Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

max283 ha scritto:
Infatti, poi c'e' da aggiungere anche che Tivu'Sat, aggiorna le sue Tabelle.
Perche' di default "Ricerca Network", e' disabilitata.

Avevo provato 1 mesetto fa, se non ricordo male la ricerca dei transponder collegati la abilita internamente il decoder quando si fa la "Ricerca automatica", anche se la voce "Ricerca rete" nel menu del transponder la si imposta su "disabilitata".

Facendo invece la "manuale multilpla", avviene l'opposto, cioè anche se lasci "ricerca rete" abilitato nel menu tp, la scansione non ne terrà conto.

Premetto, che non avevo fatto la Tivusat, per cui credo non siano intervenute quelle "tabelle" Tivusat :eusa_think: eccetto per la frequenza 10992 della Rai che è collegata alle altre due della Rai 11766 e 11804 dal software stesso del decoder (avevo verificato con la manuale + "ricerca rete" abilitato) ; infatti se si prova coi i normali ricevitori fta non si collega a nessun'altra frequenza... (mentre provando la 11766 e la 11804 sì, sono realmente collegate ma solo tra loro due). Ciao ;)
 
Ciao Max283, ho cancellato sia lcn tivusat e lista canali free, ho impostato nuove frequenze di Nuvolari e Realtime manualmente, ho cercato canali con lcn tivusat e poi canali free senza lcn. Tutto ok, non sapevo fare meglio, non sono molto pratico. Cmq grazie a tutti x i consigli.
 
Ho acquistato oggi il decoder Humax. L'ho installato e funziona senza problemi. Vorrei, però, un'altra informazione: nel momento in cui le metto un standby questo emette una sorta di rumore tipo “clic”, e lo stesso accade quando viene acceso. È normale che sia così o è un problema del decoder? Da cosa dipende?
 
Sì, è normale per questo ricevitore. Si tratta di un relè, un componente elettrico.
 
Vi risultano aggiornamenti firmware per il combo 9000? Spiego la ragione di questa domanda.
Usando il decoder per i canali del digitale terrestre avevo notato una stranezza dell'LCN, che funzionava correttamente per i programmi memorizzati fino alla posizione 79, dopodiché la numerazione saltava direttamente al n°190 (mi pare) sballando quindi la numerazione a partire dall'80.
Questa mattina accendo il decoder e un messaggio mi avverte che vi è stato un aggiornamento firmware: faccio una nuova ricerca dei canali – terrestri e satellitari – e scopro che i problemi all'LCN erano stati risolti e, quindi questa risultava corretta.
Risulta anche a voi questo bug della vecchia versione firmware installata nel decoder?
 
L'ultima è la 1.01.05. E a sto punto, pare improbabile che ne escano altre...

Con le precedenti versioni , avevo riportato un bug simile a quello che riporti riguardo i canali satellitari. Le cose son migliorate con le successive versioni... pero' di cose strane riguardo la numerazione, con LCN e ancor di piu con gli aggiornamento e MHP automatici attivi, anche se pià raramente, di tanto in tanto saltan fuori.

Per essere totalmente "immuni" da queste sorprese, conviene:

1. Riportare il Combo alle impostazioni di fabbrica.

2. Disabilitare subito gli aggiornamenti automatici, MHP automatico, Myepg e (ritengo) pure la LCN.

3. Non riattivare mai le suddette opzioni (tanto, per quel che servono...), nemmeno per prova :D. Nel caso, ripetere il punto 1 (se si vuole essere certi di non riaver sorprese anche a distanza di tempo).
 
ho acquistato la scorsa settimana il decoder Humax Combo 9000. S
crivo per conoscere come fare la ricerca su più satelliti (per esempio Astra ed Hotbird). Nella prima installazione ho provato a selezionare nella schermata apposita, satellite 1 su Hotbird (e fin qui tutto bene) e sui satellite 2 ho tentato di impostare Astra. Il problema è che non so come confermare la scelta, per cui rimane l’imposizione base, ossia Hotbird.
Coma devo fare per sintonizzare entrambi i satelliti?
 
A differenza di altri modelli, non puoi far partire la scansione per entrambi in un'unica ricerca. Devi prima lanciare la ricerca per uno (Hotbird); quando ha finito imposti l'altro (Astra) e avvii la nuova ricerca.
 
S7efano ha scritto:
A differenza di altri modelli, non puoi far partire la scansione per entrambi in un'unica ricerca. Devi prima lanciare la ricerca per uno (Hotbird); quando ha finito imposti l'altro (Astra) e avvii la nuova ricerca.
L'elenco dei satelliti da ricercare possono devono necessariamente essere indicati durante la prima installazione, o è possibile indicarli anche successivamente?
 
Devi prima impostare "Astra 1" su "ABILITA" nel menu della configurazione antenna, e allora poi ti appare selezionabile nelle ricerche ;)
 
Salve ragazzi, ho un humax combo 9000 tivusat da piu d un anno e da qualche mese il segnale video durante la visione cessa per una frazione di secondo mentre l audio resta costante. Ho provato Piu volte a pulire la presa scart e anche ad invertire l ingresso nella tv ma con scarsi risulati. Il problema è abbastanza fastidioso , a qualcuno è già capitato?
 
Se sei certo che c'entrino in qualche modo le prese scart, allora mi è successo.

Ora non ricordo bene in che combinazione... è uno dei tanti bug... e c'entra il tasto "source"... Una votla premuto.. non compie il suo dovere, e di tanto in tanto va via l'immagine...

Nella scart VCR del Combo, cosa hai collegato?
 
puo essere un ipotesi, non ne sono certo ma credo siano quelle perchè non trovo altra soluzione. Infatti quando va via l'immagine compare in alto a sx dello schermo la scritta del nome dell'uscita al quale è collegato il decoder, ad esempio nel mio caso che ho una samsung "est1". nella VCR non ho collegato nulla! ho provato anche a cambiare il cavo scart ma niente, forse potrebbero essere proprio i contatti del decoder nella presa!:eusa_wall:
 
Nel tuo caso, sembra più problema specifico di contatti della scart.

Quello che succede con i Combo 9000 (provai con due combo) è un po' diverso. Non son se han risolto con l'ultimo fw, ma non credo... In pratica quando si ha collegato qualcosa sulla presa scart VCR, e lo si vuol visualizzare "forzatamente", premendo il tasto "Source", di tanto in tanto si reimposta il canale sintonizzato sul Combo stesso, ma con schermo nero (si sente solo l'audio)... sto andando a memoria, magari non era esattamente così... non riesco a trovare il post dove avevo descritto con precisione... è nei meandri di questo topic :D
 
se il segnale d'antenna è vicino ai limiti (superiore ed inferiore), si puo' fare qualcosa in casa abbassando il segnale di tot db... e se si cosa si puo utilizzare per far cio'?


grazie
 
Beh se vuoi abbassare il segnale ,basta usare un attenuatore di segnale ,ci sono con varie attenuazioni
 
Indietro
Alto Basso