Discussioni sulla Tim Cup 2012/2013 (eventi, telecronisti.....)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

i soliti dirigenti Itaglioti...arroganti e presuntuosi sino al punto da sfidare pubblicamente un Ministro e un Prefetto...:eusa_wall:

fossi in loro (Cancellieri e Pecoraro, intendo), a questo punto ordinerei di giocare il venerdì mattina alle 10 in campo neutro (più lontano possibile da Roma...diciamo Trieste o Trapani) e a porte chiuse...così imparano una volta per tutte...:eusa_whistle:
 
i soliti dirigenti Itaglioti...arroganti e presuntuosi sino al punto da sfidare pubblicamente un Ministro e un Prefetto...:eusa_wall:

fossi in loro (Cancellieri e Pecoraro, intendo), a questo punto ordinerei di giocare il venerdì mattina alle 10 in campo neutro (più lontano possibile da Roma...diciamo Trieste o Trapani) e a porte chiuse...così imparano una volta per tutte...:eusa_whistle:

Lungi da me l'intenzione di difendere certi dirigenti sportivi, se non tutti, sicuramente arroganti e presuntuosi ma cosa dire di un Paese che non riesce a garantire l'ordine e la sicurezza h24? I signori della prefettura e del ministero dovrebbero poi spiegare in base a quale teoria, in altro orario o in altra data, possano escludere il concretizzarsi di episodi violenti.
 
ma con la luce del giorno è più facile operare, nel senso di isolare i gruppi violenti

ma altrove di sti problemi non ne hanno...allora siamo proprio lontani dagli altri maggiori paesi europei
 
Il problema è proprio questo. E' mai possibile che in Italia, si debba schierare l'esercito per garantire la regolarità di un Derby (specie se come in questa occasione, per una finale di Coppa), che ripeto è soltanto una partita di calcio, se giocato Domenica alle 20 e 45, oppure farlo giocare di pomeriggio, ma comunque con un rischio elevato di infiltrazioni di teppisti, che non hanno niente a che fare con il calcio? Invece di imporre gli orari delle partite, cosa che potrebbe essere comunque giusta in parte, visto che le TV pagano, perché non fanno educazione civica e fanno in modo che non succeda niente? E' vero, siamo in Italia, non potrà mai accedere, putroppo. Comunque stando all'argomento del topic, io personalmente non penso che si giocherà Domenica 26, vista anche la concomitanza con le elezioni comunali. E' probabile un anticipo al Sabato alle ore 15, visto che in qualsiasi altro orario serale, ci sarebbero gli stessi problemi.
 
Televideo RAI ha scritto:
Malagò:"Bisogna giocare di domenica"
"Bisogna aggredire il problema. Dal mio punto di vista la partita si deve giocare comunque di domenica, il giorno prima sarebbe ridicolo perché c'è la finale di Champions,in un giorno feriale sarebbe una ulteriore sconfitta".Così il presidente Coni, Giovanni Malagò,a Sky su data e orario della finale di Coppa Italia tra Roma e Lazio.

"Adesso vediamo se con il buonsenso, in particolare noi ci dobbiamo allineare alla decisione del Prefetto, possiamo contemperare le esigenze della tifoseria, dei diritti televisivi ma anche del contesto particolare creatosi".
l'unica soluzione è rinviare tutto al 2 giugno,e visto che bisogna tutelare i diritti tv,tanto vale giocare alle 12:30 per favorire il prime-time in cina:evil5:
Il problema è proprio questo. E' mai possibile che in Italia, si debba schierare l'esercito per garantire la regolarità di un Derby (specie se come in questa occasione, per una finale di Coppa), che ripeto è soltanto una partita di calcio, se giocato Domenica alle 20 e 45, oppure farlo giocare di pomeriggio, ma comunque con un rischio elevato di infiltrazioni di teppisti, che non hanno niente a che fare con il calcio? Invece di imporre gli orari delle partite, cosa che potrebbe essere comunque giusta in parte, visto che le TV pagano, perché non fanno educazione civica e fanno in modo che non succeda niente?
succede la stessa cosa in altri paesi europei,in grecia e serbia ogni anno ci scappa il morto:crybaby2::crybaby2:
 
l'unica soluzione è rinviare tutto al 2 giugno,e visto che bisogna tutelare i diritti tv,tanto vale giocare alle 12:30 per favorire il prime-time in cina:evil5:succede la stessa cosa in altri paesi europei,in grecia e serbia ogni anno ci scappa il morto:crybaby2::crybaby2:

Non è possibile perché è la festa della Repubblica :D e comunque è oltre il termine previsto, visto che i giocatori devono essere dati alle nazionali
succede la stessa cosa in altri paesi europei,in grecia e serbia ogni anno ci scappa il morto:crybaby2::crybaby2:
Vero, ma nei derby di Francia, Spagna e Germania e Inghilterra, mi sembra che non succeda niente o comunque in genere non ci sono di questi problemi.
 
