• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Nessun dispositivo di audio output

La chiavetta usb costa meno di una da installare all'interno. Su Internet ce ne sono a valanghe e anche nei negozi di elettronica.
Se parliamo di costi, una scheda audio per slot interno non costa una follia ed è sicuramente più stabile e duratura...
 
Ultima modifica:
Ok.
Mi girate il link di una scheda audio bassissimo prezzo da comprare online?La meno costosa ma che funzioni?

Grazie
 
Avvso subito che i link di shop on line che non siano nostri sponsor sono vietati.

Al limite indicate il modello.
 
Ho trovato questa su eBay, ad €3,6:

Scheda Audio Esterna USB Adattatore 3D Sound 7.1 Canali PC Virtual Sound Nuova

Va bene per il mio PC?
 
Dovrebbe andare bene anche con Windows 10. Io l'ho comprata due anni fa per essere usata come scheda audio secondaria per il pc per una esigenza particolare. L'audio stereo è accettabile e ha bisogno di casse audio amplificate. Alcuni utenti su Amazon e su altre siti che permettono la recensione si sono lamentati perchè il dispositivo ha smesso di funzionare dopo un po': credo che una scheda usb con le prese audio sulla scheda stessa sia un po' fragile se non usata con attenzione, probabilmente sarebbe meglio corredarla da una prolunga usb per evitare che il peso dei cavetti audio possa rovinare l'attacco usb. Potresti prevedere perciò l'uso con una prolugna usb corta ma che prevenga uno sforzo sulla presa usb. Come uso, il pc con windows, dovrebbe vederla automaticamente senza bisogno di driver esterni. D'altra parte il costo mi sembra molto abbordabile e mi sembra che sia proporzionato alla qualità costruttiva del dispositivo ... voglio dire non compete certo con dispositivi più sofisticati e non ha la pretesa di essere paragonato ad essi. Se compri su Ebay scegli un venditore che abbia un buon punteggio a scanso di equivoci. Se è come la mia scheda usb dimenticati la dicitura "3D Sound 7.1 Canali" ma per un semplice audio stereo va bene.
 
Ultima modifica:
Un attimo, io ho Windows 7 Home Premium 32-bit SP1.
Quindi va bene o no?
Io non ho casse amplificate, semplicemente uso la cassa attaccata al monitor.
Me ne indicate una così vado sul sicuro? Bassissimo costo, grazie in anticipo.
 
Allora forse è il monitor che ha l'amplificatore per la cassa acustica, dovresti dire la marca ed il modello del monitor così magari si trovano le caratteristiche in internet. L'uscita audio dei computer è a alta impendenza ed è limitata come uscita per pilotore una cassa acustica, in genere si usano delle casse amplificate. Probabilmente il tuo monitor ha un cavo audio in ingresso e/o un cavo usb: non vorrei che fosse staccato o mal collegato. Magari controlla che in cavi in ingresso al monitor siano ben collegati.
 
Uso un normale monitor che funge anche come televisore. Il modello è il seguente:
FLATRON M1962D, marca LG
 
Io avevo capito che le casse si trovavano dentro al PC
 
Ho letto il manuale. Sembra che il monitor non abbia una scheda audio usb anche se ha una porta usb. Per capire a distanza controlla se il monitor è collegato al pc in questo modo:



LG-_FLATRON-_M1962_D-_PC-1_zpsxcdfmkvx.jpg


E' collegato il cavetto audio ?
 
La scheda audio usb la colleghi da una parte ad una presa usb del computer che devi avere libera, possibilmente mediante una prolunga usb per evitare danni possibili dovuti al peso dei cavetti e della scheda, e l'uscita audio della scheda la colleghi al cavetto audio che va al monitor dalla parte del connettore verde. Può andare bene la scheda audio usb che hai trovato in vendita "Scheda Audio Esterna USB Adattatore 3D Sound 7.1 Canali PC Virtual Sound" ma ne esistono anche altri modelli. Sembra che questo modello non abbia bisogno di driver appositi con Windows 7 (richiede solo il tempo che la perifica venga riconoscituta da windows, almeno così è stato per il mio modello). Poi raccontaci come è andata a finire.
 
Ultima modifica:
Ho letto il manuale. Sembra che il monitor non abbia una scheda audio usb anche se ha una porta usb. Per capire a distanza controlla se il monitor è collegato al pc in questo modo:



LG-_FLATRON-_M1962_D-_PC-1_zpsxcdfmkvx.jpg


E' collegato il cavetto audio ?
Hai provato ad attaccare le cuffie direttamente al PC (dove c'è attaccato quel cavo viola)
 
La scheda madre in questione è un "ASRock N68-VS3 UCC". Ha solo due slot espandibile, una PCI e una PCIe x16 (dove credo sia montato una scheda grafica).. Quindi prima di consigliare schede interne, bisogna vedere se e quali slot sono libere...

Edit: guardando la foto da dietro al PC, vedo che il cavo VGA è collegato alla presa VGA della scheda madre (non usa scheda grafica dedicata) ed anche in corrispondenza dello slot PCI non vedo nulla, quindi dovrebbe essere disponibile... Se entrambi sono realmente liberi, si possono usare tutte le schede audio basate su slot PCI e quelle basate su slot PCIe x1, x4. Sempre che abbia la capacità di montarle....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso