In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

nessuna novità per l'introduzione dell'alta definizione per i programmi on demand ???
 
Non li metteranno mai i contenuti in HD sull'ondemand via internet, perchè ci vorrebbe molta banda e tanto spazio sui loro server, quindi mooolto più costoso.
E poi qualcosa di HD arriva già dal sat.
 
nessuna novità per l'introduzione dell'alta definizione per i programmi on demand ???


quando avranno dei server decenti e uno spazio adeguato affrettare i tempi per avere un servizio inutilizzabile non serve. ondemand deve funzionare abbastanza bene sempre non che alle 21:00 ti dice che ci vogliono 3 giorni per completare il download
 
Mi quoto per aggiungere una novità.
Ho provato a collegarmi tramite un pc in questo modo:
Il pc si connette a Fastweb tramite wifi, poi ho condiviso la connessione wireless del pc, dopo di che ho connesso il pc ed il mysky con cavo ethernet,

la lan del pc lo configurata con questi parametri:
ip 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns quelli di fastweb 63.101.92.101

il mysky lo configurato manuale con:
ip 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns quelli di fastweb

così facendo funziona tutto alla perfezione, ovviamente devo tenere il pc acceso....
ieri sera ho provato con router cisco, che mi hanno prestato
stessa configurazione e funziona tutto perfettamente...

ora vorrei sapere per quale motivo collegandolo direttamente non va ed invece passando tramite un router o pc funziona
hai provato sul mysky collegato direttamente al router, a mettere come dns, l'ip del router (ovvero 192.168.0.1)?
 
quando avranno dei server decenti e uno spazio adeguato affrettare i tempi per avere un servizio inutilizzabile non serve. ondemand deve funzionare abbastanza bene sempre non che alle 21:00 ti dice che ci vogliono 3 giorni per completare il download
Su quali basi affermi che i server di sky sono indecenti e che non hanno uno spazio adeguato ?
Possono comunque mettere l'opzione SD/HD in modo che l'utente scelga di scaricarlo in SD o HD come fanno attualmente su Mediaset Premium
 
Su quali basi affermi che i server di sky sono indecenti e che non hanno uno spazio adeguato ?
Possono comunque mettere l'opzione SD/HD in modo che l'utente scelga di scaricarlo in SD o HD come fanno attualmente su Mediaset Premium

sulla base del fatto che...LA SERA ALLE 21 CI VUOLE IL TRIPLO PER SCARICARE UN FILM e che qualcosa nel loro algoritmo mi blocca la visione anche se sto scaricando un evento di 30 minuti completo al 50%. riguardo allo spazio...+ spazio=+costo...quindi risparmiano e l'HD come dicono nei loro spot...è solo nella sezione scelti per te
 
Quindi quelli di mediaset investono molto di più sui loro server.
Comunque se alle 21 i server sono intasati vuol dire che la gente lo usa e anche molto il servizio OnDemand.
Basterebbe che la gente si scariccasse il suo film a orari diversi, non che alle 21 in punto BOOOOM!!!! tutti sull'ondemand a "tirar giù":eusa_wall:
 
a me alle 21.00 funziona che è una scheggia ... chi mi spiega il motivo ???

non è un orologio svizzero...era per indicare che le 21 è un orario di punta ed è probabile che si verifichi...nelle feste era è probabile...orami la sera almeno a fare una gratuita e gratificante passeggiata ci escono un po' tutti :D
 
Quindi quelli di mediaset investono molto di più sui loro server.
Comunque se alle 21 i server sono intasati vuol dire che la gente lo usa e anche molto il servizio OnDemand.
Basterebbe che la gente si scariccasse il suo film a orari diversi, non che alle 21 in punto BOOOOM!!!! tutti sull'ondemand a "tirar giù":eusa_wall:

non possiamo sapere con precisione quanti hanno accesso a skyondemand e quanti a premium play. quindi non possiamo dire chi abbia i server migliori
 
Ho un pc connesso a internet tramite wifi. Posso collegare in rete il mysky al pc via cavo? qualcuno sa come si deve configurare?
 
Ho un pc connesso a internet tramite wifi. Posso collegare in rete il mysky al pc via cavo? qualcuno sa come si deve configurare?
sinceramente so che si può fare il contrario, cioè: attivare una "condivisione di rete" avendo collegato un pc portatile alla rete LAN e attivando un Hot Spot WiFi,
come occorre a te proprio non saprei, prova a fare qualche ricerca su google.
 
ragazzi scusate non ho il tempo di leggere se nelle pagine precedenti c'è la risposta alla mia domanda se c'è qualcuno che sa spiegarmi anche in privato : mi sono accorto che si può passare un programma dall'on demand semplice non quello di internet per intederci ai programmi registrati nel mysky volevo sapere : 1 i programmi si salvano in hd ? 2 il programma resta sul mysky o si cancella in automatico alla scadenza dell' on demand ?
 
Il programma viene salvato sull'hard disk, premendo ok o R mi pare, esattamente come l'hai visto nell'on demand, se era HD lo salva in HD. Te lo troverai con le altre registrazioni premendo my, la registrazione rimarrà per sempre, per sicurezza metti la protezione R blu, tasto blu mi pare.
Per pochissime registrazioni c'è una limitazione di tempo però viene segnalata la scadenza da Sky, con certi film Disney invece rimane la registrazione ma è visibile per max. 2 giorni.
 
Ultima modifica:
Ieri sera un calvario.
Avevo scaricato un film tempo fa, il titolo era giusto, ma al suo posto c'era un altro film.
Allora decido di guardare un nuovo on demand ma non parte il download, dopo reset dello Skylink e poi del myskyhd che era si era piantato completamente, nessun segnale dalla parabola, non funzionava l'interattività del meteo per esempio, parte il download, da subito disponibile ma è lentissimo che per alcune volte durante la visione del film devo mettere in pausa per consentire di andare avanti col download.
Ad un certo punto è diventato veloce e finisce il download ma si interrompe la visione per un problema smartcard, dice di staccare la spina. Un film che durava meno di 2 ore praticamente ci ho messo dalle 21 alla mezza.
Ma l'abbonamento lo paghiamo sempre, nonostante i loro decoder funzionano solo a rate! E non vogliono che usiamo decoder alternativi.
 
Ultima modifica:
Ma lo Sky-link che tipo di apparecchio è , qual'è la sua funzione ??
A spanne credo che sia un ricettore di reti internet Wifi....però con una potenza di segnale minima indispensabile....

Sul mercato credo anche che esistano apparecchi che fanno la medesima funzione...e che magari costano meno....ma che se non funzionassero , Sky ti dirà che non è il suo , non è certificato , ne testato , ecc....
 
Lo Skylink è l'apparecchio wifi che forniscono loro, si collega al myskyhd e riceve dal router. Avendo Fastweb per me era conveniente prendere quello che costava 9 o 19 Euro, certificato Sky, arrivato a casa con corriere senza altre spese.

Quel componente secondo me è l'unica cosa che funziona bene, i problemi sono causati dal myskyhd e relativo software, dai server Sky e forse in parte da un effettivo rallentamento dell'ADSL nella mia zona.
 
Indietro
Alto Basso