Sono abbastanza convinto che al di là di un relativamente recente depotenziamento (forse voluto?) del segnale del mux ReteCapri da Cassano, io penso che già da diverso tempo, deve essere stato attivato il segnale di questo mux, anche da qualche altra postazione tipo Iazzitello con copertura anche verso Matera; ed è questo il segnale che viene ricevuto a Santeramo/Altamura, non quello di Cassano (il che spiega perché veniva ricevuto a Santeramo, anche quando aveva problemi a Cassano); il perché di problematiche recentissime in Santeramo, in effetti, si potrebbe spiegare con qualche ulteriore recente attivazione di questo mux, che so da Gravina? o altro? Bisognerebbe capire meglio.

Vediamo se OTG TV ne può sapere qualcosa!
Ieri mattina ho fatto qualche prova, collegando al miscelatore una alla volta le tre antenne.
Di 57 non c'è traccia da nessuna parte, solo quella verso Cassano mi da un segnale del 60% ma 0% di qualità. Onestamente quindi non capisco il perchè non si veda, considerando che invece da mia suocera (parte opposta del paese e più in linea tra ripetitori e Matera) lo riceve correttamente. Forse hanno modificato la direzione del segnale in previsione di altre attivazioni, ma per ora sta di fatto che non lo ricevo.
La cosa che ho notato subito però è che rispetto ad inizio S.O. non è cambiato assolutamente niente.
I 3 TIMB sono ottimi dal Caccia, mentre meno potenti da Cassano con il 60 decisamente scarso.
Il 56 MDS è ottimo collegando solo Cassano, mentre perde potenza e qualità collegando anche il Caccia.
Il 42 e 44 da Cassano sono molto deboli (per non dire irricevibili), ma per fortuna hanno attivato anche dalla Guardiola.
Collegando l'antenna verso il Iazzitello si ricevono ottimamente il 29 e il 45, mentre non c'è traccia del 41 che evidentemente in questo periodo è stato spento.
Collegando invece solo quella verso il Caccia è impressionante notare il segnale del 41 da Lifoi che entra con potenza del 70% e qualità 100%. Mentre collegando anche Cassano la qualità si riduce al 40%. Chissa cosa accadrà se riaccendono il 41 da Iazzitello.
Onestamente inizio a non capisco perchè MDS ha potenziato Cassano, lasciando perdere Modugno e Santeramo, visto che mi è sembrato di capire che Cassano è usato principalmente da Santeramo-Matera-Altamura-Gioia paesi che potevano essere serviti meglio dal Iazzitello, mentre tutti gli altri paesi del barese potevano continuare ad usufruire di Modugno/Corato.
Un'alta cosa che avrei fatto io è staccare l'edizione regionale di Rai3 da Rai1 e Ra2.
Avrei messo Rai 1 - Rai 2 e Rai 3 (nazionale) su un mux in SFN in tutta italia, mentre sul 32 avrei messo canali rai meno importanti (tipo Storia-Yo yo, etc) con una versione di Rai 3 regionale, dove un rai3 si posizionava sul 3 e l'altro sul 103.
Almeno evitavamo tutti sti problemi sui canali rai nazionali, solo per poter vedere ogni tanto un telegiornale regionale.