Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

massera ha scritto:
In molti si aspettavano Santoro e Travaglio più aggressivi, ma come ho scritto prima forse era l'impostazione della trasmissione a non prevederlo.
imho, più che la trasmissione a non prevederlo, credo sia più comodo per tutti che le cose siano andate così.

il politicante teneva a guadagnare consensi e a offrire un'immagine "rivalutata", il presentatore ci teneva a fare ascolti, il terzo nel caso in cui avesse "abbattuto" la preda...su chi campava per i prossimi anni? :icon_twisted:
tanto dalla settimana prossima sarà sempre la solita storia... ognuno dei 3 avrà la propria platea e sparerà cacca sugli altri e quindi non è cambiato nulla... :D
 
damien ha scritto:
«Il sottoscritto - scrive Travaglio -, in 30 anni di attività, su 30 libri, 30 mila articoli, centinaia di trasmissioni televisive e online, è stato denunciato circa 300 volte in sede civile e penale. In sede civile ha perso alcune cause, pagando il risarcimento del danno, mai per avere scritto il falso, ma perlopiù per casi di omonimia o per critiche ritenute eccessive o per fatti veri mal compresi dal giudice o mal dimostrati dalla difesa.

Eh certo se qualcuno mi accusa di aver fatto determinate cose che non sono vere perché le ha commesse un mio omonimo non è dire il falso... un'arrampicata sugli specchi da guiness dei primati.
Non omonimia per lui, ma per le persone oggetto dei suoi articoli
 
Le denunce per diffamazione sono una cosa normale per tutti i giornalisti, cosa che abbiamo ribadito.

Travaglio ha forse troppa fiducia nella giustizia e in "servizio pubblico" porta le sue argomentazioni, ma chiaramente nel contraddittorio deve poi tenere conto delle spiegazioni e risposte degli altri (non sempre convincenti, a dir la verità)

La trasmissione di Santoro forse non arriverà più a quasi 9 milioni di audience, ma rimane sempre utile per informare il pubblico su ciò che combinano i politici.
 
paolo-steel ha scritto:
Non omonimia per lui, ma per le persone oggetto dei suoi articoli
Guarda che ho capito... nei suoi articoli accusava certe persone di aver commesso delle cose che in realtà erano state commesse da omonimi.
Lo dice berlusconi in quella lettera che legge a travaglio.
 
Nell'undicesima puntata “La sciagura sei tu! di Servizio Pubblico questa sera in studio Gianfranco
Fini, leader di Fli (partito della coalizione che sostiene l’ex premier Mario
Monti), Matteo Salvini, europarlamentare della Lega Nord, e Maurizio Landini,
Segretario generale della Fiom-Cgil.
 
Com'è normale, si avvicendano nella trasmissione i vari leaders o personaggi di rilievo dei vari partiti/coalizioni, nell'avvicinarsi del voto.
 
vivio ha scritto:
Nell'undicesima puntata “La sciagura sei tu! di Servizio Pubblico questa sera in studio Gianfranco
Fini, leader di Fli (partito della coalizione che sostiene l’ex premier Mario
Monti), Matteo Salvini, europarlamentare della Lega Nord, e Maurizio Landini,
Segretario generale della Fiom-Cgil.

ex premier? A me risulta che sia ancora premier... Dimissionario sì, ma pur sempre in carica, anche se per il "disbrigo degli affari correnti". O no?
 
Santoro nel prologo ha detto che se la trasmissione ha fatto 9 milioni è soprattutto merito loro, suo, di Travaglio, della Costamagna, della Innocenzi ecc... Se come no!! E guarda caso ha fatto 9 milioni solo con Berlusconi... :icon_rolleyes:
 
Beh sicuramente non è merito SOLO di Berlusconi...
Cioè mi spiego... io MAI guardato servizio pubblico (o se l'ho guardato sempre e solo qualche minuto).
Sapendo di questa "battaglia" Santoro Vs Berlusconi mi son guardato TUTTO il programma. E penso che ci siano molti dei 8/9 milioni che hanno fatto così... Poi mi posso pure sbagliare...
Ma sicuramente non è merito di Berlusconi.
Un po di Santoro si vista che comunque la trasmissione è sua... E un bel pò è stato solo perchè si sa che santoro e berlusconi sono "avversari" :D Tutto qua... ;)
 
quoto ale89.
il merito è di tutti, nel senso che "il duello" ha portato a quel picco.
cioè se berlusconi va in un programma in prima serata su rai1 con vespa non fa quegli ascolti e neanche santoro farà più gli ascolti fatti con berlusconi col suo programma.
 
Ale89 ha perfettamente ragione. Si criticava il fatto che Santoro volesse prendersi il merito esclusivo sul risultato.
 
sì chiaro, ed è giusto criticarlo :) .
poi con me, sfondi una porta aperta. negli ultimi anni "san toro" non sta facendo più un servizio pubblico, ma una lotta contro un uomo. ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh sicuramente non è merito SOLO di Berlusconi...
Cioè mi spiego... io MAI guardato servizio pubblico (o se l'ho guardato sempre e solo qualche minuto).
Sapendo di questa "battaglia" Santoro Vs Berlusconi mi son guardato TUTTO il programma. E penso che ci siano molti dei 8/9 milioni che hanno fatto così... Poi mi posso pure sbagliare...
Ma sicuramente non è merito di Berlusconi.
Un po di Santoro si vista che comunque la trasmissione è sua... E un bel pò è stato solo perchè si sa che santoro e berlusconi sono "avversari" :D Tutto qua... ;)

Beh ovvio che è il "duello" Berlusconi-Santoro che è attratto, questo è scontato, ma dato che Santoro c'è sempre alla trasmissione il merito è di Berlusconi che deciso di presentarsi
 
Indietro
Alto Basso