Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Situazione da SUD (antenna verso Penice) (test fatto a Varallo Pombia)


- nulla sul 29 (insperabile che possa risalire fin qui qualcosa del mux La9 da Novara o del mux Videobergamo da Santa Giuletta …. per noi altra frequenza sprecata)

In pratica dalla direzione sud in questa zona sono vuote ben 4 frequenze: la 21, la 24, la 29, la 32 (e mettiamoci pure anche il 22 rai comunque non pienamente fruibile e soprattutto il 35 assegnato al Penice ad Europa 7 e mai utilizzato) ……….. se questo è un utilizzo razionale delle spettro elettromagnetico ……..

Credo che E7 lo abbia mollato, o perso, viste le recenti attivazioni sul 35. Per il 29 da me arriva da cane, direi che è autodisturbato dalle altre due postazioni che ha nel pavese. Mi chiedo come possa funzionare così una rete .. penoso. bah ..
 
Probabilmente non ricevi niente perchè le potenze sono relativamente basse e i pannelli non sono orientati verso nord. Certo che se fossero da Giarolo e non tiltati probabilmente li riceveresti, ma in queste condizioni no. Per curiosità hai provato a puntare su Ronzone invece che su Penice (sempre a sud ma più a ovest rispetto a Penice!)? Non penso cambi ma è giusto per sapere. D'altronde la situazione è uguale anche all'inverso. Da Valcava qui in zona zero su zero (ad esempio 40, 42 e 43 e 57) anche se credo che puntando anche a nord oltre che a est qualcosa si riceverebbe (io comunque avrei delle colline in traiettoria!).

Sì, sicuramente i motivi sono quelli che hai ricordato tu (pannelli del Ronzone non orientati a nord e con potenza commisurata al bacino territoriale dell'alessandrino e del vercellese e non oltre) e per Novara XXIII marzo la potenza tiltata al fine di coprire giusto Novara città e lo stretto interland. La prova l'ho fatta proprio con antenna ottimizzata sul Ronzone / Giarolo: per semplificare il discorso nel post precedente ho parlato genericamente di antenna orientata a sud verso il Penice ma in realtà a Varallo Pombia ho sul palo sia un'antenna ottimizzata per il Penice / Calenzone (150° circa azimuth) che una ottimizzata per il Giarolo / Ronzone (circa 170° azimuth) e ovviamente una orientata verso Valcava (circa 80°). La presenza dell'antenna girata verso il Giarolo/Ronzone risale ancora ai tempi dell'analogico quando l'antennista l'aveva installasta perché inspiegabilmente La7 arriva meglio dal Giarolo sul ch65 rispetto che da Valcava sul vecchio ch41 (e quindi aveva preso tutta la Và banda da Valcava e poi aveva appositamente filtrato La7 dal Giarolo e l'aveva fatta rientrare in uhf mentre in IVà banda c'era, come adesso, l'antenna puntata sul Penice). Adesso l'antenna girata sul Giarolo/Ronzone è completamente inutile ed è per forza scollegata dal centralino (adesso c'è il penice in IVà e Valcava in Và) ma l'antenna è sempre montata e ogni tanto la uso per fare qualche test come l'altro ieri (tutti test senza successo perché dal Ronzone non arriva nulla e anche dal Giarolo a differenza di quando c'era l'analogico non si riceve più niente ....), l'avrei già anche smontata perché non mi piace lasciare sul palo roba inutile ma sul palo occupa la posizione più alta e per raggiungerla dovrei abbassare il palo smontando tutto il resto! quindi penso che resterà su ancora un bel po'!! :) L'altro ieri ho giusto fatto il tentativo di collegarla per verificare bene se per caso arrivasse uno straccio di segnale di quartarete (ero in parola con loro che l'avrei fatto e gli avrei fatto sapere .... loro stessi erano molto scettici sulla sulla possibilità di arrivare fin qua dal Ronzone però erano curiosi di sapere se per caso dopo lo spegnimento di Videostar fosse accadauto qualche miracolo!! :) (notare che dal Ronzone quartarete trasmette - così mi hanno scritto loro - con una potenza di 1kW circa .... non è poco ma ad occhio penso proprio che sia impossibile risalire dal Ronzone fin alla parte settentrionale della provincia di Novara (sono poco più di 100 km in linea d'aria ...) con 1KW soltanto!
 
