• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Vorrei fare un'altra considerazione sul film.
Il cast è di tutto rispetto,essenzialmente l'attore principale è Dennis Quaid.
Il film è veloce nello svolgimento e breve nella durata (90 minuti).
Per questo motivo,a me sembra sprecato quando vengono impiegati grandi attori in brevi e marginali ruoli.Mi riferisco in particolare a Sigourney Weaver.
Io la vedo in quest'ottica.;)
 
Visto viva l'italia, gran bel film, interpretazione ottima di ambra che mi sta un po' sulle scatole ma che in questo film ha recitato veramente bene, ottime anche le musiche e il tema principale non viene mai sminuito o trattato banalmente. Darei un bel 9 visto anche il cast di un certo livello

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
 
Visto viva l'italia, gran bel film, interpretazione ottima di ambra che mi sta un po' sulle scatole ma che in questo film ha recitato veramente bene, ottime anche le musiche e il tema principale non viene mai sminuito o trattato banalmente. Darei un bel 9 visto anche il cast di un certo livello

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

Secondo me 9 é un po' troppo però bisogna dire che questa commedia é una spanna sopra le ultime commedie italiane, come lo fu il precedente film di Massimiliano bruno, nessuno mi può giudicare ;)
 
Secondo me 9 é un po' troppo però bisogna dire che questa commedia é una spanna sopra le ultime commedie italiane, come lo fu il precedente film di Massimiliano bruno, nessuno mi può giudicare ;)

Ciao anche io l'ho visto ieri sera e, malgrado il film sia, in fondo, una sorta di film a episodi tenuti insieme dal vecchio Placido, non mi è dispiaciuto. Purtroppo in alcune occasioni si cadeva nella battutina facile "alla romana" però non sbracava mai completamente. La morale è un po' scontatella e ruffiana, troppo politically correct per i miei gusti, troppo idealista. Stride un po' il fatto che il mondo del cinema italiano sia costituito da tanti "figli di" e qui nemmeno mancavano, tra tutti Alessandro (figlio di cotanto padre) Gassmann e che il cinema italiano si regga sui fondi pubblici, certo non accessibili a tutti.

Buona la scelta dei brani musicali a fare da accompagnamento alle storie.

Bella la fotografia, con colori molto saturi ma ancora realisti.

Sulla recitazione e la regia siamo tra il 7 e l'8.

Audio Sky: 9
Video HD Sky: 9

Voto totale: 7 e mezzo.
 
Il rosso e il blu

Film godibile, ritmo piacevole, sceneggiatura intrigante grazie al solo personaggio del vecchio professore di storia dell'arte, ma sfilacciata in molti passaggi: si è cercato di fare molto e si è finiti per dire molto poco, e il tutto risultando spesso stucchevoli o ingenui o poco credibili (del resto, chi più chi meno, tutti conosciamo l'ambiente scolastico).
Sufficiente l'interpretazione della Buy, poco convincente invece Scamarcio nel ruolo del giovane insegnante idealista e volenteroso.

Voto: 5
 
W l'Italia

Commedia molto divertente, ben interpretata, leggera e romanzata ma capace di far riflettere (se non avessimo perso la propensione ad indignarci per i piccoli e grandi soprusi operati dai pezzi grossi di turno, trasformandoci tutti in poveri che si fanno la guerra tra loro lasciando i ricchi e i potenti a godersi la bella vita indisturbati).
Cast composto da molti volti noti, tutti bravissimi (Placido su tutti). Dialoghi incalzanti e battute spesso triviali ma molto spiritose.
Unica nota negativa, il pippone moralista finale: lungo, inutile e scontato. La critica politica, come quella sociale, è cosa seria e non può essere ridotta ad un paio di semplificazioni da bar dello sport.

Voto: 6 e mezzo
 
un pò tardi ma...
Django Unchainted
Oramai tarantino ci ha abituati,prende spunto da film scarsi(anche se adesso qualcuno ne parla bene)e ne fa dei capolavori assoluti,successo con "maledetto treno blindato"
e ora con "Django"......
voto 9

I bambini di cold rock
film interessante,ci ho messo un pò a comprenderne la trama ma poi effettivamente mi è piaciuto
voto 6/7

Looper..
I film sui viaggi nel tempo,sono sempre complicati ,ultimamente anche inflazionati ma questo è riuscito ad intripparmi e sorprendermi..
voto 7
 
TITOLI NON ULTIMI ma dovevo recuperare(san myskyhd)
Killer Joe
Bè anche questo signore avanti con gli anni(Friedkin )i film li sa fare...grande
voto 8
e ora parliamo di kevin
il film è bello e non parliamo della prova attoriale di Tilda Swinton...da paura..
voto 7/8
vicini del terzo tipo
bè guardando tanti film e tante serie tv.a volte ,si toppa,questo è il caso...potevo evitare di vederlo
voto 5
 
Ho beccato una doppietta da paura su Cult:

Ferro 3 - La casa vuota / voto 9

Tuttora il miglior film di Kim-Ki Duk, saro' banale ma siamo di fronte ad una rappresentazione poetica dell'amore allo stato piu' puro. (quando l'ho visto in tv su sky, (ok dopo anni e anni che va su raicinema ma li' sono ad un altro livello), mi son davvero emozionato, spero sia l'inizio di una nuova era)

L'arte del sogno - voto 7,5

Il surrealismo di Gondry (e Kaufman...) alle prime armi, ma gia' geniale. Non e' "Se mi lasci ti cancello", ma comincia a metterne le basi.
 
Frida voto 7

Bel film biografico, ottimo cast, non troppo didattico come approccio, vale la visione.


Le cinque leggende voto 8


Ci sono cartoni animati e cartoni animati. QUa siamo nella fascia alta. Lasciamo perdere la resa tecnica, ai massimi livelli possibili, lasciamo perdere che alcuni personaggi non sono nel nostro DNA, ma l'atmosfera che pervade il film è unica, allegra - malinconica.


Project X una festa che spacca voto 9

Noi vecchietti avemmo Animal House, i ragazzi di oggi hanno questo, che è pure meglio (eresia). La trama è breve, la più grande festa della storia del cinema, in un crescendo di ammirazione e follia. Alcune scene e alcune battute sono da cineteca. certa critica l'ha disintegrato, per me, sfiora il capolavoro, uno dei film più RAPPRESENTATIVI degli anni '10.


The story of film an odissey voto 8


Quindici ore e alla fine gliel'ho fatta. Dopo settimane e mesi, me lo sono visto tutto. Imprescindibile, malgrado il tono da puzza sotto il naso (si passano per capolavori dei mattoni terribili) e troppi punti esclamativi. Però ha il merito di farti capire molto molto molto cinema.


Cosimo e Nicole voto 5, La pelle che abito voto 8, Le belve voto 8, Lady in the water voto 5


RED voto 7

Piacevolissimo e divertente, alcuni grandi personaggi, e un cast notevole. Il film è un divertimento senza pretese, chiaro, ma un bel divertimento.


Long time dead voto 4, Lord of war voto 8.

To Rome with love voto 5

Ovvero il cinepanettone di Woody. Alcune cose funzionano, tra il grottesco e il surreale, ma è un cinepanettone. D'autore, ma sempre cinepanettone.

Nympha voto 3

Posti in piedi in Paradiso voto 7

Diavolo di un Verdone, mi ha proprio divertito. Bello.


Pina voto 8

Una botta di arte. Riesce a fare capire anche a me, un ignorante, cosa si intende per arte e danza moderna. Splendido.


Effetti collaterali voto 6, Renoir voto 6, N'Gopp voto 2


Rock of ages voto 3

a) "un schifo" di film b) le musiche fanno quasi tutte hahare (ed è un musical) c) i due protagonisti sono insulsi e a livello attoriale sotto zero.
Però Tom Cruise star maledetta funziona.
 
Febbre a 90

per un malato di un certo modo di intendere il vecchio football come me era una bella mancanza non averlo mai visto lo consiglio ai malati come me
 
TAKEN - LA VENDETTA [Azione/Thriller, 2012]

taken-la-vendetta-la-locandina-italiana-253769_medium.jpg


Mentre si trova ad Instanbul, l'ex agente della CIA Bryan Mills viene raggiunto a sorpresa dall'ex moglie Lenore e dalla figlia Kim. Ma la tranquillità di quella che sembra una bella vacanza viene subito sconvolta: il padre di uno dei criminali che, quattro anni prima, erano stati uccisi da Mills durante il rapimento di Kim, è in cerca di vendetta. Stavolta è Lenore a cadere nelle mani di nuovi rapitori: Mills dovrà valersi dell'aiuto di Kim per salvarla ed eliminare la nuova minaccia.


E' sempre bello vedere Liam Neeson in azione, ma di questo sequel ce ne era davvero bisogno?!?
Il primo capitolo è ormai diventato un cult, questo sequel è solo la stessa idea riproposta male, con il semplice scopo di aumentare i ricavi...
Non mancano spunti carini e scene adrenaliniche, ma il tutto rimane una mediocre scopiazzatura del primo film, con situazioni sempre più assurde e meno credibili.
Ho apprezzato l' impegno del cast ma non basta.

Se non avete proprio niente da fare...


Voto: 5.5
 
Salve io ho visto questi :

Flight 6,5
Loopers 6
Viva L'italia 6,5
Tutti i santi giorni 6
THE WEDDING PARTY 5,5
I BAMBINI DI COLD ROCK 6,5
VICINI DEL TERZO TIPO 6,5
COGAN - KILLING THEM SOFTLY 5
SKYFALL 6,5
RUBY SPARKS 6,5
The words 6,5
Neverland il sogno di una vita 7,5
BoB maggiordomo tutto fare 6,5
Django 7,5
Cacciatori di vampiri 6
Hotel transilvania 7
Biancaneve 6
Taken la vendetta 5,5
L'utimo dominatore dell'aria 8
 
Ultima modifica:
I bambini di cold rock

se fosse una partita di calcio si potrebbe riassumere in : gran ritmo e continui ribaltamenti di fronte, tensione in campo dal primo all'ultimo minuto e finale nel quale ci si chiede se è giusto o no il risultato. l'ho trovato un bel thriller quegli scenari sono fantastici mi fanno sempre un certo effetto
 
G.I.Joe-La nascita dei cobra (2009)

Mi aspettavo un americanata,da questo punto non sono rimasto deluso!
Si salvano solo gli effetti speciali.

Voto:5
 
Frankenweenie

Terzo film(se non sbaglio) di animazione del genio del macabro Tim Burton, e anche in questo film il regista riesce a farci addentrare in quell'atmosfera cupa che contraddistingue ogni sua opera. La trama di fondo è abbastanza prevedibile e semplice per chi conosce la storia del professor Frankenstein(e chi non la conosce!), ma poi la storia prende dei risvolti inaspettati per chiunque lo guardi che rendono il film interessante dall'inizio alla fine. Un grandissimo applauso al modo Sublime in cui è stato girato, sempre con la stop motion ok, pero' si vede che la tecnica, la definizione(veramente ottimo l'hd) è superiore ai precedenti film che adottano questo stile(la sposa cadavere, coraline, pirati(non so dirvi paranorman perché non lho ancora visto)). Ed è proprio grazie a questa tecnica e alla scelta del bianco e nero che tim Burton riesce a creare questa atmosfera macabra che a me fa veramente pensare: "Cacchio, se questo non è cinema mi sparo !".Inoltre ci aggiungo che è perfetto da guardare per piccoli, grandi o in famiglia in questo ponte del 1 novembre, per esempio nella giornata di domani sarebbe perfetto ;).

Voto: 8+
 
Flight voto 6,5
Il film parte col botto, poi si spegne via via. Grande interpretazione di Denzel Washington

Vicini del terzo tipo voto 7
Film comico con i simpaticissimi Jonah Hill, Vince Vaughn e Ben Stiller. Trama semplice ma molto affascinante, da vedere.

I Bambini di Cold Rock voto 7
Un thriller piuttosto avvincente con Jessica Biel. Fa restare incollati al televisore fino alla fine.

Casino Royale voto 8
secondo me il migliore film di James Bond degli ultimi anni.
 
G.I.Joe - La vendetta

Fanta-action sorprendentemente spettacolare con i soliti the rock e bruce Willis. Mi ha davvero sorpreso, secondo me film molto sottovalutato per il suo genere. Si tratta di un SANO FILM D'AZIONE niente di particolare, ma fatto veramente bene e secondo me un odei film con i migliori effetti speciali della stagione. Ancora meglio in 3d per chi puo, soprattutto la scena della battaglia sulle montagne, veramente SPETTACOLARE. CONSIGLIATISSIMO per gli amanti del genere.

Voto: 7

P.S. Non ho mai visto ancora il primo capitolo, ma la trama si capisce abbastanza bene ;).
 
G.I.Joe-La vendetta (2012)

Sul primo capitolo mi ero già espresso in modo negativo.
Invece promuovo il secondo capitolo perchè ricco di azione,di combattimenti corpo a corpo,direi più "realistico" del primo.
Diciamo che Willis è un "di più".
Il finale lascia aperta la porta per un terzo capitolo.

Voto:6,5
 
ciao a tutti, mi inserisco anch'io in questo thread.

NEMICO PUBBLICO (1998)

Thriller ben strutturato e con un ritmo davvero sorprendente. 126 minuti di continui colpi di scena e senza nessun calo d'intensita.
Will Smith è un ottimo attore ( un po' troppo "ruffiano" per i miei gusti) e in questo film da il meglio di se. Gene Hackman resta di un' altra categoria...

VOTO: 8,5
 
Indietro
Alto Basso