Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

BlackPearl ha scritto:
A quanto pare hanno un debole per Lara Comi, c'è sempre lei!

Se c'è Sgarbi saranno scintille.. è un tipo che non fa mai nulla per sembrare simpatico.
Forse Laura Comi è una delle poche persone della sua parte politica disposte ad andarci, per questo la vediamo spesso.
 
massera ha scritto:
Se c'è Sgarbi saranno scintille.. è un tipo che non fa mai nulla per sembrare simpatico.
Forse Laura Comi è una delle poche persone della sua parte politica disposte ad andarci, per questo la vediamo spesso.

Poi di sicuro quando vede che è carina qualche battutaccia la farà :D

Comunque c'è quasi sempre qualcuno del pdl come ospite... Solo che noto che Lara Comi c'è molto più spesso
 
Ma i feed satellitari, c'entrano qualcosa con la mancanza della scritta DIRETTA sopra il logo de la7, che appare ormai in tutti i programmi di prima serata live dell'emittente? Piccola curiosità !
 
Non l'ho vista, ma ho sentito che Travaglio ha avuto da dire qualcosa anche su Grasso, che lo ha richiamato in diretta... E sicuro delle diffamazioni di Travaglio l'ha invitato ad un confronto tv che si terrà a piazzapulita lunedì prossimo. Sarà interessante vedere l'ennesima figuraccia di Travaglio ormai classica dei casi in cui vuole strafare rischiando querele a destra e a manca...
 
Lo ritenevo uno dei migliori giornalisti italiani, ma ultimamente lo trovo giustizialista e grillino, prima era molto appiattito su DI Pietro, diventando quasi il suo avvocato d'ufficio.
Fa i suoi monologhi teatrali da santoro, fa tanto lo spavaldo, ma quando si trova davanti berlusconi si intimorisce quasi a diventarne quasi la sua spalla.
Un po' come un adolescente al primo rapporto sessuale.....deludente !
 
la mia non era una difesa di grasso, diciamo che anche io critico chi voleva insignire Berlusconi dell'onorificenza antimafia e che sicuramente grasso non è Caselli.
Noto spesso che Travaglio da il suo meglio nei monologhi di 2 minuti da santoro, dove a sentire lui il più pulito ha la rogna come va di moda oggi, ma si scioglie nel contraddittorio dove emerge tutta la sua debolezza.
Diciamo che il suo stile non ha nulla di anglosassone, io sono per il giornalista che analizza e commenta i fatti e non del difensore a priori di teorie preconcette o meglio del giornalista politico alla sallusti o feltri o il giornalista tipo di repubblica.. anche lui è incasellato in questo tipologia di giornalista (pro magistrati sempre e comunque anche quando sbagliano o giornalista che eccede nel dimostrare l'imparzialità va che va contro ics schieramento solo per dimostrare con non gli appartiene e levare il sospetto di imparzialità anche quando imparziale non lo è)
 
Concordo con John, Travaglio una volta era un bravo giornalista, ora che non ha più Berlusconi sul mirino (dato che ormai su questo si sa già tutto) se la prende con chiunque gli passi davanti...
Quando ieri sera Grasso lo ha chiamato si è giustificato dicendo che in questi giorni Grasso è servito e riverito da tutti i giornali e che almeno qualcuno contro ci doveva essere, ma che giustificazione è?? Questo mette in chiara evidenza il fatto che Travaglio dice cose a vanvera solo per fare un po' di clamore e portare un po' di ascolto al programma, o magari solo a se stesso, dato un certo ego ce l'ha anche lui...
 
Ultima modifica:
Nello stesso modo io non sono difensore di Travaglio, pur essendo un giornalista che ammiro.
In almeno un paio di processi secondo me ha torto, nel senso che l'analisi che ha fatto su questi due processi (uno è quello di Andreotti) non mi trova d'accordo.
 
john2207 ha scritto:
Lo ritenevo uno dei migliori giornalisti italiani, ma ultimamente lo trovo giustizialista e grillino, prima era molto appiattito su DI Pietro, diventando quasi il suo avvocato d'ufficio.
Fa i suoi monologhi teatrali da santoro, fa tanto lo spavaldo, ma quando si trova davanti berlusconi si intimorisce quasi a diventarne quasi la sua spalla.
Un po' come un adolescente al primo rapporto sessuale.....deludente !
Travaglio è diventato inguardabile.
 
giovedi’ 21 marzo, Servizio Pubblico di Michele Santoro ha ottenuto il 13,43% di share con oltre 3,1 milioni di telespettatori (3.125.717) e oltre 9,7 milioni di contatti (9.793.447). Il programma, che ieri ospitava Vittorio Sgarbi, Giuseppe Civati e Lara Comi, ha raggiunto picchi del 20,41% di share (alle 23:57) e di oltre 4,1 milioni di telespettatori (4.164.333 alle 22:56). Servizio Pubblico ha permesso a La7 di essere la rete piu’ vista per 23 minuti non consecutivi: dalle 23:11 alle 23:16 con il 18,15% di share e oltre 3,7 milioni di telespettatori (3.709.618); alle 23:37 con il 17,44% di share e oltre 2,8 milioni di telespettatori (2.884.299); dalle 23:54 alle 00:00 con il 19,15% di share e oltre 2,5 milioni di telespettatori (2.562.904) e dalle 00:05 alle 00:13 con il 15,32% di share e oltre 1,7 milioni di telespettatori (1.737.074).
 
Travaglio è affetto da grillinismo, continua la polemica con formigli

http://www.corriere.it/politica/13_...li_c9391aa8-948f-11e2-bd1c-50cadb6c1382.shtml


[......lo stupore nell'udire le parole di Travaglio è palpabile poiché accade una cosa che non era mai accaduta: non il fatto che un magistrato abbia strizzato l'occhio alla politica, ma il fatto che Travaglio abbia parlato per tre minuti consecutivi senza leggere da un foglio. ]
(selvaggia lucarelli, LIBERO)
 
“Ancora qua” è il titolo della 19° puntata. Ospiti: l'onorevole Laura Puppato del Partito democratico, l’onorevole Nunzia De Girolamo del Popolo della Libertà, il critico d'arte Vittorio Sgarbi, il filosofo Massimo Cacciari.
 
vivio ha scritto:
“Ancora qua” è il titolo della 19° puntata. Ospiti: l'onorevole Laura Puppato del Partito democratico, l’onorevole Nunzia De Girolamo del Popolo della Libertà, il critico d'arte Vittorio Sgarbi, il filosofo Massimo Cacciari.

Ormai quelli di servizio pubblico sono alla frutta... Ancora Sgarbi??
 
Indietro
Alto Basso