Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ma sincronizzare Cassano, Modugno, Corato no? Non stiamo parlando di un mux locale, ma di uno nazionale. Tutti i mux nazionali al momento sono sincronizzate tra le varie postazioni e questo no. Poi si lamentano che vogliono una posizione lcn migliore.

Quelle postazioni sono sincronizzate tra loro altrimenti io per primo non vedrei nulla...ed è confermato anche da loro stessi ;)

Diciamo che le emissioni saranno quasi-certamente (anche se non ci si può fidare al 100%) sincronizzate, ma la questione è che hanno privilegiato l'emissione di Modugno e quindi, come dimostrano i dati precedentemente indicati da Paul80, per svariate località come Palo del Colle, bisognerebbe attingere il segnale da lì e non da Cassano; avranno preferito ridimensionare l'area di copertura dell'impianto di Cassano

PiGiuGio non vede più perchè o è stato attivato qualcosa (tipo Gravina o la stessa Guardiola come diceva M. Daniele anche se sarebbe decisamente ridondante) oppure, ipotesi un pò più probabile, c'è qualche segnale fuori sincronia che arriva per propagazione dato anche la problematica in questi giorni piuttosto presente...ad esempio potrebbe essere Trazzonara.

Comunque, questa spiegazione può essere anche vera, ma dovrebbe rientrare prima o poi, e non essere sistematica ;)

Diciamo che è tutto il mux che è fermo e non solo TeleFoggia, soprattutto nel barese e foggiano non si è mosso praticamente nulla tranne rare eccezioni di piccoli movimenti soprattutto nel salento e nel sudbarese...in pratica al momento si vedono nelle loro aree di pertinenza le rispettive tv locali che fanno parte di questo consorzio: TeleTrullo nel sudbarese (con l'aggiunta di TRC e Canale2TV), TRC e Canale2TV a Santeramo e Gravina (con l'aggiunta di Teletrullo), TeleBari a Bari e BAT, TeleFoggia nel foggiano, TeleRama a LE-BR-TA (con l'aggiunta di TeleTrullo). Con questo per dire che sia TeleBari che TeleFoggia dovrebbero vedersi sia in prov di BA che di FG. Ricordo che TeleFoggia ha sempre avuto il suo segnale presente nel nord barese e murgia (ch43) e persino a Bari negli 80-90 (poi negli ultimi tempi riacceso) sul ch35.

Non so: ho come l'impressione che tutte le emittenti di questa intesa (eccetto TeleRama che ha avuto un'opzione alternativa già approntata, ricorrendo però ad un altro mux) non abbiano grandi progetti di espansione; comunque, vedremo .................................. :eusa_shifty: :)

:hello:
 
Sul ch 57 da Modugno, qualche settimana fa, nell'ambito delle verifiche sul ch 22 con la sola antenna verso Bari/Modugno, ho notato che non avevo alcun segnale in termini di qualità sul 57. Tuttavia aggiungendo la uhf verso Cassano e togliendo Bari, magicamente il 57 si vedeva. E' palese come questa emittente "nazionale" abbia problemi del genere, eppure in analogico Retecapri era perfetto, addirittura ricevevo anche il digitale di Telecapri sul 62 da Cassano.
 
Sul ch 57 da Modugno, qualche settimana fa, nell'ambito delle verifiche sul ch 22 con la sola antenna verso Bari/Modugno, ho notato che non avevo alcun segnale in termini di qualità sul 57. Tuttavia aggiungendo la uhf verso Cassano e togliendo Bari, magicamente il 57 si vedeva. E' palese come questa emittente "nazionale" abbia problemi del genere, eppure in analogico Retecapri era perfetto, addirittura ricevevo anche il digitale di Telecapri sul 62 da Cassano.

ma per te il 57 da modugno scordatelo come il 22 sempre per la storia del palazzo, il 57 come ho scritto sopra da modugno c'è ed è pure bello forte.
 
Che giudizio date al DTT,a 11 mesi dallo switch off?

Voto 10 per MDS-TIMB-RETE A e alcune locali.
TeleNorba senza voto perchè un mese è perfetto un canale, il successivo un altro, il terzo mese un altro ancora... deve "testare i suoi 6 ch e lo fa uno ogni 30 giorni.
Voto 0 alla Rai perchè se nella mia zona non arrivassero i ch vhf9 da Bari per il mux 1 e dalla Selva gli altri ci ritroveremmo ad un altra estate di passione a più non posso. E sono gli unici che non hanno fatto nulla per evitare problemi di propagazione che arrivano da Sambuco, dalle Marche e da Marte. :mad:

Edit TeleNorba: senza voto non solo per l'esperimento dei suoi 6 canali ma perchè è l'unica che ha gli LCN in conflitto ed è una rottura ad ogni risintonizzazione
 
