• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Storia frequenze Campania

Nessuno ricorda sul ch 66 "Italia 7 canale 8", che forse era da Camaldoli o da Montevergine?

Io ricordo di aver notato questo canale su quella frequenza, a parte il ch 24 da Faito

E retepiù italia sul ch 25?
 
vi ricordate dove trasmetteva retemia?su quale frequenza?

Ch 50 dal Faito, prima collegata con "Telestudio 50" e poi da sola

Ch 40 dai Camaldoli, mi pare

Nel Lazio Sud la ricevevamo dal Faito. La vedevo anch'io leggermente riflessa, ed era uno dei pochi canali che mi entravano da quella postazione.
 
Confermo le frequenze di Retemia-Telestudio 50 . Il 66 a fine anni 90 vide trasmettere Canale 7 - Amica 8.
 
Confermo le frequenze di Retemia-Telestudio 50 . Il 66 a fine anni 90 vide trasmettere Canale 7 - Amica 8.

Vero, ma il ch 66 lo ricordo con Italia 7, probabilmente era da altra postazione che non fosse Camaldoli o Faito
Infatti su Sorrisi e Canzoni, che nella mia zona era quello campano, nelle frequenze di italia 7 canale 8 indicava "UHF 66-24", e il 24 era appunto Faito.
Il ch 66 di Italia 7 l'ho avevo incrociato facendo una ricerca dai miei parenti vicino Nola

Canale 7 sul ch 66 da Faito c'era almeno dal 1992 (e da noi si interferenziava con Gold tv)
 
Avrò sbagliato anno ma sul 66 dai Camaldoli io ho ricevuto solo Canale 7 ( seconda emittente di NTV che fra l'altro ora è la titolare del 53 ) - Amica 8 c'era anche Amica 9 ( Uhf 32 :eusa_think:) ma ora non ricordo a chi era accoppiata . Anni dopo ho cominciato a ricevere TMC - La7 su quella frequenza . All'epoca la situazione dei canali oltre il 60 era disastrosa ricevevo bene solo Televomero e per un pò proprio Canale 7 , saltuariamente si vedeva Canale 9 - TeleOggi .
 
Avrò sbagliato anno ma sul 66 dai Camaldoli io ho ricevuto solo Canale 7 ( seconda emittente di NTV che fra l'altro ora è la titolare del 53 ) - Amica 8 c'era anche Amica 9 ( Uhf 32 :eusa_think:) ma ora non ricordo a chi era accoppiata . Anni dopo ho cominciato a ricevere TMC - La7 su quella frequenza . All'epoca la situazione dei canali oltre il 60 era disastrosa ricevevo bene solo Televomero e per un pò proprio Canale 7 , saltuariamente si vedeva Canale 9 - TeleOggi .

Forse era da Montevergine (intendo Italia 7)
I miei parenti in genere ricevevano Faito, ma da un mio vecchio zio le frequenze tv erano molto diverse, e ho poi capito molti anni dopo che erano dai Camaldoli o anche Montevergine, anche perché i miei parenti per vedere le partite del Napoli quando veniva escluso il capoluogo, orientavano a Montevergine.
Avevo visto negli anni '90, comunque.
Io pensavo, fino a non molti anni fa, che a Napoli si ricevesse solo Faito
 
A baiano in quegli anni da quel che ricordo io la situazione era questa
64 TeleOggi - Tmc ( poi Canale 9 )

Su un vecchio Sorrisi e Canzoni del 1985 c'è appunto questo "accoppiamento". Quindi nel 1985 era cosi, ma a fine 80 e fino alla fine del 1990 Tmc era anche con Canale 34
 
Sono riuscito dopo tempo a trovare tra i vari file ciò che si riceveva dai miei parenti a Marigliano (NA) il 1° maggio 1991

03 Tva
04 Raiuno
05 Raiuno
06 Raiuno
09 Napoli 9 (o Napoli nova)
25 Tele A
26 Raidue
27 Italia 1
28 Napolitivù
29 Canale 34
30 Tele +2 (male)
31 Raidue
42 Canale 5
43 Raitre
45 Canale 21
46 Raitre
47 Videonola
48 Telecapri - Odeon
52 Tmc (male)
60 Retequattro
62 Televomero
64 Teleoggi
66 Canale 8 - Italia 7

C'erano anche Canale 3, Tele 94, Tele +1 ma non ricordo le frequenze. Forse la ricezione era da Camaldoli o Montevergine, ma non sicuramente da Faito, a parte qualcosa
 
Ultima modifica:
A marigliano si riceve Faito, ma i miei parenti sono (anzi erano) a Via Somma, la strada che porta a Somma Vesuviana, e in gran parte hanno ricezione da Camaldoli (le freq sono quelle, ho controllato nel post di Stefio a inizio 3d)
Comunque la Rai sui ch 05-31-43 mi sa che è Montevergine
 
Sono riuscito dopo tempo a trovare tra i vari file ciò che si riceveva dai miei parenti a Marigliano (NA) il 1° maggio 1991
C'erano anche Canale 3, Tele 94, Tele +1 ma non ricordo le frequenze. Forse la ricezione era da Camaldoli o Montevergine, ma non sicuramente da Faito, a parte qualcosa

Tele+1 era sul 22 .... o era Tele+3 , quello che trasmetteva un film solo al giorno ripetuto più volte ... :eusa_think:
 
Tele+1 era sul 22 .... o era Tele+3 , quello che trasmetteva un film solo al giorno ripetuto più volte ... :eusa_think:

Tele +3 era sul 22 ma dal Faito. Avevo segnato tele +2 sul 30, ma non ho scritto (a suo tempo) ove era tele +1

Altri due rilevamenti sono del Natale 1993 e del 1° maggio 1996, ultima volta che sono andato a Marigliano, ma devo vedere dove li ho messi.
 
Ricordo bene nel 2004, penso a gennaio-febbraio che su La7 che trasmetteva dal Faito (ch 52) e che io ricevevo solo con l'antenna da interni in camera dei miei genitori del piano sopra (antenna rivolta vs Napoli) era uscito in sovraimpressione un avviso che invitata gli utenti di Napoli e zone collegate a sintonizzare il proprio tv sul ch 38, perché La7 iniziava a trasmettere da là (vecchia frequenza di tele + nero).

In quegli stessi gg ci fu una puntata del processo del lunedì (che io all'epoca vedevo registrato al martedì, grazie ad un amico che ha il sat) in cui Biscardi disse che anche a Napoli avrebbero visto meglio La7 poiché iniziava a trasmettere anche sul ch 66 da Camaldolilli e che l'antitrust aveva dato l'autorizzazione.

Poco tempo dopo, La7 è apparso anche da me: sul ch 22 da Sessa Aurunca, leggermente disturbato da teleakery dal Faito ( a Sessa una volta trasmetteva su quella frequenza Canale 7) e soprattutto sul ch 67 da Roccamonfina, in orizzontale (vecchia frequenza di telelupa). Il ch 67 venne potenziato molto qualche anno dopo.
 
Lo potenziarono quando passarono in DTT la 66 che comunque dalle mie parti era disturbato da TeleUrania .
 
Lo potenziarono quando passarono in DTT la 66 che comunque dalle mie parti era disturbato da TeleUrania .

Invece il ch 67 di Roccamonfina venne potenziato mi pare nel 2007, forse perché lo prendevano dal sat
e cosi anche mtv sul ch 44 (ma questo c'era già dal 1996, era tmc2).
 
Indietro
Alto Basso