• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Ho comprato lo ZODIAC DZR 40DTT PVR

Parlando di pregi e difetti.....giacchè gli uni e gli altri dipendono anche dall'SW e dall'HW, perchè i possessori non indicano le versioni dell'uno e dell'altro in modo da capire un pò di più di che prodotto si tratta? Diciamocelo Zodiac, almeno sul Web, è un pò fantasmagorico come marchio ;) :doubt:
Lo Zodiac DZR che testò un noto periodico aveva :

Vers. HW DVBT5818-1002210V1.0
Vers. SW DVBT5818-PVR-TV1/TV2 (10/01/2009)
 
Ultima modifica:
Accettando l'invito di Telestar, svelo la versione del mio:
HW DVBT5818-1002210V1.0
SW DVBT5818-PVR-TV1/TV2
FW 2009.04.09 22:03:28 per TV1 e 22:12:30 per TV2 (a questo punto sospetto che il FW sia solo l'ora di installazione, e che il mio sia uguale del tutto a quello della nota rivista)

Ho testato anche la SD (ho usato la microsd del cellulare Nokia 8Giga), ma al contrario di quanto dice Giokat, io non ho notato miglioramenti; ho registrato 2 ore di rete4, poi riguardando non c'era verso di saltare in tempi ragionevoli a 1:30.
Sono l'unico?
 
O "Zodiaci" , preso per sostituire un Digiquest 2007, che per problemi di software obsoleto dopo la ricanalizzazione dei canali Rai non ne sintonizzava nessuno, mi ritrovo con lo Zodiac che si comporta nello stesso modo pure impostando un paese diverso dall'Italia . Mi sfugge qualcosa? Non dovrebbe essere un problema d'antenna perchè un Telesystem 7.1 sintonizza tutti i mux Rai . Fatemi sapere ....
 
Ho provato mettendo nella ricerca un paese diverso ma, nulla da fare ( forse non li ho messi proprio tutti, ma quasi ).Anche la ricerca manuale per numero o frequenza dà lo stesso risultato.
 
Ultima modifica:
Decoder Zodiac dzr-40pvr-dtt

Ciao.
Io L'ho comprato da Trony 69.00 euro.
E' vero scalda molto (anche in stand-by) ma il problema l'ho risolto con una piccola ventolina.
Poi ci ho aggiunto un pulsante frontale per spegnerlo completamente (tanto quando spengo lo stand-by TV spengo anke il decoder)
Cosi facendo l'impostazione TV/VCR (cioè che il segnale del tuner va alla TV e al VCR) passa in only TV (cioè solo verso TV) cosa che non mi importa in quando ho alloggiato internamente un HDD 2.5" sata da 320GB e uso quello come VCR.
Le altre impostazioni rimangono invariate.
Il decoder per il resto funziona bene ha doppio tuner (T1 e T2) e 2 USB (una davanti e una dietro)
T1 legge e registra utilizzando l' USB frontale mentre T2 fa lo stesso ma utilizzando l' HDD interno.
Il mio VCR (DVD recorder con HDD da 160GB interno) poi ha 2 SCART cosi come la TV allora un cavo SCART va da decoder a TV (AV1) diretto, l'altro va da decoder a VCR e poi da VCR a TV (AV2)
Cosi posso guardarmi un DVD in AV2 o esagerando effettuare due registrazioni in contemporaneamente una su HDD interno al decoder da T2 e l'altra su HDD del VCR da T1.
E' possibile programmare una registrazione come in un normale VCR (funzione grabrador) solamente che chiede l' orario d'inizio e la durata NON l' orario di fine!!!
Per cio' che riguarda l' HDD inteno non è vero che gira in continuazione dopo 4-5 minuti di inutilizzo va in stand-by. (con versione firmware 1002 e 1003)
L' USB posta nel lato posteriore infine ti permette di attaccarlo al PC che lo vede come una periferica di archiviazione di massa e di trasferire file da l'uno all' altro e viceversa.
I file registrati dal decoder si possono cancellare da menu mentre quelli messi da PC si possono vedere (avi) sentire (mp3) ma non cancellare se non con il PC stesso.
Si puo scorrere veloce FWD e RWD fino a 20X ma non ti indica il tempo della registrazione.
Capita poi che se ci metti dei file (.avi per esempio) taluni li legge senza problemi altri si vedono solamente ma l' audio non c'è.
Penso problemi con i codec chissà se è possibile aggiornarli.....
Spero di essere stato di aiuto e se qualcuno sa come risolvere il problema dell' audio.....
 
Decoder Zodiac DZR-40PVR DTT

Si è vero alcuni canali non li prende facendo la risintonizzazione sono diventato stupido anche io!!!!
Devi riportarlo alle impostazioni di fabbrica quindi effettuare la ricerca!
 
heller74 ha scritto:
Capita poi che se ci metti dei file (.avi per esempio) taluni li legge senza problemi altri si vedono solamente ma l' audio non c'è.
sarà per caso un audio AC3??:eusa_whistle:
 
heller74 ha scritto:
Ciao.
Io L'ho comprato da Trony 69.00 euro.
E' vero scalda molto (anche in stand-by) ma il problema l'ho risolto con una piccola ventolina.

Ciao! scusa potresti gentilmente spiegarmi come hai installato questa ventolina? dove l'hai messa esattamente? e per alimentarla come l'hai collegata? mi interessa molto questa soluzione che hai adottato...

heller74 ha scritto:
ho alloggiato internamente un HDD 2.5" sata da 320GB e uso quello come VCR.

potresti inoltre dirmi che HDD hai messo? intendo marca e modello...perchè così vedo se riesco a prenderlo uguale anchio...
 
Certo, che a parte la dichiarata possibilità di aggiornarlo via USB, di firmware non se ne trovano . Men che meno sul sito dell'importatore/distributore....
 
Indietro
Alto Basso