In quale Arma ed in quale città avete fatto il militare?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà entrata nei servizi segreti!
Ma l'addestramento non è quello solito.

Ovviamente sto scherzando: gli impiegati civili del Ministero Difesa non devono fare alcun addestramento all'infuori del "praticantato" e del periodo di prova previsto dalla legge.
 
relop.ing ha scritto:
Sarà entrata nei servizi segreti!
Ma l'addestramento non è quello solito.

Ovviamente sto scherzando: gli impiegati civili del Ministero Difesa non devono fare alcun addestramento all'infuori del "praticantato" e del periodo di prova previsto dalla legge.

No credo fosse entrata come militare in carriera, con la divisa, ma poi spedita in ufficio in un laboratorio.

Non è entrata come impiegata civile. Non vorrei sbagliare, ma poi dopo il concorso è dovuta andare a Cesano di Roma.
 
Quest'oggi ho riportato la notizia "secca" della morte di un altro soldato italiano in Afganistan, questa:
http://it.notizie.yahoo.com/afghanistan-1-militare-italiano-ucciso-e-2-feriti-070241532.html
Analogamente avevo fatto qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2404355&postcount=254
E qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2421039&postcount=284
La differenza con oggi è che la notizia è stata cancellata, evidentemente da chi (con tutto il rispetto) non ha la minima idea di cosa possa essere la fratellanza d'armi.
Questo è il thread sulla naja, ma è anche il thread che assieme ai ricordi vorrebbe interpretare in chiave moderna un servizio reso alla Nazione.
Il soldato morto era sia un mio collega che il collega di (vi assicuro) tantissimi che seguono questo thread.
 
Visto che hai voluto portare le tue motivazioni in pubblico, contrariamente a quanto indicato nel regolamento, ti rispondo qui:

La rimozione delle notizie sulla morte del nostro soldato è stata fatta proprio perchè ritenuta completamente fuori luogo in un 3D di tipo "militar-goliardico"!.
Inoltre sarebbe stato il solito spunto per sterili contrapposizioni su missioni si o missioni no, o alle ovvie risposte di condoglianze.
Comprendo la tua posizione, che ti ha evidentemente deviato sul corretto comportamento, ma ripeto non c'azzeccava nulla in quel tipo di 3D.
Questo almeno a mio giudizio.
Riguardo le vecchie segnalazioni, evidentemete non le avevo viste, altrimenti avrebero fatto la stessa fine.
Ti rinnovo "nuovamente" l'invito a chiedere delucidazioni in MP, evitando sparate pubbliche.
saluti ;)
 
Ultima modifica:
@YODA

Tu sai che il tuo giudizio per me è legge. La mia stima per la tua persona va ben al di là della tua stessa posizione di supermod.
Per cui se tu dici che il mio è stato un OT, è certamente cosi'.
Io la ritenevo una piccola postilla, un piccolo ricordo da inserire nel luogo che ritenevo più adatto: appunto questo 3ad.
Ho sbagliato perchè mi sono attenuto a quello che credevo si potesse fare in quanto già fatto, perchè quel ragazzo morto lo conoscevo di persona ed anche perchè in passato (considerata l'utenza di questo topic) simili segnalazioni non avevano prodotto contrapposizioni.

Pertanto mi scuso pubblicamente con te e con il forum per la défaillance certamente non dettata dalla volontà di sovvertire l'ordine.
;)
 
Nulla da scusarsi :), ma sai che se "chiedi" in MP, sarai accontentato...;)
Concordo che il posto per inserire le notizie possa sembrare esatto,
ma un bel 3D di ricordi incancellabili come questo lo vedo a rischio con l'uso di certi messaggi.
Ma magari sono solo un pò apprensivo.--:icon_redface:

ciao
 
tarcentinipercas.jpg
[/IMG]

Se qualcuno si riconosce in questa foto vuol dire che era a Tarcento,compagnia genio pionieri, tra ottobre 1981 e settembre 1982.Magari ha festeggiato con me,allo spaccio,la finale dei mondiali spagnoli.Car a casale monferrato,tra le zanzare!
 
Io mi sono iscritto all'università e dopo aver fatto 2 volte il rinvio per motivi di studio è passata la legge che aboliva il servizio militare obbligatorio quindi 0 militare. Mio padre era incaxxato nero per il fatto che non sarei partito perchè da Alpino avrebbe voluto che lo facessi anch'io e non vedeva l'ora perchè diceva che mi avrebbe fatto bene! :D
 
...esercito, un morto e tanta droga! ...la caserma di notte era una piccola Amsterdam, -cut- tutte le forze dell'ordine!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Le droghe leggere credo che girassero in tutte le caserme, ovviamente tra i militari di leva.
Mai avuto niente a che fare con queste cose.
 
...se per te la cocaina e la cannabis sono droghe leggere! .....Io invece credo che vedere gente stipendiata dallo stato che si fa in servizio e sorvola pure sull'uso di stupefacenti da parte di militari di leva sia deplorevole! ..Libero di fare quelo che cavolo vuoi a casa tua! Per me è stato un incubo .... Gente che si imbottiva di coca e canne e poi andava fuori di testa inneggiando al fascismo e al nazismo! Certo che se avete fatto il militare da raccomandati quella è un'altra cosa, ma per chi nin era raccomandato il militare può essere stata un'esperienza traumatica!
 
giovanni71, calmati. Non occorre necessariamente insultare le forze armate per esprimere il proprio dissenso.
 
Non so se i militari in servizio si facessero, ma mi ricordo che passavano tempo spesso a giocare a playstation o a vedere siti porno e si arrabbiavano a volte se andavi a disturbarli per chiedere la firma di un documento.
Altri invece passeggiavano solo per il piazzale della caserma e alla fine del mese prendevano anche 3 milioni di lire...

Cmq io non ero raccomandato, e il militare mi ha creato problemi perchè ha interrotto anche un certo discorso di vita universitaria, ma alla fine me lo sono fatto passare, ricordando però che ero in Aviazione dove, eccezion fatta per chi faceva le guardie, c'è una differenza sostanziale con militare di leva in esercito.

Per ciò che concerne il "nonnismo" (che c'era) in realtà in aviazione avevamo il "corsismo", che era simile ma anche un pò diverso.

Se avessi fatto il milite anche un paio d'anni prima le cose sarebbero state molto peggio, come mi è stato confermato da altri.
 
ANDREMALES ha scritto:
giovanni71, calmati. Non occorre necessariamente insultare le forze armate per esprimere il proprio dissenso.

...non le ho insultate! ho solamente mostrato la massima indignazione per un sistema di cose che ho vissuto dall'interno: ...spaccio ed uso di stupefacenti legittimato, violenze legittimate e coperte perchè il nonnismo secondo loro era una seconda gerarchia che consentiva controllo e ordine (alla stregua delle ronde fasciste probabilmente, se vuoi ti posto il documento in cui si afferma una cosa del genere), bordelli negli uffici di comando in cui graduati di vario genere si allontanavano durante l'orario lavorativo in compagnia di disinibite inservienti delle pulizie, ....graduati che volevano andare in Bosnia perchè era un periodo tranquillo e quindi non rischiavano più di tanto; poi alla luce degli ultimi eventi di cronaca che hanno provato che spesso le caserme si trasformano in bordelli .....credo che se qualcuno si indigna e riporta fatti non lo fa per insultare qualcuno.
 
giovanni71 ha scritto:
...esercito, un morto e tanta droga! ...la caserma di notte era una piccola Amsterdam, -cut- tutte le forze dell'ordine!

E' un'affermazione forte...si può essere anche d'accordo,ma non credo che il topic volesse raccogliere denunce di questo tipo.
Si, è il caso di parlare di denunce quando si è testimoni di fatti gravi.
A questo punto bisognerebbe avere la forza di recarsi in una questura e testimoniare e fare nomi e cognomi.Generalizzare non è mai corretto,ho conosciuto ragazzi che nelle forze dell'ordine hanno perso la vita.
Forse non saranno moltissimi che credono fortemente nella loro scelta,ma al di là dei numeri,portare loro del rispetto mi sembra il minimo.
 
giovanni71 ha scritto:
...non le ho insultate! ho solamente mostrato la massima indignazione per un sistema di cose che ho vissuto dall'interno: ...spaccio ed uso di stupefacenti legittimato, violenze legittimate e coperte perchè il nonnismo secondo loro era una seconda gerarchia che consentiva controllo e ordine (alla stregua delle ronde fasciste probabilmente, se vuoi ti posto il documento in cui si afferma una cosa del genere), bordelli negli uffici di comando in cui graduati di vario genere si allontanavano durante l'orario lavorativo in compagnia di disinibite inservienti delle pulizie, ....graduati che volevano andare in Bosnia perchè era un periodo tranquillo e quindi non rischiavano più di tanto; poi alla luce degli ultimi eventi di cronaca che hanno provato che spesso le caserme si trasformano in bordelli .....credo che se qualcuno si indigna e riporta fatti non lo fa per insultare qualcuno.

Io posso ricordare i soldi che se fregava il maresciallo addetto alla spaccio.... poi tanti altri episodi, alla fine quasi tutti divertenti.
Parlando però di quello che dici tu credo siamo OT

Appena ho concluso io, a sett 99, si è verificato l'episodio di nonnismo che ha ucciso un parà nella caserma di Pisa.
E il "Vernacoliere" di Livorno, giornale che qualche volta leggevo anch'io perchè ero studente in Toscana, aveva preso in giro il nonnismo e i vari comandanti delle caserme.
 
Il rispetto lo avrei preteso io durante il mio di servizio militare: ero arrivato a 27 anni senza mai sentire neppure la puzza di una canna o vedere gente che si faceva, senza mai temere per la mia incolumità ecc. ecc. Pertanto come si fa a ad avere un ricordo di una cosa che ahimè ripeto se non si era raccomandati poteva essere un'esperienza traumatica! Perfavore non fate retorica e opportunismo: quelli graduati non denunciavano nulla (spaccio o uso di droga) perchè temevano ritorsioni da parte di chi avrebbero dovuto denunciare o da parte di quelli che gli stavano dietro, perchè avrei dovuto farlo io, militare semplice? ...In Italia vi sfugge che spesso le forze dell'ordine a mettere dentro un povero cristo non ci mettono nulla, a bastonare dei civili durante un G8 non si fanno scrupoli, mentre hanno serie difficoltà a ingabbiare e a rimandare a casa quattro africani esagitati. Insomma preferisco un operaio a cottimo a uno delle forze dell'ordine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso