali da entrambi i ripetitori.

Mi consigliavi il derivatore da collegare all'uscita dell'amplificatore per ottenere due uscite indipendenti ?

Io ho bisogno delle antenne vhf/uhf/uhf in entrambe le stanza, visto che ho già i due cavi di discesa pronti.
 
appunto non si possono miscelare direttamente due antenne sulla stessa banda; per servire i due televisori adopera pure un semplice partitore a due uscite col passaggio della cc. da una parte (quella dell'alimentatore) che fai prima.
 
appunto non si possono miscelare direttamente due antenne sulla stessa banda; per servire i due televisori adopera pure un semplice partitore a due uscite col passaggio della cc. da una parte (quella dell'alimentatore) che fai prima.

Infatti ne esistono anche da palo se non ha la possibilità di metterlo all'interno
 
Ma tu prova...tanto l'antenna l'hai già...
Tanto se funziona a noi non cambia la teoria, perchè sappiamo che entro certi intervalli il segnale più forte prevale e può funzionare...certamente non avrai una realizzazione professionale...
Se dopo, con qualche condizione metereorologica avversa, si vede male, perlomeno sappi che il motivo è quello e non prendertela col digitale come fanno al bar...
Se invece non funziona avrai fatto un esperimento che conferma la teoria...
 
appunto non si possono miscelare direttamente due antenne sulla stessa banda; per servire i due televisori adopera pure un semplice partitore a due uscite col passaggio della cc. da una parte (quella dell'alimentatore) che fai prima.



Ok perfetto, si ha un delle due uscite del partitore collego l'alimentatore per amplificare il tutto.

Dunque :

Antenne : VHF /UHF/UHF

Miscelatore: dove entrano i due cavi UHF

Amplificatore: dove entra l'ingresso della VHF e le due UHF già miscelate in un unico cavo.

Partitore: per collegare i due televisore, tra cui un uscita che va all'alimentatore.

Credo sia corretto, mi indichi per cortesia i modelli del miscelatore e del partitore ? Conosci anche qualche shop dove acquisti di solito, trovo tutto su amazon o ebay ?

CC significa corrente continua ?
 
Ultima modifica:
Ma tu prova...tanto l'antenna l'hai già...
Tanto se funziona a noi non cambia la teoria, perchè sappiamo che entro certi intervalli il segnale più forte prevale e può funzionare...certamente non avrai una realizzazione professionale...
Se dopo, con qualche condizione metereorologica avversa, si vede male, perlomeno sappi che il motivo è quello e non prendertela col digitale come fanno al bar...
Se invece non funziona avrai fatto un esperimento che conferma la teoria...

A quale prova ti riferisci, a quella solo con l'amplificatore ? Come mi avete consigliato acquisto il filtro per le uhf più il partitore per le due stanze, mi indichi i modelli esatti per cortesia ?
 
tutto esatto, di modelli ce ne sono tanti, sul thread che ti ho linkato trovi tutti i produttori di filtri passa/elimina canale, scegline uno che abbia il livello regolabile su ambedue gli ingressi; per questo tipo di materiale affidati esclusivamente ad un rivenditore specializzato (no internet) che te lo ordina con i 4 canali uhf che gli chiederai gia tarato.
 
A quale prova ti riferisci, a quella solo con l'amplificatore ? Come mi avete consigliato acquisto il filtro per le uhf più il partitore per le due stanze, mi indichi i modelli esatti per cortesia ?
Sì appunto, perchè con le ipotesi di base che hai fatto non so che filtri farti usare...
Sarebbe necessario buttare giù uno schemino precisando i canali che vuoi aggiungere con l'altra antenna e determinare di conseguenza i filtri da utilizzare, che in questo caso, secondo il puntuale minidizionarietto che hai fatto, fungono anche da miscelatori.
 
tutto esatto, di modelli ce ne sono tanti, sul thread che ti ho linkato trovi tutti i produttori di filtri passa/elimina canale, scegline uno che abbia il livello regolabile su ambedue gli ingressi; per questo tipo di materiale affidati esclusivamente ad un rivenditore specializzato (no internet) che te lo ordina con i 4 canali uhf che gli chiederai gia tarato.
Gherardo, ti richiamo quanto ho scritto sopra, finora non ho visto idee precise per poter determinare un reale sistema di filtri...
 
é lui che deve dirci quali canali vuole ricevere sulla seconda antenna...
Infatti, non darei corda prima di vedere uno schemino.
Sennò è meglio che faccia l'impianto come tutti al suo paese, sperando, come dicevo sopra, che sia solo una tappa e in futuro si interessi a come migliorarlo...
 
Sì appunto, perchè con le ipotesi di base che hai fatto non so che filtri farti usare...
Sarebbe necessario buttare giù uno schemino precisando i canali che vuoi aggiungere con l'altra antenna e determinare di conseguenza i filtri da utilizzare, che in questo caso, secondo il puntuale minidizionarietto che hai fatto, fungono anche da miscelatori.

Ma parli uno schema dei collegamenti ho un elenco dei canali ?

A dire la verità pensavo di ricevere tutti i canali possibili da entrambi i ripetitori, poi quelli che non mi servono e doppi li escludo con il televisore e con dvb viewer sul pc, non sò, è possibile ? Ho non ci devono essere doppioni perché interferiscono tra loro ?
 
Infatti, non darei corda prima di vedere uno schemino.
Sennò è meglio che faccia l'impianto come tutti al suo paese, sperando, come dicevo sopra, che sia solo una tappa e in futuro si interessi a come migliorarlo...

Ma uno schemino con le antenne e i collegamenti ?
 
Vedi, Gherardo, che stavi dando corda senza che avesse capito?
Mi riferisco a una cosa tipo, esempio: frequenza xy, che so, canale 26, lo ricevo con l'antenna aggiuntiva, idem il 30, così per 3/4 canali, oppure dal canale tale al tal altro da un'antenna, dal canale y all'x dall'altra, bisogna fare uno schemino perchè il conflitto non è quello LCN a cui alludi, ma fisico, fra i segnali ricevuti, e in questo, una volta fatta la macedonia mista, non c'è verso di distinguerne i componenti...
 
Vedi, Gherardo, che stavi dando corda senza che avesse capito?
Mi riferisco a una cosa tipo, esempio: frequenza xy, che so, canale 26, lo ricevo con l'antenna aggiuntiva, idem il 30, così per 3/4 canali, oppure dal canale tale al tal altro da un'antenna, dal canale y all'x dall'altra, bisogna fare uno schemino perchè il conflitto non è quello LCN a cui alludi, ma fisico, fra i segnali ricevuti, e in questo, una volta fatta la macedonia mista, non c'è verso di distinguerne i componenti...

Dunque le varie frequenze vanno in confitto, le frequenze che posso ricevere da un ripetitore non posso ricevere con l'altro ?

Poi il filtro come fa ad'escludere le frequenze prestabilite ? Esiste qualche regolatore che esclude le frequenze scelte ?

A me in realtà mi basta vedere dmax a monte ossoni visto che a limbara si vede male.
 
Ultima modifica:
@areggio: eppure glielo ho scritto che quel tipo di filtri passano al massimo QUATTRO canali....ed il tutto é scritto ancora piu chiaramente nel thread dedicato che gli ho linkato DUE volte! se lo leggesse tutto troverebbe le risposte alle domande che continua a fare.
 
@areggio: eppure glielo ho scritto che quel tipo di filtri passano al massimo QUATTRO canali....ed il tutto é scritto ancora piu chiaramente nel thread dedicato che gli ho linkato DUE volte! se lo leggesse tutto troverebbe le risposte alle domande che continua a fare.

Si il link è questo : http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE , ho visto solo ora il link, non avevo capito che passano al massimo quattro canali, scusami puoi parlare con me l'ho stesso, a parte i filtri dunque non esiste un sistema per ricevere tutti i mux provenienti da entrambi i ripetitori ?

Dimenticavo di dire che la logaritmica è in posizione verticale rispetto all'altra uhf in orizzontale
 
no, si distruggerebbe la SFN localmente! qualsiasi canale devi riceverlo soltanto da una parte; i miscelatori di canale (come i MEF) o di banda (vhf uhf oppure vhf quarta e quinta) servono proprio per questo scopo: non sovrapporre due volte lo stesso canale o la stessa parte di banda.
 
Indietro
Alto Basso