M. Daniele
Digital-Forum Friend
Senza flusso il ch39 mentre per il ch41 il flusso va e viene. Sempre con segnale basso (e squadrettante) il ch22.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma che antenne hai ora sul palo???
sempre la sigma su impalata??:
Si ma filtrata x i soli Rai. Cmq apparte questo collegando la sola antenna sigma allo strumento i canali Rai da s.Nicola sono ballerini, potrebbero essere riflessioni ? Su Cassano con apposito soppressore ho messo la sud elett ma ci sono un po di errori specie sui timb 47-48. Allora le cause possono essere 2 o l'antenna troppo bassa oppure ci sono problemi di propagazione. Cmq vorrei provare una triplex su s.nicola e mettere la sigma su Cassano.
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ...![]()
![]()
Ora Telesalento si chiama Telerama?
Spostata sull'LCN 73 la versione di TeleRama del ch28. Forse hanno ritenuto giusto non dar fastidio a TeleBari.
Ora però nasce il problema del conflitto con Telesalento a Lecce Brindisi e Taranto, si danno la zappa sui piedi, non capisco come una emittente come Telerama che era la terza in graduatoria regionale abbia diviso il suo lcn con Telebari...
C'e' da dire che su Foggia su Lcn 73 e' in conflitto con Telefoggia, che tra l'altro e' assegnataria dell'Lcn per la Puglia. Sinceramente non saprei dire come va a finire, visto che sembra una situazione paradossale.
Ora però nasce il problema del conflitto con Telesalento a Lecce Brindisi e Taranto, si danno la zappa sui piedi, non capisco come una emittente come Telerama che era la terza in graduatoria regionale abbia diviso il suo lcn con Telebari...
C'e' da dire che su Foggia su Lcn 73 e' in conflitto con Telefoggia, che tra l'altro e' assegnataria dell'Lcn per la Puglia. Sinceramente non saprei dire come va a finire, visto che sembra una situazione paradossale.
Stavo per dirlo io… e so che TeleFoggia, nella sua zona, è anche sulla LCN 12. E penso che anche TeleBari prima o poi arriverà in quella provincia, per garantire la copertura del suo secondo canale TeleTrani in zone vicino a quella d'interesse per la neonata emittente tranese.
Si però cè anche da dire che Telerama sul 12 a Bari e provincia non avrebbe senso dato che l'emittente piu importante della zona è Telebari quindi è piu giusto che ci sia Telebari sul 12, anche per la sua storia visto che sta festeggiando i 40 anni. Telerama invece sul 12 va bene nel salento quindi è giusta cosi com è la numerazione secondo la mia opinione.Hanno fatto bene ad assegnare per area il 12 all'emittente locale di riferimento.
Senza flusso il ch39 mentre per il ch41 il flusso va e viene. Sempre con segnale basso (e squadrettante) il ch22.
no,telesalento è stata eliminata e viene proposta telerama
Eliminata dalla lista canali,o non esiste più come emittente?
Ma il punto è che le emittenti assegnatarie del ch.22 hanno fatto solo un'intesa senza l'intenzione di dar vita ad un univoco mux regionale e decidendo anche di fare accordi per alcune LCN in modo da avere l'assegnazione di un numero LCN migliore da spartirsi secondo le proprie aree tipiche di copertura analogica: è ciò che hanno fatto TeleBari e TeleRama che hanno avuto in assegnazione la LCN 12 (anche grazie a questa "intesa" ai fini dell'assegnazione della LCN) e TeleFoggia e TeleSalento (LCN=73); in pratica, secondo il mux e le zone, si useranno LCN differenti "giocandosele" come possono tenendo conto anche delle LCN assegnate alle altre emittenti dell'intesa. La LCN 12 per TeleRama nel barese sarà stata una cosa erronea provvisoria perché nel barese la LCN 12, giustamente, è di pertinenza di TeleBari; tanto più se TeleBari vorrà estendere la sua copertura a tutta la provincia di Bari e alla prov. BT; insomma, le LCN potranno essere differenti perché non avremo sul ch.22 lo stresso mux in tutta la Puglia (come invece accade sul ch.28, però, in effetti, nel foggiano sul 73 non ci può stare TeleRama, così come nel Salento: forse faranno qualche modifica locale alle LCN di alcuni impianti per il ch.28, ma ho dei dubbi su come evolveranno le cose)
![]()
Il 73 non è a livello regionale di Telefoggia, è sempre in associazione con Telesalento, Telefoggia per le province di Foggia e Bat, Telesalento per Lecce,Brindisi e Taranto; a Bari se lo giocano alla carta più alta.... speriamo che con il nuovo piano LCN sistemino le cose meglio a livello regionale rispettando i dati d' ascolto di copertura e di qualità del palinsesto, personalmente trovo assurde le assegnazioni tra il 10 e il 19 a Telesveva e Teledheon (sia come palinsesto che come copertura) non conosco la programmazione di Telefoggia ma ad esempio Canale 7 di Monopoli mi sembra di maggiore qualità rispetto alle 2 citate su c'e' poi l incognita Antenna sud.
io darei :
10 Telenorba 7
11 Telenorba 8
12 Telerama
13 Studio 100
14 Telebari
15 Blustar
16 Teleregione
17 Canale 7
18 Telefoggia o Teleblu o Teleradio erre (insomma una foggiana scegliete la migliore ...)
19 Antenna Sud / TRCB/ Puglia TV /Telepuglia
È sempre il solito discorso sulla LCN e ognuno preferirebbe avere nei numeri più alti le emittenti storiche del proprio territorio e ritiene non meritevoli emittenti che prima non riceveva.
Ad esempio secondo me dovevano essere valorizzate meglio emittenti che avevano già una storia e una copertura regionale in analogico e da questo punto di vista sono state premiate oltremodo quelle emittenti che avevano una copertura a livello provinciale o sub-provinciale in analogico. E mi riferisco proprio a Telebari, Telerama, Telefoggia, Studio 100, Blustar Tv.
Mentre io vedo penalizzate Antenna Sud, Teleregione, Telesveva e Teledehon che avevano già una copertura regionale e in alcuni casi anche interregionale. Teledehon ad esempio ha ancora le frequenze analogiche sul sito (http://www.teledehon.it/frequenze.asp) e si può vedere che copriva anche altre regioni, così come Antenna Sud e Teleregione.