Confermo tutto tranne il 35. Sinceramente non ho però controllato ed in questi giorni sono stato un po' incasinato. Io il vecchio 42 da Orsa lo ricevevo anche se al pelo. Ti faccio sapere se mi arriva qualcosa.

Ok! il 35 dovresti riceverlo, sei certamente più vicino al monte Orsa tu a Varese rispetto a me ad Arona! per il resto è piuttosto vergognosa la situazione del 27: sono spariti completamente da tre settimane e non si degnano neppure per sbaglio di rispondere alle mail!
 
Ok! il 35 dovresti riceverlo, sei certamente più vicino al monte Orsa tu a Varese rispetto a me ad Arona! per il resto è piuttosto vergognosa la situazione del 27: sono spariti completamente da tre settimane e non si degnano neppure per sbaglio di rispondere alle mail!
Per il 27 hai ragione. Per il 35 mi sintonizza 9 canali ma tutti a nero per elevato BER!
 
2) Il 32 di Laveno è stato spento e riacceso a Pollino di Premeno. Il mux La6 di Milano è diverso da quello varesino

Situazione da CDF (test fatto ad Arona)...


2) Dopo diversi mesi, sorpresa: all’improvviso ho segnale sul 32!! Si tratta del mux teleserma. Da dicembre ad oggi sul 32 non ho mai avuto segnale, questo 32 teleserma da CDF si annientava con il 32 di Rete 7 da Laveno. Da circa una settimana ha fatto la comparsa il 32 di teleserma con segnale stabile (avrei MOLTO preferito che la lotta tra i due dalle mie parti fosse vinta da Rete 7!!!!!) Non so cosa sia improvvisamente cambiato: o quelli di teleserma hanno orientato meglio i pannelli verso il lago Maggiore e alzato la potenza, o quelli Rete 7 hanno girato i loro pannelli nettamente più a nord in modo da toccare esclusivamente Verbania ….. oppure Rete 7 da Laveno è in off!!! Qualcuno da Verbania può informare circa la visibilità di Rete 7 da Laveno a Verbania al ch32 ? (attenzione, parlo del ch32 da Laveno NON di Rete 7 in terza banda all’E10)

Comunque, i contenuti di questo mux teleserma ho visto che sono cambiati ancora rispetto alle ultime indicazioni di OTG e che sono molto scarsi (gran quantità di schermi neri!!!!), adesso risulta così composto (almeno da VARESE …. se qualcuno avesse voglia di verificare a Milano vediamo se sono uguali!) :
129. La4Italia (attiva) ; 197. Malpensa Tv (attiva) ; 217. Sesta Rete 1 Regione (schermo nero) ; 611. AITV NEWS24 (solo marchio … schermo nero!); 659. AITV SPORT (solo marchio … altro schermo nero) ; 669. RETE 55 SPORT (attiva) ; 693. Travel Tv Medjugorie2 (ennesimo schermo nero!) ; infine c’è Bravo Tv (attiva, è l’ex Profit Tv) che in teoria dovrebbe avere lcn 113 ma che in realtà vaga in fondo alla lista senza numerazione! Insomma, 8 segnali di cui solo 4 attivi ….. e stendiamo un velo pietoso sulla qualità ………………….:5eek:). Scomparsi tutti gli altri marchi Altitalia Tv e aitv (Aitv ora è presente solo nel ch42 di Rete 55 … in pratica stessa società!), scomparso il marchio TBNE (essendo sparito anche dal mux videostar credo che ormai, almeno da noi, TBNE trasmetta solo via sat) e scomparsi anche i marchi Rosmini Tv e Motori Tv Lombardia.

...
 
Continuo a segnalare 29 autodisturbato e soprattutto 32 (roncola ?) con on off ... ma possibile che ci sia un ripetitore a singhiozzo ? ma lo vedo solo io ? Ma possibile che non riescano a sistemarlo ?

Anche il 42 di La6 in questi giorni ha una qualità decisamente più bassa del solito. Potessimo riavere il vecchio segnale del 66 ..
 
Che stranezza. Eppure quando va off va via proprio il segnale, o roncola arriva davvero bassa e quello che vedo io è un gap filler che fa quello scherzo oppure non saprei che dire. Per il 29 credo sia santa giulieta o l'altro pavese ad interferire, non essendo probabilmente sincronizzato. Io sono altissimo, mi arriva di tutto ..

Comunque lavorano male su entrambe le frequenze evidentemente, che parrebbero essere di diverso gestore. Solo il 39 arriva impeccabile.
 
Sì, sicuramente i motivi sono quelli che hai ricordato tu (pannelli del Ronzone non orientati a nord e con potenza commisurata al bacino territoriale dell'alessandrino e del vercellese e non oltre) e per Novara XXIII marzo la potenza tiltata al fine di coprire giusto Novara città e lo stretto interland. La prova l'ho fatta proprio con antenna ottimizzata sul Ronzone / Giarolo: per semplificare il discorso nel post precedente ho parlato genericamente di antenna orientata a sud verso il Penice ma in realtà a Varallo Pombia ho sul palo sia un'antenna ottimizzata per il Penice / Calenzone (150° circa azimuth) che una ottimizzata per il Giarolo / Ronzone (circa 170° azimuth) e ovviamente una orientata verso Valcava (circa 80°). La presenza dell'antenna girata verso il Giarolo/Ronzone risale ancora ai tempi dell'analogico quando l'antennista l'aveva installasta perché inspiegabilmente La7 arriva meglio dal Giarolo sul ch65 rispetto che da Valcava sul vecchio ch41 (e quindi aveva preso tutta la Và banda da Valcava e poi aveva appositamente filtrato La7 dal Giarolo e l'aveva fatta rientrare in uhf mentre in IVà banda c'era, come adesso, l'antenna puntata sul Penice). Adesso l'antenna girata sul Giarolo/Ronzone è completamente inutile ed è per forza scollegata dal centralino (adesso c'è il penice in IVà e Valcava in Và) ma l'antenna è sempre montata e ogni tanto la uso per fare qualche test come l'altro ieri (tutti test senza successo perché dal Ronzone non arriva nulla e anche dal Giarolo a differenza di quando c'era l'analogico non si riceve più niente ....), l'avrei già anche smontata perché non mi piace lasciare sul palo roba inutile ma sul palo occupa la posizione più alta e per raggiungerla dovrei abbassare il palo smontando tutto il resto! quindi penso che resterà su ancora un bel po'!! :) L'altro ieri ho giusto fatto il tentativo di collegarla per verificare bene se per caso arrivasse uno straccio di segnale di quartarete (ero in parola con loro che l'avrei fatto e gli avrei fatto sapere .... loro stessi erano molto scettici sulla sulla possibilità di arrivare fin qua dal Ronzone però erano curiosi di sapere se per caso dopo lo spegnimento di Videostar fosse accadauto qualche miracolo!! :) (notare che dal Ronzone quartarete trasmette - così mi hanno scritto loro - con una potenza di 1kW circa .... non è poco ma ad occhio penso proprio che sia impossibile risalire dal Ronzone fin alla parte settentrionale della provincia di Novara (sono poco più di 100 km in linea d'aria ...) con 1KW soltanto!

Quello che non mi spiego è che VLAOO che è a Borgosesia se non sbaglio, quindi stesso meridiano praticamente di Arona, riceve il 24 e tu no. Magari lui è più in alto e quello fa la differenza. In ogni caso magari l'aggancia al limite. Ma quello dovrebbe specificarcelo lui! Alla fine Borgosesia è solo più ad ovest! Naturalmente il discorso vale solo per il 24 perchè da sud non c'è altro dopo lo spegnimento di Videostar (chissà a che potenza era prima dello spegnimento, tanto per fare paragoni!).
 
Credo che E7 lo abbia mollato, o perso, viste le recenti attivazioni sul 35. Per il 29 da me arriva da cane, direi che è autodisturbato dalle altre due postazioni che ha nel pavese. Mi chiedo come possa funzionare così una rete .. penoso. bah ..

Ma non si sa niente su questo 35? Intendo dire se si sa se ufficialmente Europa 7 ha rinunciato e se anche nelle altre zone, vedi Penice, Giarolo/Ronzone verrà attivato qualcosa. Forse OTGTV ci può illuminare!
 
segnalo accensione dei mux mds(uhf 36,50,52 e 56) sul ripetitore monte quarone (varallo sesia) era ora....peccato che come potenza siano poco più di un "lumicino" già il fec 5/6 non aiuta e se l'antenna ha anche solo un albero in linea verso il ripetitore il segnale ne risente, io infatti continuo a ricevere da borgosesia , sia perchè ci sono molti più mux accesi sia perchè avendo in direzione m.quarone una collina che ostacola leggermente ,praticamente da lì non ho nemmeno segnale e mi sà che questa scelta è determinata dalla volontà di non interferire con borgosesia , probabilmente anzichè sincronizzare i 2 siti ,hanno optato utilizzando il minimo segnale possibile da m.quarone, certo che quando dico "minimo" intendo per fare un esempio , antenna in posizione ottimale senza ostacoli con 2 sole prese sull'impianto , amplificatore 24 db e diagnostica decoder i-can che rileva segnale medio.....senza amplificatore poi diventa al limite della "squadrettatura":5eek: è proprio pochino.....:eusa_think:
 
Quello che non mi spiego è che VLAOO che è a Borgosesia se non sbaglio, quindi stesso meridiano praticamente di Arona, riceve il 24 e tu no. Magari lui è più in alto e quello fa la differenza. In ogni caso magari l'aggancia al limite. Ma quello dovrebbe specificarcelo lui! Alla fine Borgosesia è solo più ad ovest! Naturalmente il discorso vale solo per il 24 perchè da sud non c'è altro dopo lo spegnimento di Videostar (chissà a che potenza era prima dello spegnimento, tanto per fare paragoni!).

mah ... non credo che dipenda dall'altitudine, in fondo anche Varallo Pombia si trova a 300 mt di altezza (sì certo, Borgosesia penso che sia più in alto ma non di tantissimo), immagino che sia essenziale il fatto che Borgosesia rimanga più a ovest. Probabilmente i pannelli del Ronzone sono orientati in modo tale da evitare lo sconfinamento del segnale in lombardia, noi rimaniamo proprio sul confine con la lombardia lungo il Ticino e mi sa che è per questo che rimaniamo tagliati fuori ... Borgosesia essendo più a ovest probabilmente riesce ad agganciare a pelo il segnale (bisognerebbe vedere però con quale robustezza). Credo anche che quelli di 4rete abbiano una gran paura di sconfinare in lombardia, non per la frequenza ( il 24 ormai è vuoto) ma per il numero lcn ... quartarete ha il n.11 che il lombardia è di antenna 3 (e quindi gruppo telelombardia...), se gli andassare a pestare i piedi sul n.11 immagino che avrebbero una reazione immediata da parte di mediapason!!!
 
Ma non si sa niente su questo 35? Intendo dire se si sa se ufficialmente Europa 7 ha rinunciato e se anche nelle altre zone, vedi Penice, Giarolo/Ronzone verrà attivato qualcosa. Forse OTGTV ci può illuminare!

sarebbero veramente pazzesco se adesso vi avessero rinunciato!!!! prima fanno un gran casino, si imbarcano nell'ennesimo iter giudiziario, finalmente ottengono questo benedetto canale uhf in IVà banda dal Penice come volevano e poi che fanno? .... ci rinunciano??? valli a capire!!!!
 
2) Il 32 di Laveno è stato spento e riacceso a Pollino di Premeno. Il mux La6 di Milano è diverso da quello varesino

ti ringrazio per la precisazione, adesso si spiega tutto!! il Pollino di Premeno a differenza di Laveno non disturba Arona ed ecco che è emerso il segnale di La6 da CDF! sono curioso di vedere quando avverrà lo scambio a CDF tra il 21 e il 32 e quali contenuti approderanno sul nuovo 32! (anche perché sul 21 attualmente ci sono sempre e solo le 3 emittenti di videonovara ma non c'è traccia di Bergamo Tv con cui si sarebbero uniti :eusa_think: )
 
Per il 27 hai ragione. Per il 35 mi sintonizza 9 canali ma tutti a nero per elevato BER!

che strano ... qui il 35 arriva bene (comunque non ti perdi nulla, sola roba commerciale!!!! :D)

Stasera hanno riacceso il 43 Più Blu più forte di prima.

Continua a mancare il 27 (e con oggi sono tre settimane giuste!)
 
sarebbero veramente pazzesco se adesso vi avessero rinunciato!!!! prima fanno un gran casino, si imbarcano nell'ennesimo iter giudiziario, finalmente ottengono questo benedetto canale uhf in IVà banda dal Penice come volevano e poi che fanno? .... ci rinunciano??? valli a capire!!!!

Adesso chiedono il 25 in tutta Italia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso