io non + di 6 almeno parlo della mia zona.. e sono buono con il giudizioMeraviglioso: per me, 10 & LODE!!!
![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
io non + di 6 almeno parlo della mia zona.. e sono buono con il giudizioMeraviglioso: per me, 10 & LODE!!!
![]()
Ma sincronizzare Cassano, Modugno, Corato no? Non stiamo parlando di un mux locale, ma di uno nazionale. Tutti i mux nazionali al momento sono sincronizzate tra le varie postazioni e questo no. Poi si lamentano che vogliono una posizione lcn migliore.
Quelle postazioni sono sincronizzate tra loro altrimenti io per primo non vedrei nulla...ed è confermato anche da loro stessi![]()
PiGiuGio non vede più perchè o è stato attivato qualcosa (tipo Gravina o la stessa Guardiola come diceva M. Daniele anche se sarebbe decisamente ridondante) oppure, ipotesi un pò più probabile, c'è qualche segnale fuori sincronia che arriva per propagazione dato anche la problematica in questi giorni piuttosto presente...ad esempio potrebbe essere Trazzonara.
Diciamo che è tutto il mux che è fermo e non solo TeleFoggia, soprattutto nel barese e foggiano non si è mosso praticamente nulla tranne rare eccezioni di piccoli movimenti soprattutto nel salento e nel sudbarese...in pratica al momento si vedono nelle loro aree di pertinenza le rispettive tv locali che fanno parte di questo consorzio: TeleTrullo nel sudbarese (con l'aggiunta di TRC e Canale2TV), TRC e Canale2TV a Santeramo e Gravina (con l'aggiunta di Teletrullo), TeleBari a Bari e BAT, TeleFoggia nel foggiano, TeleRama a LE-BR-TA (con l'aggiunta di TeleTrullo). Con questo per dire che sia TeleBari che TeleFoggia dovrebbero vedersi sia in prov di BA che di FG. Ricordo che TeleFoggia ha sempre avuto il suo segnale presente nel nord barese e murgia (ch43) e persino a Bari negli 80-90 (poi negli ultimi tempi riacceso) sul ch35.
anche se sono lontano da voi mi permetto di votare 10 come tecnologia ma voto 2 per la pianificazione dei trasmettitori in molte zone d' italia.Che giudizio date al DTT,a 11 mesi dallo switch off?
Sul ch 57 da Modugno, qualche settimana fa, nell'ambito delle verifiche sul ch 22 con la sola antenna verso Bari/Modugno, ho notato che non avevo alcun segnale in termini di qualità sul 57. Tuttavia aggiungendo la uhf verso Cassano e togliendo Bari, magicamente il 57 si vedeva. E' palese come questa emittente "nazionale" abbia problemi del genere, eppure in analogico Retecapri era perfetto, addirittura ricevevo anche il digitale di Telecapri sul 62 da Cassano.
Che giudizio date al DTT,a 11 mesi dallo switch off?
Nota di servizio per il ch 57, fino a 2 giorni fa arrivava e sicuramente lo ricevevo da Bari. Ora nulla di nulla e se hanno depotenziato Cassano per aumentare Bari allora o i segnali non sono sincronizzati oppure non hanno aumentato lo stesso da Bari. Perchè se giro l'antenna verso cassano il segnale è eccellente, se giro l'antenna verso Bari scompare del tutto.![]()
Per esprimere problemi di sincronia, occorre analizzare gli echi.
credo che da ieri (o ieri l'altro non saprei dire esattamente) posso definitivamente dire addio al mux 41 di TBM.
Facendo una scansione ieri sera ho scoperto che ricevo il mux 41 di TeleCapri lucano (LiFoi?), il segnale non è dei migliori (S: 30% Q: 40%) ma sicuramente non sarà mai compatibile con il 41 di TBM se lo dovessero riattivare.
Fosse veramente il 41 acceso da Lifoi, ma a che potenza trasmette?
Monte Lifoi si trova a 90km da me ad un angolo di 255°, io ho una uhf verso Caccia a 300° e una uhf verso Cassano a 7°.
Non so se era il film, ma ho notato che stranamente la qualità dell'immagine di TeleCapri era ottima.
Purtroppo non ho potuto confrontarlo con quello presente nel mux 57 in quanto, sempre da ieri sera, ho scoperto di non agganciarlo più, nonostante il segnale sia sempre lo stesso intorno al 60%, la qualità è zero.
Ci sono state altre attivazioni del 57 in giro, magari proprio in Basilicata?
Onestamente questo DTT inizia a scocciarmi
Per esprimere problemi di sincronia, occorre analizzare gli echi.
Che giudizio date al DTT,a 11 mesi dallo switch off?
Segnalo l'attivazione del mux: (ch34)Radio Norba Television
Almeno io l'ho notato solo oggi.
in che senso?? analizzando il tempo di ritardo??
È già attivo da un bel po.
Ancora ti era sfuggito è attivo anche teleregione sul E6 da cassano
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ...![]()
![]()
Problemi di sincronia secondo me. Aspettiamo l'esperto Eliseo vediamo cosa ne pensa![]()
Nota di servizio per il ch 57, fino a 2 giorni fa arrivava e sicuramente lo ricevevo da Bari. Ora nulla di nulla e se hanno depotenziato Cassano per aumentare Bari allora o i segnali non sono sincronizzati oppure non hanno aumentato lo stesso da Bari. Perchè se giro l'antenna verso cassano il segnale è eccellente, se giro l'antenna verso Bari scompare del tutto.![]()
Quanto costa il "programmabile"? Vorrei magari eliminare dalla fonte tutte le frequenze che non mi piacciono così anche in future scansioni non me le trova piu.secondo me, con un bel programmabile e buone antenne direttive, non ti porti la spazzatura sul tv......
purtroppo il digitale e' delicato......
ciaooo
p.s. per fortuna non mi scoccio tanto, piu' gli impianti son delicati ,piu' mi piacciono...![]()
guarda che le programmabili sono molto blande nel senso che passa lo stesso un po' di segnale, l'unico modo professionale e sicuro sono allora i costosi filtri di canale attivi molto selettivi oppure fare soltanto scansioni manuali cercando solo i mux che ci interessano.Quanto costa il "programmabile"? Vorrei magari eliminare dalla fonte tutte le frequenze che non mi piacciono così anche in future scansioni non me le trova piu.