Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mah ... non credo che dipenda dall'altitudine, in fondo anche Varallo Pombia si trova a 300 mt di altezza (sì certo, Borgosesia penso che sia più in alto ma non di tantissimo), immagino che sia essenziale il fatto che Borgosesia rimanga più a ovest. Probabilmente i pannelli del Ronzone sono orientati in modo tale da evitare lo sconfinamento del segnale in lombardia, noi rimaniamo proprio sul confine con la lombardia lungo il Ticino e mi sa che è per questo che rimaniamo tagliati fuori ... Borgosesia essendo più a ovest probabilmente riesce ad agganciare a pelo il segnale (bisognerebbe vedere però con quale robustezza). Credo anche che quelli di 4rete abbiano una gran paura di sconfinare in lombardia, non per la frequenza ( il 24 ormai è vuoto) ma per il numero lcn ... quartarete ha il n.11 che il lombardia è di antenna 3 (e quindi gruppo telelombardia...), se gli andassare a pestare i piedi sul n.11 immagino che avrebbero una reazione immediata da parte di mediapason!!!

per essere precisi sono di quarona , altezza m.410 s.l.m :) io ho la casa un pò più in alto rispetto al "centro" paese,ma non di molto, ma cmq nemmeno io vedo il 24 , non sò se per errore ho scritto qualche post sbagliando ,ma non mi sembra
 
Nel mux Tele 7 Laghi avete trovato lo slot "SUPER TV VA"?
Come lo ricevete?

sì, ho appena verificato e da me da cdf si vede bene; occupa il n. 92 (i contenuti sono identici a SUPER TV BG che ricevo nel mux di Videostar al ch54 da Monte Orsa ... in questo momento c'è in onda un documentario sul sistema fognario ai tempi degli antichi romani sia su SuperTv VA che su SuperTv BG ... ovviamente uno dei due finisce in fondo alla lista; chi riceve anche il ch28 di Solregina avrà tre copie, in quel mux c'è anche SUPER TV CR, tutti sul n.92)
 
per essere precisi sono di quarona , altezza m.410 s.l.m :) ma cmq nemmeno io vedo il 24 , non sò se per errore ho scritto qualche post sbagliando ,ma non mi sembra

grazie per la precisazione! ;) vale allora la mia teoria che se veramente 4rete fosse interessata a coprire capillarmete il piemonte nella parte nord-orientale dovrebbe affittare spazi in mux di altri operatori ... ma probabilmente non ritengono opportuno fare un investimento di questo tipo!
 
grazie per la precisazione! ;) vale allora la mia teoria che se veramente 4rete fosse interessata a coprire capillarmete il piemonte nella parte nord-orientale dovrebbe affittare spazi in mux di altri operatori ... ma probabilmente non ritengono opportuno fare un investimento di questo tipo!

prego !;)ma loro saranno al corrente che la situazione per la provincia di vercelli e novara non è come è stata descritta "nell'articolo" di qualche giorno fà ,non ricordo ora di quale "testata giornalistica locale", la frase ormai diventata un "mito" del digitale terrestre: " sarà sufficiente risintonizzare il decoder".........si si certo:eusa_doh: qui mi devo accontentare ,parlando di semi-locali di E21 in vhf e niente altro, manco videonovara da borgosesia mi arriva....non sò con quale apparato trasmettono...con un antennino tipo stilo?:lol:
 
Oggi intorno alle 19 off di quartarete da ronzone ricevevo perfettamente con ottimi valori rai E.R. a magenta!
Riacceso poco dopo tornati entrambi interferiti e non ricevibili
 
che strano ... qui il 35 arriva bene (comunque non ti perdi nulla, sola roba commerciale!!!! :D)

Stasera hanno riacceso il 43 Più Blu più forte di prima.

Continua a mancare il 27 (e con oggi sono tre settimane giuste!)
questa mattina, penso per il maltempo, non ricevo più il 35 e il 29 di videobergamo. Acceso invece il 43
 
Dunque... ecco la situazione da me:

VHF 7 Mux E21 Network: Che spreco vedere il Mux composto da Rete82, Studio 7 (Già presenti nel Mux Studionord sull'UHF 34) ed E21 Network che comunque di locale non ha più nulla (rispetto ai tempi dell'analogico) :( Preferire ci fossero canali come StudioNord Tv E21 Teletorino Rete Canavese Telegranda Rete St Vincent... almeno li qualcosa di interessante c'è :)

VHF 10 Ormai libero da mesi e quindi inutilizzato.

UHF 21 Mux Primantenna: Da quando è passato su questa frequenza mi è praticamente scomparso il mux :( La causa principale dovrebbe essere LaMorra acceso in orizzontale. Cosa che con il 42 non c'era... Mi aspetto quindi che passino al verticale e in teoria (dico in teoria) dovrei tornarlo a ricevere. Sempre che non ci siano altri disturbi che con il 42 non c'erano (ma vai a capire quali). Ah e creare una sfn...

UHF 23 Mux1 Rai Lombardia Vs Telecupole: Boh ormai ho perso la Rai (Lombarda) da quando hanno assegnato a Telecupole questa frequenza. Finchè c'era attivo Giarolo bene o male la frequenza era "utilizzata" visto che Telecupole comunque mi arrivava benino. Ora i due segnali (Penice + Acqui) si autodistruggono. La cosa che mi fa "schifo" è che in 4 mesi non siano ancora riusciti a dare una frequenza a telecupole...

UHF 24 Mux Quartarete: In attesa di un miglioramento della loro rete (C.Maddalena) :D Probabilmente con la bella stagione ci penseranno ;)

UHF 26 Mux 3 Rai: Se la Rai deciderà mai di porre fine o porre comunque rimedio all'incompatibilità tra Eremo e Penice... Nel frattempo mi godo i canali con TivùSat...

UHF 27 Frequenza inutilizzata... Spero gliela ridiano a Telecity (City Radio TV).

UHF 30 Mux 2 Rai: Un po come per l'UHF 26 anche se il Mux2 funziona leggermente meglio... e vai a capire il perchè...

UHF 32 Mux Rete7: Personalmente lo ricevo e quindi nessun problema. Ma dovrebbero pensare di creare una bella sfn visto che Ronzone è in I.G 1/4 e Fec 3/4 e Acqui ad esempio in I.G 1/32 e Fec 2/3... Non so le altre postazioni ma comunque non c'è sfn...

UHF 34 Mux StudioNord: Per quanto ci sorbiremo i cartelli di risintonizzazione ormai inutili? :D Sarebbe ora di toglierli e sostituirli con altro ;) Ad esempio con Telemontblanc test e tv donna test. Visto che il Piemonte è l'unica regione dove mancano ancora questi canali :)

UHF 40 Finchè non attivano da Penice mi godo i canali del Mux4 che mi arrivano (con antenna puntata su Penice) da Torino Eremo... E arriva meglio del 26 e del 30 :lol: Questo si ricollega con quello che ho detto per l'UHF 26 e 30... La Rai dovrebbe dare una bella depotenziata a Torino Eremo... o comunque riguardare completamente la loro rete (ormai la vedo difficile) :D

UHF 42 Mux Telecolor: No ma hanno intenzione di riaccendere? No perchè basta che lo dicano che così la frequenza vada a qualcun altro che abbia voglia di trasmettere e farsi ricevere (che so Videostar visto che era la prima delle escluse se non erro). Perchè un conto fosse un attivazione ex novo ma visto che era solo un semplice cambio di frequenza... E dopo 4 mesi non hanno ancora riacceso!

UHF 43 Mux TivuItalia: In attesa del loro arrivo... 2020? :D

UHF 46 Mux ??? Ma nel Piemonte orientale (Alessandria e Provincia) qualcuno ha i diritti per trasmetterci? Sestarete? Visto che aveva acquistato il 69 di Altaitalia TV poi rottamato? No perchè qui mi ricollego all'UHF 42. Se hanno voglia di trasmettere bene... altrimenti c'è subito qualcun altro che è pronto a occupare la loro frequenza...

UHF 57 Mux Retecapri: In attesa del loro arrivo... 2050? :D

UHF 59 Visto la "fine" di Telesubalpina mi chiedo per quanto andranno avanti canali come Telesubalpina 2 e Telesubalpina 4. Ormai inutili visto che tutte le autoproduzioni sono ferme.
Anche per loro sarebbe ora di fare una bella sfn... LaMorra è già in Verticale. Sarà questo che mi disturba? Il 65 arrivava ottimamente :(

Da segnalare che da alcune settimane il 29 di La9 da Bric.Montalbano và spesso off/on ed è cosi per tutto il giorno...

Inoltre c'è da capire se il 35 verrà assegnato a qualche locale (e a chi) visto che Europa7 ci ha rinunciato (ora sembra che vogliano il 25 nazionale) :lol: :D
 
Ultima modifica:
Ho girato questo mail anche al tecnico che ci ha rifatto l'impianto e la sua risposta, in sintesi, è che per ricevere bene i canali nazionali e quelli di mediaset e la 7 dalla posizione dove abitiamo, occorrono 2 antenne direttive , la prima su Penice e riceve i canali dal 21 al 34 ( rai 1 2 3 mouvie premium sport 1 2 ecc ) la seconda su Valcava ( milano ) e riceve i canali dal 36 al 60 (mediaset la7 sport italia ecc ) percio' li canale 51 ( telecity ) non viene ricevuto, poiche' e' trasmesso dal Giarolo e dal Bricco. Prima dello spostamento era sul can 27 e ricadeva nella ricezione della prima antenna , se ora si sposta la seconda per ricevere telecity perdiamo mediaset la7 sport italia ecc. Consiglia di provare con un'altra direttiva + filtro sommatore CH51 e filtro trappola per eliminare quello da milano, naturalmente servirebbe fino a quando Telecity restera' sul CH51.
Considerando che non sono un tecnico e che devo sottostare al volere condominiale, mi devo rassegnare o posso nutrire ancora qualche speranza!!!
Ciao a tutti.

Ciao a tutti, "il condominio" ha deciso che l'impianto appena "rifatto" resti così com'è, nessuna altra modifica!!! (abbiamo già speso un capitale)
Domanda: è prevista a breve o lungo termine la possibilità di ricevere il segnale di Telecity Al da Valcava o da Penice ? (posizione dove ora è puntato il nostro impianto)
Grazie e ciao a tutti.
 
Ciao a tutti, "il condominio" ha deciso che l'impianto appena "rifatto" resti così com'è, nessuna altra modifica!!! (abbiamo già speso un capitale)
quoto il condominio: se per rincorrere le tv locali (coi loro frequenti spostamenti) occorre ogni volta montare filtri (con quel che costano) e anche antenne, che dopo un po' restano in solaio a creare chili di ferraglia inutile, hanno ragione.
 
quoto il condominio: se per rincorrere le tv locali (coi loro frequenti spostamenti) occorre ogni volta montare filtri (con quel che costano) e anche antenne, che dopo un po' restano in solaio a creare chili di ferraglia inutile, hanno ragione.
Son d'accordo ma... la colpa non è stata delle locali... Nel caso suo Telecity sarebbe rimasta tranquillamente sul 27 (IV Banda) e non scacciata inspiegabilmente sul 51 (in V Banda)...
E l'UHF 27? Boh lasciato inspiegabilmente libero e non assegnato a nessuna tv locale o nazionale...

Intanto nel Mux Studio1 è arrivata Studio Live al posto di StudioNord Italia che ritrasmetteva Studio Store... ;)
 
Son d'accordo ma... la colpa non è stata delle locali... Nel caso suo Telecity sarebbe rimasta tranquillamente sul 27 (IV Banda) e non scacciata inspiegabilmente sul 51 (in V Banda)...
E l'UHF 27? Boh lasciato inspiegabilmente libero e non assegnato a nessuna tv locale o nazionale...

Intanto nel Mux Studio1 è arrivata Studio Live al posto di StudioNord Italia che ritrasmetteva Studio Store... ;)

Il 27 non è libero (Europa 7 da Torino Eremo)
 
Ok con i diritti su Torino e Cuneo (insomma il Piem.occ) spero. Europa7 nel Piemonte Orientale è coperta dal VHF 8 da M.Penice.
Se la UHF 27 viene lasciata libera per questo motivo è uno schifo... Localmente è una frequenza che si può benissimo utilizzare. Non dico che sia da lasciare a emittenti regionali che attivano da Giarolo o Ronzone ma da postazioni locali come i Bricchi si. Cosa che nel caso di Telecity accadeva...
 
Son d'accordo ma... la colpa non è stata delle locali... Nel caso suo Telecity sarebbe rimasta tranquillamente sul 27 (IV Banda) e non scacciata inspiegabilmente sul 51 (in V Banda)...
E l'UHF 27? Boh lasciato inspiegabilmente libero e non assegnato a nessuna tv locale o nazionale...

Intanto nel Mux Studio1 è arrivata Studio Live al posto di StudioNord Italia che ritrasmetteva Studio Store... ;)
non ho detto di chi é la colpa.. era solo un parere puramente tecnico oltre che finanziario e di durata nel tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso