Villans'88
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 7 Settembre 2008
- Messaggi
- 18.080
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
i soliti dirigenti Itaglioti...arroganti e presuntuosi sino al punto da sfidare pubblicamente un Ministro e un Prefetto...
fossi in loro (Cancellieri e Pecoraro, intendo), a questo punto ordinerei di giocare il venerdì mattina alle 10 in campo neutro (più lontano possibile da Roma...diciamo Trieste o Trapani) e a porte chiuse...così imparano una volta per tutte...![]()
l'unica soluzione è rinviare tutto al 2 giugno,e visto che bisogna tutelare i diritti tv,tanto vale giocare alle 12:30 per favorire il prime-time in cinaTelevideo RAI ha scritto:Malagò:"Bisogna giocare di domenica"
"Bisogna aggredire il problema. Dal mio punto di vista la partita si deve giocare comunque di domenica, il giorno prima sarebbe ridicolo perché c'è la finale di Champions,in un giorno feriale sarebbe una ulteriore sconfitta".Così il presidente Coni, Giovanni Malagò,a Sky su data e orario della finale di Coppa Italia tra Roma e Lazio.
"Adesso vediamo se con il buonsenso, in particolare noi ci dobbiamo allineare alla decisione del Prefetto, possiamo contemperare le esigenze della tifoseria, dei diritti televisivi ma anche del contesto particolare creatosi".
succede la stessa cosa in altri paesi europei,in grecia e serbia ogni anno ci scappa il mortoIl problema è proprio questo. E' mai possibile che in Italia, si debba schierare l'esercito per garantire la regolarità di un Derby (specie se come in questa occasione, per una finale di Coppa), che ripeto è soltanto una partita di calcio, se giocato Domenica alle 20 e 45, oppure farlo giocare di pomeriggio, ma comunque con un rischio elevato di infiltrazioni di teppisti, che non hanno niente a che fare con il calcio? Invece di imporre gli orari delle partite, cosa che potrebbe essere comunque giusta in parte, visto che le TV pagano, perché non fanno educazione civica e fanno in modo che non succeda niente?
l'unica soluzione è rinviare tutto al 2 giugno,e visto che bisogna tutelare i diritti tv,tanto vale giocare alle 12:30 per favorire il prime-time in cinasuccede la stessa cosa in altri paesi europei,in grecia e serbia ogni anno ci scappa il morto
![]()
Vero, ma nei derby di Francia, Spagna e Germania e Inghilterra, mi sembra che non succeda niente o comunque in genere non ci sono di questi problemi.succede la stessa cosa in altri paesi europei,in grecia e serbia ogni anno ci scappa il morto![]()
appunto,miglior giorno di quello non esiste...Non è possibile perché è la festa della Repubblica![]()
ma è obbligatorio?e comunque è oltre il termine previsto, visto che i giocatori devono essere dati alle nazionali
http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/04/13/news/fa_cup_wigan_in_finale-56575202/Vero, ma nei derby di Francia, Spagna e Germania e Inghilterra, mi sembra che non succeda niente o comunque in genere non ci sono di questi problemi.
Certo visto che sono partite ufficiali delle qualificazioni (l'italia gioca un'amichevole ma le altre nazionali no)ma è obbligatorio?![]()
Vero, ma nei derby di Francia, Spagna e Germania e Inghilterra, mi sembra che non succeda niente o comunque in genere non ci sono di questi problemi.
Lungi da me l'intenzione di difendere certi dirigenti sportivi, se non tutti, sicuramente arroganti e presuntuosi ma cosa dire di un Paese che non riesce a garantire l'ordine e la sicurezza h24? I signori della prefettura e del ministero dovrebbero poi spiegare in base a quale teoria, in altro orario o in altra data, possano escludere il concretizzarsi di episodi violenti.
dove per anni alcune partite proprio non si sono giocate, vietate dal governo preventivamente
phelps parli di Eredivisie?? a memoria non ricordo di gare non giocate
o magari Coppa d'Olanda??
è pensare che si poteva benissimo giocare il 1 maggioE manca SOLO un mese.