In Rilievo Sky Sport F1

Sorpassi veri? Beh, riparliamone quando aboliranno (cioè mai) il KERS e introdurranno delle gomme degne di chiamarsi gomme... ma fino ad allora non parliamo di sorpassi veri per favore. Non nego che sia stata una gara appassionante, ma è stata la solita gara in cui i colpi di scena sono creati ad arte, una gara artificiale che più artificiale non è possibile. L'automobilismo vero è tutta un'altra cosa e poco ha a che vedere con questa Formula 1.

Non sono d'accordo. Molti sorpassi sono stati fatti senza Drs... e il kers è uguale per tutti (lo usavano entrambi allo stesso modo)
 
Nessun problema per me ;)

Alle 13:58 quando ho schiacciato il tasto verde,mi è andato in palla il decoder. Dramma. Staccato la spina e riacceso in tempo per lo start. Pero' magari il mio problema di "spixellamento" è dovuto al crash del decoder. Era solo una curiosità,grazie a tutti.
 
Oggi per fortuna io non ho avuto squadrettamenti o robe varie, ieri da me tirava un vento molto forte, che squoteva parabola e illuminatore e molte volte spariva il segnale e mi dava registrazioni interrotte.

Venendo alla gara, credo che sia stato uno dei gp più interessanti delle ultime 3 stagioni, peccato per Nando, unico a poter impensierire Vettel, ma sarà per la prossima.

Non sono daccordo con chi dice "sorpassi artificiali".
Oggi si sono viste sportellate al limite del regolamento anche tra compagni di scuderia.
Non capisco Gpp che dice che le gomme non sono gomme e cè il drs.
Io dico che il DRS cè per tutti e tutti lo possono usare (quando funziona :D), ma sulle gomme, io ho visto tanti piloti in fila con le stesse gomme stavolta, non cè stata la differenza delle altre volte, anche perchè gomma medium e gomma hard praticamente si equivalevano, quindi per questa gara il discorso gomme non rientra per me.

è stata una gran bella gara!
 
Veramente io il DRS non l'ho nemmeno nominato, dato che molti sorpassi si sono fatti al di fuori delle due zone RDS. Se leggete il mio messaggio di prima vedrete che ho discusso solo di KERS e pneumatici indegni e già il fatto che le morbide e le dure (le chiamo così per comodità) si equivalevano (entro certi limiti) conferma indirettamente il mio giudizio sulle coperture... Non proseguo il discorso perché siamo fuori tema e comunque non ho niente da aggiungere :)
 
Concordo, molti duelli sono stati da urlo e tenutisi in zone del tracciato fuori dal DRS. Bellissima corsa, dove il solo Vettel ha corso quasi in solitaria. Anche se ad inizio gara si è sudato le posizioni.

Proprio da questo prendo spunto. Ancora una volta mi sono reso conto di quanto l'On Board Leader sia sprecato,in quanto segue il pillota di testa, che come oggi era in solitaria per l'80% del tempo,mentre dalle altre parti del tracciato si prendevano a sportellate! Rimanere fissi su un on board per molto tempo,quando il pilota è da solo,non è il massimo dello spettacolo. Pero' l'On Board Leader è cosi proprio per una scelta filosofica.
Gia' rispetto agli Inglesi di SkyUK si hanno due on board in meno, bisognerebbe essere piu' flessibili e meno vincolati a favore dello show!
 
Se ci rifletti il canale on-board leader ha un suo perché. Di solito chi conduce la gara, specie se in solitaria, viene per lunghi tratti ignorato dalla regia, che privilegia i duelli che avvengono nelle altre posizioni. Con il canale dedicato, invece, chi vuole seguire il pilota al primo posto può farlo quando e per quanto tempo vuole, così da vedere cosa sta facendo o se ha dei doppiati davanti. Il canale in sé è utile, secondo me.
 
Se ci rifletti il canale on-board leader ha un suo perché. Di solito chi conduce la gara, specie se in solitaria, viene per lunghi tratti ignorato dalla regia, che privilegia i duelli che avvengono nelle altre posizioni. Con il canale dedicato, invece, chi vuole seguire il pilota al primo posto può farlo quando e per quanto tempo vuole, così da vedere cosa sta facendo o se ha dei doppiati davanti. Il canale in sé è utile, secondo me.

Io credo che non avendo la possibilità di irradiare i segnali delle 22 monoposto in contemporanea,bisogna dare spazio a tutti. Il Leader è giusto seguirlo e farlo per 3-4-5 giri consecutivi, per poi tornarci ogni tanto ci sta. Alla lunga diventa noioso e ripetitivo.Detto questo, è molto piu' emozionante essere su quelle vetture in battaglia. Perchè è una F1 piena di Campioni: da Vettel ad Hamilton,passando per Button e Raikkonen ecc.....Ecco,il canale Leader dovrebbe ( e potrebbe) seguire a rotazione questi piloti,specie quando in battaglia, andando di tanto in tanto anche a trovare un eventuale Leader in solitaria. Io vorrei solo un po' piu' di flessibilità nella scelta degli on board. Visto che anche il sondaggio è vincolato ad avere un solo pilota,Alonso.
Sull'on board Sky pero' devo dire che qualche volta hanno staccato da Alonso quando era in solitaria, per seguire anche Massa:l'ho apprezzato!
 
Per lo Sport, in evidenza la Formula 1, con il Gran Premio del Bahrain del Mondiale 2013: nella giornata della terza e ultima sessione delle prove libere e delle qualifiche, sono stati 1.416.434 gli spettatori unici* che si sono sintonizzati su Sky Sport F1 HD. In particolare, la diretta delle qualifiche, in onda dalle 13 circa, è stata seguita da 298.544 spettatori medi*. Nel complesso, sono stati 529.088 gli spettatori medi e 1.096.646 gli spettatori unici* che hanno seguito, sempre su Sky Sport F1 HD, la diretta e le tre differite delle qualifiche in onda nel corso della giornata.
Leggendo questi dati mi vengono due considerazioni:
- noi continuiamo a considerare i dati della diretta, sicuramente molto importante, ma per fare un bilancio più realistico dobbiamo prendere anche quelli delle differite, che non sono messe lì a caso. Quindi ieri per le qualifiche gli spettatori sono stati 529k. Ritengo che siano questi i dati che vengono forniti a Ecclestone.
- vedendo gli spettatori unici totali e quelli delle sole qualifiche, emerge che per le prove libere ci sono stati oltre 300k di contatti. Direi anche qui un ottimo risultato
Domani vedremo quanti spettatori avranno fatto. Se consideriamo il criterio che ho esposto sopra, il milione sarà abbondantemente superato. Spero di vedere questa fatidico traguardo, anche psicologico, per la sola diretta. Sarebbe un dato storico.
Per quanto riguarda il week end nel suo complesso, direi un ulteriore passo avanti. La Winkaus ha fatto un ulteriore passettino in avanti, direi che Vanzini si è tolto di dosso tutta la ruggine che si era auto attribuito, Genè è una garanzia (si è accorto immediatamente del problema all'ala di Alonso), Boselli e Filippi sempre più sciolti, Mara Sangiorgio sempre ottima, Villeneuve mai scontato ma da sempre giudizi interessanti. Non male anche la seconda parte del post gara, con l'aggiunta di Zapelloni come ulteriore opinionista. Anche qui vedo che oramai si vanno a criticare solo i dettagli, come il mix audio. Per quello che posso capire io, dico che i rumori di fondo possono essere abbassati durante la telecronaca, ma quando qualcuno interviene dalla pit lane penso sia impossibile: il rumore di una macchina che passa in pieno sul rettilineo entra in pieno nel microfono del pit reporter, è normale che copra la sua voce. Certo, su altri forum o sulla pagina FB si SkyF1 si leggono delle tali castronerie che un quarto bastano, gente che dimostra una somma ignoranza sia di F1 che di televisione, ma si sa, purtroppo internet è stata una grande invenzione dell'uomo, ma ha dato la possibilità ad ogni fesso di scrivere la prima fesseria che gli passa in mente e farla passare per verità assoluta.
 
Ultima modifica:
Quoto anche le virgole Vitor ;) ..spero sia sempre meglio !! ...sono curioso di vedere poi i risultati di Montecarlo :D .. prima però Barcellona, tra 3 settimane :(
 
IN effetti anche io sono estremamente soddisfatto del lavoro fatto dal team di SKY per questo weekend, sono stati tutti perfetti. Divertimento assoluto. Unica cosa per quanto riguarda gli interventi degli inviati dai vari box delle scuderie visto il fatto che molto spesso quando parlano non si capisce quello che dicono per via del rumore delle auto, secondo me dovrebbero interrompere un attimo il loro intervento nel momento in cui stanno passando le vetture e riprendere a parlare appena termina il rumore dei motori.

Ho appena visto gli ascolti di ieri e nonostante la RAI abbia deciso di mandare in onda il GP in prima serata ha ottenuto solamente 2.469.000 telespettatori, ricordo che gli anni passati i GP trasmessi dalla RAI ottenevano 6-7-8 milioni di spettatori ( parlo per i GP trasmessi alle ad orari europei). E' vero anche che a quell'ora c'era la partitissima Juventus- Milan ma resta il fatto che la RAI con la storia della differita ci perde molto sia perchè molti hanno seguito il GP su SKY e poi perchè anche chi non ha SKY già seguendo i TG viene a conoscenza di tutto quello che è successo nella gara e quindi l'interesse nel seguire la differita cala enormemente, quindi ancora più complimenti a SKY.
 
Ultima modifica:
I numeri delle persone che ieri hanno visto il GP su skygo o un film su goondemand sono incredibili! Ma non esistono x Auditel #paleoascolti

Tweet di Andrea Scrosati
 
Indietro
Alto Basso