Ultima modifica:
Nota di servizio per il ch 57, fino a 2 giorni fa arrivava e sicuramente lo ricevevo da Bari. Ora nulla di nulla e se hanno depotenziato Cassano per aumentare Bari allora o i segnali non sono sincronizzati oppure non hanno aumentato lo stesso da Bari. Perchè se giro l'antenna verso cassano il segnale è eccellente, se giro l'antenna verso Bari scompare del tutto. ;)
 
Nota di servizio per il ch 57, fino a 2 giorni fa arrivava e sicuramente lo ricevevo da Bari. Ora nulla di nulla e se hanno depotenziato Cassano per aumentare Bari allora o i segnali non sono sincronizzati oppure non hanno aumentato lo stesso da Bari. Perchè se giro l'antenna verso cassano il segnale è eccellente, se giro l'antenna verso Bari scompare del tutto. ;)

Problemi di sincronia secondo me. Aspettiamo l'esperto Eliseo vediamo cosa ne pensa :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
lifoi lifoi

secondo me, con un bel programmabile e buone antenne direttive, non ti porti la spazzatura sul tv......
purtroppo il digitale e' delicato......
ciaooo

p.s. per fortuna non mi scoccio tanto, piu' gli impianti son delicati ,piu' mi piacciono...:D


credo che da ieri (o ieri l'altro non saprei dire esattamente) posso definitivamente dire addio al mux 41 di TBM.

Facendo una scansione ieri sera ho scoperto che ricevo il mux 41 di TeleCapri lucano (LiFoi?), il segnale non è dei migliori (S: 30% Q: 40%) ma sicuramente non sarà mai compatibile con il 41 di TBM se lo dovessero riattivare.

Fosse veramente il 41 acceso da Lifoi, ma a che potenza trasmette?
Monte Lifoi si trova a 90km da me ad un angolo di 255°, io ho una uhf verso Caccia a 300° e una uhf verso Cassano a 7°.

Non so se era il film, ma ho notato che stranamente la qualità dell'immagine di TeleCapri era ottima.
Purtroppo non ho potuto confrontarlo con quello presente nel mux 57 in quanto, sempre da ieri sera, ho scoperto di non agganciarlo più, nonostante il segnale sia sempre lo stesso intorno al 60%, la qualità è zero.
Ci sono state altre attivazioni del 57 in giro, magari proprio in Basilicata?

Onestamente questo DTT inizia a scocciarmi
 
Problemi di sincronia secondo me. Aspettiamo l'esperto Eliseo vediamo cosa ne pensa :D

Nota di servizio per il ch 57, fino a 2 giorni fa arrivava e sicuramente lo ricevevo da Bari. Ora nulla di nulla e se hanno depotenziato Cassano per aumentare Bari allora o i segnali non sono sincronizzati oppure non hanno aumentato lo stesso da Bari. Perchè se giro l'antenna verso cassano il segnale è eccellente, se giro l'antenna verso Bari scompare del tutto. ;)

Ma cosa ne posso pensare: non so se i segnali sono effettivamente sincronizzati, anche perché non ricevo giù da quei 2 siti; penso che per compatibilizzare meglio i 2 segnali da Modugno e Cassano, hanno depotenziato il segnale da quest'ultima postazione. D'altronde, quasi nessun operatore/mux è presente sia da Modugno sia da Cassano: Mediaset ha abbandonato Modugno da subito; poi, in ritardo, lo ha fatto anche la TIMB; AntennaSud ha depotenziato il segnale di Cassano e presumo anche che ciò è accaduto per il mux sul ch.39; TeleRegione non ha ancora acceso il ch.51 da Cassano, preferendo attivare il VHF E6 sfruttando altra concessione; gli altri mux regionali sono attivi o da Modugno (ch.21-22-23-27-34-35, etc............) o da Cassano (28-29-31-41, etc..............): ci saranno delle ragioni valide per questa situazione. Forse, l'unica cosa che si sarebbe dovuta fare, era spostare in toto tutte le emissioni a Cassano, spegnendo definitivamente Modugno, seguendo l'esempio di Mediaset, ma ci sono limiti e ragioni di natura tecnico-economica che non aiutano (specie in questa fase economica)

:hello:
 
secondo me, con un bel programmabile e buone antenne direttive, non ti porti la spazzatura sul tv......
purtroppo il digitale e' delicato......
ciaooo

p.s. per fortuna non mi scoccio tanto, piu' gli impianti son delicati ,piu' mi piacciono...:D
Quanto costa il "programmabile"? Vorrei magari eliminare dalla fonte tutte le frequenze che non mi piacciono così anche in future scansioni non me le trova piu.
 
Quanto costa il "programmabile"? Vorrei magari eliminare dalla fonte tutte le frequenze che non mi piacciono così anche in future scansioni non me le trova piu.
guarda che le programmabili sono molto blande nel senso che passa lo stesso un po' di segnale, l'unico modo professionale e sicuro sono allora i costosi filtri di canale attivi molto selettivi oppure fare soltanto scansioni manuali cercando solo i mux che ci interessano.
 
Indietro
Alto Basso