ed io ho iniziato a farlo (per ora catalogandole in un foglio di calcolo)milanistaavita ha scritto:certo liberarsi delle vhs è un bel lavoro.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ed io ho iniziato a farlo (per ora catalogandole in un foglio di calcolo)milanistaavita ha scritto:certo liberarsi delle vhs è un bel lavoro.
DigitAnal ha scritto:ed io ho iniziato a farlo (per ora catalogandole in un foglio di calcolo)![]()
All'incirca 1,600ZioKit ha scritto:Min...a e quante ne avevano???![]()
I CD comprati dai miei genitori negli anni 80 - ed alcuni anche da me - vanno ancora splendidamente.Kantrax ha scritto:Un DVD odierno tra 60 anni, indipendentemente dall'evoluzione tecnologica, sarà buono solo come segnalibro o spaventapasseri...
MyBlueEyes ha scritto:All'incirca 1,600
I CD comprati dai miei genitori negli anni 80 - ed alcuni anche da me - vanno ancora splendidamente.
Con la tecnologia che avanza così velocemente ci ritroveremo a "travasare" i nostri dati su molti supporti nel prossimo futuro, anche se penso che la vita dei supporti ottici sia in declino.
Kantrax ha scritto:Anche le bobine di San Remo registrate da mio nonno nel 58 collegando il registratore alla tv... Calcola che i CD originali e i CD in genere sono meno "fragili" rispetto ai DVD, infatti io sopra ho sempre citato i DVD per questo motivo.
MyBlueEyes ha scritto:I CD comprati dai miei genitori negli anni 80 - ed alcuni anche da me - vanno ancora splendidamente..
Come non quotare questa affermazione ? Purtroppo credo che solo lo 0,001% degli utenti domestici utilizzi questa tecnologia che, seppur dispendiosa, protegge dagli inevitabili guasti hardware degli HDD.MyBlueEyes ha scritto:... ormai sarà da 6 anni che il mio fido RAID mi fa sentire più sicura...
Non vorrei andare ancora OT ma tutti dovremmo disporre di un array, ormai non ci sono più le schede delicate e costose ma tutto il necessario è già integrato sulla scheda madre (ovviamente tutto ciò va bene per un qualcosa di base ma è sempre meglio che niente).... come non approfittarne?alanza ha scritto:Come non quotare questa affermazione ? Purtroppo credo che solo lo 0,001% degli utenti domestici utilizzi questa tecnologia che, seppur dispendiosa, protegge dagli inevitabili guasti hardware degli HDD.
HDD che, al giorno d'oggi, sono sempre più capienti e vale la regola che:
maggior capienza <=> maggiore "perdite" in caso di guasto !!
Ma certo! E non devi mai preoccuparti della posizione del nastro, fa tutto luiFran101 ha scritto:A parte questo; è possibile con un Dvd recorder, registrare un frammento di una trasmissione televisiva e poi in un secondo momento registrare un altro spezzone dopo quest'ultimo?
Grazie; era solo una curiositàMyBlueEyes ha scritto:Ma certo! E non devi mai preoccuparti della posizione del nastro, fa tutto lui![]()
Solo per ragioni economiche, non fosse per questo dettaglio, quando avverrà il passaggio al digitale nella mia zona, non mi dispiacerebbe abbandonarlo.Fran101 ha scritto:Grazie per il tuo voto; neanche tu il vcr lo molli eh?![]()