• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Che diavolo succede al 48 Timb a Bologna? Non so se ha problemi di sfn o è proprio spento, a quest'ora non vado in furgone a prendere lo strumento, ma è da parecchio che non va.
 
Appena terminato un lavoro a Bazzano ma è una zona sfigata che riceve solo Velo Veronese. Nulla da Castelmaggiore e da Barbiano solo Rai e il 31.

Beh, dipende ovviamente da che zona di Bazzano, una parte Castel Maggiore lo riceve, anche se in realtà non è il suo ripetitore di riferimento. Barbiano mi sa che è parzialmente coperto, e comunque solo il torrino Rai, emettendo in circolare, può arrivare lì.
 
Che diavolo succede al 48 Timb a Bologna? Non so se ha problemi di sfn o è proprio spento, a quest'ora non vado in furgone a prendere lo strumento, ma è da parecchio che non va.

Stamattina era ancora problematico, stasera sembra funzionare regolarmente. Sembrava quasi fosse spento Barbiano e mi arrivasse debole Castel Maggiore.
 
Visita a Teleromagna e Monte Maggio

Oggi io, BillyClay, DavideBo e il mitico Elio siamo stati in visita agli studi di Teleromagna, su invito del loro tecnico AF. Subito dopo una interessante visita guidata agli impianti di Monte Maggio (Bertinoro). Stasera non ne ho molta voglia, nei prossimi giorni metto qualche foto, selezionando accuratamente quelle che non possano in alcun modo favorire furti e incursioni notturne.
Qualche anticipazione:
dopo il trasferimento degli impianti dalla Rocca, attualmente le trasmissioni sono tutte a Monte Maggio, in gran parte ospitate sul traliccio Rai gemello di quello di Barbiano. Sono state realizzate delle costruzioni che ospitano le apparecchiature delle emittenti e sulla sommità del traliccio è stato montato un sistema radiante diverso da quello Rai, condiviso al 50% da Mediaset e al 50% da tutti gli altri (escluso Timb). Il tutto dotato di gruppo elettrogeno comune. Bel lavoro! Esempio da seguire, anche se si può ben capire la ritrosia di molti dati i costi da sostenere.
 
Oggi io, BillyClay, DavideBo e il mitico Elio siamo stati in visita agli studi di Teleromagna, su invito del loro tecnico AF. Subito dopo una interessante visita guidata agli impianti di Monte Maggio (Bertinoro). Stasera non ne ho molta voglia, nei prossimi giorni metto qualche foto, selezionando accuratamente quelle che non possano in alcun modo favorire furti e incursioni notturne.
Qualche anticipazione:
dopo il trasferimento degli impianti dalla Rocca, attualmente le trasmissioni sono tutte a Monte Maggio, in gran parte ospitate sul traliccio Rai gemello di quello di Barbiano. Sono state realizzate delle costruzioni che ospitano le apparecchiature delle emittenti e sulla sommità del traliccio è stato montato un sistema radiante diverso da quello Rai, condiviso al 50% da Mediaset e al 50% da tutti gli altri (escluso Timb). Il tutto dotato di gruppo elettrogeno comune. Bel lavoro! Esempio da seguire, anche se si può ben capire la ritrosia di molti dati i costi da sostenere.
Rai immagino a 360° e Mediaset invece soli a nord e tilt molto basso...
 
Si rai circolare. Mediaset direi nordest. Tutta la vallata del savio lì dietro ringrazia...idem la costa ravenna già orfana del pincio. Aggiungo che anche in vhf ci sono 2 sistemi. Ma la rai usa quello nord e le private (di.tv) quello circolare ex F più in alto
 
Si rai circolare. Mediaset direi nordest. Tutta la vallata del savio lì dietro ringrazia...idem la costa ravenna già orfana del pincio. Aggiungo che anche in vhf ci sono 2 sistemi. Ma la rai usa quello nord e le private (di.tv) quello circolare ex F più in alto
Immaginavo: mds fortemente limitata... grazie mille!
 
Indietro
Alto Basso