Non è possibile perché è la festa della Repubblica :D
appunto,miglior giorno di quello non esiste...
e comunque è oltre il termine previsto, visto che i giocatori devono essere dati alle nazionali
ma è obbligatorio?:eusa_think:
Vero, ma nei derby di Francia, Spagna e Germania e Inghilterra, mi sembra che non succeda niente o comunque in genere non ci sono di questi problemi.
http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/04/13/news/fa_cup_wigan_in_finale-56575202/
http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2012/11/06/news/scontri_psg_parigi_croati-46014480/
 
Vero, ma nei derby di Francia, Spagna e Germania e Inghilterra, mi sembra che non succeda niente o comunque in genere non ci sono di questi problemi.

la verità è che la situazione da noi fa schifo...ma anche negli altri Paesi cosiddetti "civili" hanno sempre un sacco di problemi...
in Inghilterra basta vedere cosa è successo a Wembley la settimana scorsa nella semifinale di Coppa d'Inghilterra (con in campo una squadra scarsa di Premier e una di "serie B") o fuori dalo stadio a Newcastle dopo il derby contro il Sunderland di domenica scorsa (tutte partite giocate al pomeriggio presto, tra l'altro)...

in Francia ogni match tra il PSG e il Marsiglia è una guerra civile e non parliamo dell'Olanda...dove per anni alcune partite proprio non si sono giocate, vietate dal governo preventivamente (e dove i divieti di trasferta per i tifosi "organizzati" sono sempre all'ordine del giorno)...
 
Lungi da me l'intenzione di difendere certi dirigenti sportivi, se non tutti, sicuramente arroganti e presuntuosi ma cosa dire di un Paese che non riesce a garantire l'ordine e la sicurezza h24? I signori della prefettura e del ministero dovrebbero poi spiegare in base a quale teoria, in altro orario o in altra data, possano escludere il concretizzarsi di episodi violenti.

hai ragione anche tu...ma, come già scritto, l'imposizione delle luci del giorno, se non garantisce in ogni caso la "tranquillità dell'evento", senz'altro per lo meno aiuta l'eventuale identificazione di criminali e, in generale, favorisce il lavoro delle forze dell'ordine...
 
phelps parli di Eredivisie?? a memoria non ricordo di gare non giocate :eusa_think:
o magari Coppa d'Olanda??

sia Eredivisie che coppa d'Olanda...ma per quelle decisioni estreme parlo di molti anni fa (almeno 15/20)...
negli ultimi 10 anni non ricordo nulla del genere...solo tanti "divieti di trasferta" per i tifosi (e alcune partite a porte chiuse)...
 
Beretta: "Confermare data e orario"
Si attende solo la decisione del Prefetto per sancire giorno e orario della finale di Coppa Italia Roma-Lazio, fissata da tempo per domenica 26 maggio alle 20.45 ma diventata un caso dopo gli incidenti dell'8 aprile e la concomitanza con le elezioni comunali. Oggi la riunione decisiva dell'Osservatorio,probabile un anticipo dell'orario alle 17, ma l'incertezza resta.C'è la questione diritti tv:il contratto già firmato con la Rai per l'orario serale. Il presidente della Lega Beretta: "Il nostro obiettivo è confermare data e orario,ma confronto è utile...".

sono addirittura riusciti a mettere questa clausola e invece sky con il campionato nulla nonostante paghi "il triplo"?:5eek::pottytrain5:
 
Il problema non è soltanto questo. Su Repubblica.it si pone anche l'interrogativo della distribuzione dei settori allo stadio, curve a parte. Io francamente non vedo di questi problemi. Se proprio non vogliono rischiare, perché non dividere in due lo stadio? Dalla Curva Nord fino a meta tribuna per la Lazio, e l'altra metà della tribuna e la Curva Sud alla Roma. Perché farsi mille problemi che possono alimentare altre problematiche? E manca SOLO un mese. Figuriamoci nella settimana tra il 19 (fine campionato) e il 26. A Roma non si parlerà d'altro. Speriamo piuttosto che non succeda niente, a qualsiasi orario sia disputata, soprattutto il dopo partita per i festeggiamenti. Per la cronaca, la finale sarà Roma-Lazio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso