Para-pa-”ponzi”, Gli Stati Fan Crack!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Già.. se fosse stato un dipendente ad essere indagato gli avrebbero dato il benservito... magari anche in modo ultrasgarbato.
 
Pare che il Consiglio dei Ministri si riunirà nel fine settimana, per affrontare la questione dei fondi da sbloccare per dare alle imprese che vantano crediti nei confronti della P.A.

Nei giorni scorsi la questione era stata rimandata, come sapete.
 
Intanto la pressione fiscale, sulle imprese e sulle famiglie, ha toccato nel 4° trimestre 2012 la punta record del 52 per cento.
Nell'anno solare 2012 è globalmente del 44 per cento.

Se facciamo un confronto con il resto del mondo, possiamo trovare in Usa che essa si assesta sul 30 per cento (ma va ricordato che essi sono uno stato liberale "sfrenato", sotto alcuni punti di vista) mentre se consideriamo i paesi tendenti più a realizzare lo stato "sociale" troviamo che quella francese è sul 49 per cento.

Tuttavia le percentuali sono indicative, perché occorre anche considerare le detrazioni fiscali che i vari paesi hanno (Per es. in sede di dichiarazione dei redditi) e va detto che altri paesi europei sembrano essere messi molto meglio rispetto all'Italia.
 
Il tasso di disoccupazione europeo pare essersi assestato intorno al 12 per cento.

Negli Usa, invece, nello scorso mese di marzo sono aumentati i posti di lavoro, anche se di meno rispetto alle previsioni degli economisti.

Il tasso di disoccupazione degli Stati Uniti è ora al 7,6 per cento.
 
Hanno sbloccato i fondi per effettuare i pagamenti dello stato alle imprese !

http://qn.quotidiano.net/economia/2...diti-imprese-consiglio-ministri-sblocca.shtml

.... chissà quante aziende che hanno lavorato per enti statali sono ancora in attività e non sono saltate attendendo di essere saldate di quanto dovuto loro da Province, Comuni, Regioni, Comunità Montane , Ato, Anas , Enti Parchi , .... e chi più ne ha più ne metta !!!
 
molto poche...di sicuro verranno a dire che sono stati talmente bravi che i soldi erano d+ di quelli che servivano e che ci faranno qualcosa di utile...cosa non si sa ma di utile...a chi non si sa...uffa come siete curiosi
 
Intanto tremano a Lubiana. Ma tremano anche le banche straniere che più sono esposte rispetto agli istituti della Slovenia. Non si tratta della solita Germania, che ha un’esposizione di 3,1 miliardi contro i 7,6 verso Cipro. Stavolta a tremare sono soprattutto l’Austria (12,6 miliardi di euro contro gli 0,9 nel caso di Nicosia) e l’Italia (7,6 contro 1,3). Sarà anche per questo che nel caso della Slovenia la cancelliera Merkel sembra essere meno preoccupata e darsi nettamente meno da fare rispetto alla crisi dell’isola.

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...che-servono-piu-capitali-del-previsto/559663/
 
Credo tu abbia ragione, anche se mi sembra normale che ognuno tiri l'acqua al proprio mulino.
Come ho detto, l'unione europea così come è strutturata non serve a nulla.
 
In Grecia c'erano anche i nostri soldati , spero che gli ellenici non chiedano anche a noi un risarcimento ... ;):lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ieri ho sentito Bersani che ha definito indecente chi si lamenta del fatto che è passato troppo tempo e che occorre fare un governo, non domani ma oggi .
Questo signore non ha capito che c'è un unico governo che si può fare Oggi ed è quello risultante dall'alleanza tra i due partiti maggiori, quello che vuol fare lui , il governo di Minoranza , ha bisogno di molto tempo , e l'Italia nel frattempo muore . :5eek::eusa_wall:

.... e la gente va ancora a sentire ed a fare numero in piazza ... :icon_twisted::mad::sad::eusa_naughty:
 
Bisogna dire che l'emergenza economica è notevole e quindi obiettivamente c'è bisogno di un esecutivo forte e credibile.
Cmq l'importante è che coloro che sono in carica abbiano sbloccato la situazione dei fondi per le imprese (quelli dei crediti che esse vantano presso la P.A.), anche se bisogna capire che cosa ne faranno di questi soldi.. non certo tutti potranno essere usati per rilanciare l'occupazione, ma si spera.
 
Massera per rilanciare la lotta alla disoccupazione c'è solo una cosa da fare ..... ELIMINARE L'IRAP . Lo sblocco certamente non contribuirà a fare ciò ma probabilmente , e speriamo che sia così , solo a non far fallire altre aziende e quindi a non mandare altra gente nelle liste dei disoccupati .
 
E' vero, l'eliminazione dell'IRAP potrebbe farci risparmiare 34 miliardi di euro, se ben ricordo, ma se la elimini chi li paga impiegati e portaborse delle regioni?
 
aumentando...qualche altra IR...qualcosa:badgrin:
Quasi sicuramente andrà cosi... ci sono molti lavoratori che hanno il loro lavoro grazie alla politica, e quindi devono restare là anche se qualcuno potrebbe essere in eccesso.. per non parlare degli stipendi e buonuscite di managers e dirigenti.
La Pubblica Amministrazione in Italia non è stata creata per essere efficiente, ma solo per certi favori politici. Si sono verificati molti casi in cui in concorsi ne servivano 10 e ne prendevano 20 per accontentare un pò tutti i loro "segnalatori"
Per trovare lavoro occorre solo andarsene dall'Italia. Qui trovi solo call centers e roba di vendita, e qualcosa di stagionale (es i CAF) che poi termina.
 
I tedeschi sono un pò diversi.. per carità, nessuno è perfetto, ma va detto che non so quanto possano mentire al popolo sull'andamento dell'economia.
 
Un sondaggio gestito dall "Outlook Censis-confcommercio", svoltosi evidentemente su un campione di italiani, rivela che il 76 per cento di essi preferirebbe restare nell'euro e solo il 24 vorrebbe tornare alla vecchia loro moneta.
La stessa percentuale, tra l'altro, ritiene che l'incremento dell'occupazione non debba avvenire ricorrendo alla spesa pubblica.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso