Ciao ragazzi,
come suggerito da altri utenti di altre sezioni posto qui il mio problema.
Nella casa di campagna ho realizzato un impianto SAT secondo lo schema allegato, ossia:
- 1 LNB TWIN (Hotbird + Astra) a 4 uscite
- 9 Prese sat distribuite sulle 4 calate
- Resistenza "a tappo" da 75 Ohm sulle prese non utilizzate

(cliccare su questo link per ingrandire lo schema http://www1.picturepush.com/photo/a/12585344/img/Anonymous/SatschemaCivitella-2013.jpg)
Premetto che l'impianto ormai è già realizzato (e funziona anche egregiamente, ad esclusione di frequenti movimenti di parabola per via del vento ma questa è un'altra storia), che sono già in possesso di numerosi decoder e nessuno gestisce SCR (quindi escludo a priori un sistema di questo tipo), e che ovviamente sulle calate dove vi sono più prese collego e accendo solo un decoder alla volta.
Leggendo su questo forum (stesso forum dove qualche anno fa mi venne consigliato di realizzare così l'impianto) alcuni utenti mi hanno detto che l'impianto così realizzato è fatto male, perché ho utilizzato più prese sulle stesse calate e dei partitori SAT per realizzare l'impianto e non dei derivatori SAT, e a tal proposito mi sono stati consigliati dei derivatori che non tagliano via il "DC pass" fondamentale per comandare l'LNB.
Ho preferito questa opzione rispetto a quella con multiswitch che avrebbe consentito di servire tutte le prese in maniera indipendente sia per motivi economici (è una casa di campagna dove non vado spesso e quindi era inutile un multiswitch per collegare molti decoder in contemporanea) sia perché essendo tutta in pietra è molto complicato fare tracce nelle pareti.
Però è doverosa una premessa: so bene che senza SCR non si possono tenere più decoder collegati sulla stessa calata e proprio per questo dovete tenere presente che tengo collegati solo 4 decoder per volta e solo uno per calata (ossia uno al terzo piano (calata blu) uno al secondo (calata rossa), e due al primo ma su due calate differenti (la verde e la fucsia).
In questo modo non riscontro i problemi ed essendo tutte le prese in serie con cc passante riesco a controllare normalmente l'lnb
La mia esigenza infatti non è di tenere collegati e accendere tanti decoder contemporaneamente ma di servire 4 stanze (una per calata) e di avere poi più prese dentro a ogni stanza (in serie e con cc passante) per poi decidere liberamente in quale angolo mettere la tv a seconda delle esigenze e della disposizione dei mobili.
Ora quello che vi chiedo è:
Focalizzando l'attenzione sui materiali utilizzati, secondo voi devo sostituire le prese utilizzate con altre più professionali?
Dovrei sostituire i partitori con i derivatori (derivatori con cc passante però altrimenti non piloterei gli lnb) rimarrebbero altre "configurazioni scorrette" da sistemare?
Ringraziandovi anticipatamente per l'aiuto concludo ribadendo che l'impianto così come è attualmente realizzato funziona senza problemi con tutti i decoder e su tutte le prese (collegandone sempre uno alla volta), ma nonostante questo, visto che la voglia di imparare è sempre molta, mi incuriosirebbe sapere dove ho sbagliato e cosa sarebbe possibile fare per rimediare agli errori.
come suggerito da altri utenti di altre sezioni posto qui il mio problema.
Nella casa di campagna ho realizzato un impianto SAT secondo lo schema allegato, ossia:
- 1 LNB TWIN (Hotbird + Astra) a 4 uscite
- 9 Prese sat distribuite sulle 4 calate
- Resistenza "a tappo" da 75 Ohm sulle prese non utilizzate

(cliccare su questo link per ingrandire lo schema http://www1.picturepush.com/photo/a/12585344/img/Anonymous/SatschemaCivitella-2013.jpg)
Premetto che l'impianto ormai è già realizzato (e funziona anche egregiamente, ad esclusione di frequenti movimenti di parabola per via del vento ma questa è un'altra storia), che sono già in possesso di numerosi decoder e nessuno gestisce SCR (quindi escludo a priori un sistema di questo tipo), e che ovviamente sulle calate dove vi sono più prese collego e accendo solo un decoder alla volta.
Leggendo su questo forum (stesso forum dove qualche anno fa mi venne consigliato di realizzare così l'impianto) alcuni utenti mi hanno detto che l'impianto così realizzato è fatto male, perché ho utilizzato più prese sulle stesse calate e dei partitori SAT per realizzare l'impianto e non dei derivatori SAT, e a tal proposito mi sono stati consigliati dei derivatori che non tagliano via il "DC pass" fondamentale per comandare l'LNB.
Ho preferito questa opzione rispetto a quella con multiswitch che avrebbe consentito di servire tutte le prese in maniera indipendente sia per motivi economici (è una casa di campagna dove non vado spesso e quindi era inutile un multiswitch per collegare molti decoder in contemporanea) sia perché essendo tutta in pietra è molto complicato fare tracce nelle pareti.
Però è doverosa una premessa: so bene che senza SCR non si possono tenere più decoder collegati sulla stessa calata e proprio per questo dovete tenere presente che tengo collegati solo 4 decoder per volta e solo uno per calata (ossia uno al terzo piano (calata blu) uno al secondo (calata rossa), e due al primo ma su due calate differenti (la verde e la fucsia).
In questo modo non riscontro i problemi ed essendo tutte le prese in serie con cc passante riesco a controllare normalmente l'lnb
La mia esigenza infatti non è di tenere collegati e accendere tanti decoder contemporaneamente ma di servire 4 stanze (una per calata) e di avere poi più prese dentro a ogni stanza (in serie e con cc passante) per poi decidere liberamente in quale angolo mettere la tv a seconda delle esigenze e della disposizione dei mobili.
Ora quello che vi chiedo è:
Focalizzando l'attenzione sui materiali utilizzati, secondo voi devo sostituire le prese utilizzate con altre più professionali?
Dovrei sostituire i partitori con i derivatori (derivatori con cc passante però altrimenti non piloterei gli lnb) rimarrebbero altre "configurazioni scorrette" da sistemare?
Ringraziandovi anticipatamente per l'aiuto concludo ribadendo che l'impianto così come è attualmente realizzato funziona senza problemi con tutti i decoder e su tutte le prese (collegandone sempre uno alla volta), ma nonostante questo, visto che la voglia di imparare è sempre molta, mi incuriosirebbe sapere dove ho sbagliato e cosa sarebbe possibile fare per rimediare agli errori.
Ultima modifica: