Abbonamento sospeso senza motivo

Guido23

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Aprile 2012
Messaggi
197
Località
Sezze
Ciao a tutti , oggi verso l'una di pomeriggio , vado ad accendere la tv e con amara sorpresa compare il seguente messaggio :"per motivi amministrativi la visione dei canali è stata sospesa" , meravigliato di tutto cio' , chiamo il servizio clienti per delle spiegazioni , mi risponde un operatrice che esegue un controllo sui pagamenti delle fatture e risultano in regola , mi mette in attesa per saperne di più ed al ritorno mi comunica che non puo' riattivarmi l'abbonamento perchè non gli sono arrivati dei documenti al che gli rispondo come fosse possibile tutto cio' visto che fin ad ora non avevo mai avuto problemi (abbonato da quasi 6 anni) e lei mi suggerisce di inviare tramite fax una copia di carta d' identità e codice fiscale , conclusasi la telefonata mi reco al bar vicino casa mia e spedisco tutta la documentazione tramite fax , sperando di aver risolto il problema ed invece no abbonamento ancora sospeso , stufo di questa situazione assurda ho inviato tramite pec disdetta tramite legge Bersani , e dopo un po' mi arriva un messaggio sul decoder di presa in carico della richiesta. Morale , non mi abbonero' piu' a sky (con dispiacere perchè sky mi piaceva) , a causa di quello che mi è successo, pazienza hanno perso un cliente che pagava a prezzo di listino ben 81,90 al mese
 
Ultima modifica:
Hai fatto benissimo e ora di smetterla di giocare coi soldi dei clienti

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
 
...e tu credi che se invii un fax in 10 secondi ti riattivano l'abbonamento? il tua fax non l'avranno ancora neanche letto, ma poi come fate a disdire una cosa che vi piace...per un problema del genere...come se telecom mi stacca la linea xkè dicono che non ho pagato...invio la ricevuta...e sradico il traliccio vicino a casa...:eusa_think:
 
...e tu credi che se invii un fax in 10 secondi ti riattivano l'abbonamento? il tua fax non l'avranno ancora neanche letto, ma poi come fate a disdire una cosa che vi piace...per un problema del genere...come se telecom mi stacca la linea xkè dicono che non ho pagato...invio la ricevuta...e sradico il traliccio vicino a casa...:eusa_think:

beh la disdetta forse è stata eccessiva ma se uno non rompe le scatole si vive sempre nel solito tram tram in cui tutto passa in cavalleria
 
Rimango sempre basito di fronte alle reazioni irrazionali degli esseri umani. :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
beh la disdetta forse è stata eccessiva ma se uno non rompe le scatole si vive sempre nel solito tram tram in cui tutto passa in cavalleria

io come ho detto ho avuto problemi con telecom...mi hanno staccato il telefono per una bolletta non pagata(nessun preavviso ho chiamato per segnalare quello che credevo un guasto e mi hanno detto quello)...fornisco prova di pagamento(si riferivano a una bolletta di 4-6 mesi prima...sperando che avessi buttato tutto visto che nelle successive veniva riportata la regolarità dei miei pagamenti). e mi riattaccano la linea ovviamente non seduta stante ma cmq in 24 ore mi pare...arriva la nuova bolletta e ci trovo la penale per il distacco forzato...mi riattacco al telefono 187...gli spiego cosa è successo leggono la mia scheda...e mi stornano il tutto la fattura dopo...abbonato dal 1981.
 
Non è questione di 10 secondi o no , ma si tratta di semplice correttezza , visto che hanno anche verificato che era tutto in regola , poi hanno detto che mancavano dei documenti ed è questa la cosa che mi ha spinto a fare disdetta , ma come non li hanno forse ricevuti alla stipula del contratto (carta d'identità e codice fiscale)
 
Non è possibile che non li abbiano ricevuti , perchè quando stipulai il contratto , insieme alla copia del contratto allegai due fotocopie leggibili fronte e retro sia della carta d'identità che del codice fiscale , il tutto spedito tramite raccomandata , come da loro consigliato
 
Non è possibile che non li abbiano ricevuti , perchè quando stipulai il contratto , insieme alla copia del contratto allegai due fotocopie leggibili fronte e retro sia della carta d'identità che del codice fiscale , il tutto spedito tramite raccomandata , come da loro consigliato

Invia adesso al contatta sky tutto quello che è relativo al contratto, pdf documenti bollette pagate che puoi scaricare dal sito e attendi la loro risposta. Chiamare sky dopo aver inviato la documentazione...mai prima... chiama domani 800340500 sede legale facendo riferimento alla mail. Ma la regola nr 1 con sky è documentare sempre, fax 027610107 contatta sky e poi chiamare. Auguri
 
Non è possibile che non li abbiano ricevuti , perchè quando stipulai il contratto , insieme alla copia del contratto allegai due fotocopie leggibili fronte e retro sia della carta d'identità che del codice fiscale , il tutto spedito tramite raccomandata , come da loro consigliato

Sei sicuro che la carta d'identità mandata non fosse scaduta ?

Comunque inviando disdetta non hai risolto il problema, in quanto continuerai a pagare regolarmente il tuo abbonamento anche senza visione.
 
Sei sicuro che la carta d'identità mandata non fosse scaduta ?

Comunque inviando disdetta non hai risolto il problema, in quanto continuerai a pagare regolarmente il tuo abbonamento anche senza visione.
Io intanto bloccherei i pagamenti (se rid o carta di credito), visto che hanno sospeso la visione unilateralmente e additando motivi pretestuosi. E visto che il nostro amico non usufruisce più di sky da giorno X, non per evidente colpa sua (visto che i pagamenti sono sempre stati in regola), è giusto che non paghi e che citi in giudizio sky stessa.
Chi la dura la vince...
 
Sicuro al 100 % , la carta d'identità non era scaduta , per quanto riguarda i pagamenti , ho come metodo il bollettino postale
 
Sicuro al 100 % , la carta d'identità non era scaduta , per quanto riguarda i pagamenti , ho come metodo il bollettino postale

Guido mi sorge un dubbio visto che parli di bollettino....hai avuto contratti precedenti con lo stesso fiscale che per svista non hai pagato interamente ?
come mai bollettino ? non mi risulta che facciano contratti con bollettini ?
 
No questo che ho dal 2007 è l'unico contratto , ho scelto la modalità di pagamento tramite bollettino postale perchè non avendo nè una carta di credito e nè un conto corrente l'unico modo per abbonarsi per me era quello (nel 2007 era possibile abbonarsi anche con pagamento tramite bollettino postale)
 
Anche secondo me la disdetta ha poco senso.
Se davvero ti piace SKY (e se paghi 80 euro al mese..... non v'è dubbio che ti piace....), faresti di tutto per risolvere la questione, prima anche solo di pensare alla disdetta.... Non ti hanno truffato/rubato soldi o fatto cose scorrette... C'è stato un problema amministrativo: si deve risolvere... Non certo con la disdetta..

Se, invece, ti è balenata in mente l'idea che disdicendo per poi riabbonarti, probabilmente andresti a risparmiare qualcosa... beh... in quel caso hai ragione. DISDICI :)
 
Allora guido, dando a questo punto per scontata la tua buona fede, ti anticipo che in Sky quando un cliente viene sospeso per mancati pagamenti o motivi similari paga anche per i giorni di mancata visione.

Quindi, quando ti sistemeranno la cosa pretendi che ti venga fatto lo storno dei giorni in cui non hai avuto il servizio, fosse anche uno solo, e chiedi che questo ti venga certificato con una email, come unica condizione per ritirare la disdetta.

Un cliente che paga a prezzo pieno più di 80 euro al mese di sti tempi è merce preziosa, sei una rarità, e sono sicura che faranno di tutto per non lasciarti sfuggire.
 
Ma da quando Sky chiede documenti? Credevo che gli bastassero i soldi. :D
Io sono abbonato da sempre, che ricordi non ho mai mandato a Sky un pezzo di carta o copie di documenti o contratti firmati, neppure per e-mail o per fax.
 
ok , lunedì , proverò di nuovo , gli inviero un altro fax , con di nuovo tutta la documentazione necessaria , sperando di risolvere la questione , per quanto riguarda le retention o reconnection a me non interessano , l'importante che si risolva sta questione , vi faro' sapere , come è andata
 
Indietro
Alto Basso