Astrix
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 19 Aprile 2004
- Messaggi
- 3.269
A differenza di molti altri giornalisti, Santoro non è inquadrabile perché non si piega acriticamente a difesa o contro certe parti politiche. Quelli del "è fazioso e di parte" non avranno quasi sicuramente notato che in certe ultime posizioni prese negli ultimi mesi si rivela addirittura affine a Berlusconi quando è contro un certo tipo di Europa e contro un certo tipo di banche. Ma si sa, si è sempre grandi intellettuali e si fa sempre bella figura a dire che Santoro è fazioso. Io non temo i giornalisti come lui o Travaglio che hanno una posizione e non la nascondono, ma quelli che prendono posizioni solo perché al soldo di qualcuno (chissà perché, quasi tutti quelli che sono di là). E mai si potrà dire che Santoro è questo.
Molti qui son giovanissimi e probabilmente ignorano che prima della famosa telefonata del "Santoro si contenga" tra Berlusconi e lui, nel 1996 Santoro andò a Mediaset, fortemente voluto da Berlusconi, perché in quel periodo faceva comodo al signore delle tv un giornalista credibile come lui che potesse dar contro al governo dell'epoca (di sinistra). L'idillio si interruppe quando però Santoro decise, contro il volere del management di Mediaset, di fare una puntata su Dell'Utri... ah, la memoria storica di questa Italia....
Molti qui son giovanissimi e probabilmente ignorano che prima della famosa telefonata del "Santoro si contenga" tra Berlusconi e lui, nel 1996 Santoro andò a Mediaset, fortemente voluto da Berlusconi, perché in quel periodo faceva comodo al signore delle tv un giornalista credibile come lui che potesse dar contro al governo dell'epoca (di sinistra). L'idillio si interruppe quando però Santoro decise, contro il volere del management di Mediaset, di fare una puntata su Dell'Utri... ah, la memoria storica di questa Italia....
Ultima modifica: