Al di là del fatto che Bortuzzo è di parte e che molti in Rai non ammettono gli errori gestionali dell'azienda pubblica un fondo di verità nelle sue parole c'è: la trasmissione mista chiaro-criptato porta inevitabilmente a una perdita di ascolti e quindi di visibilità (a meno che qualcuno non voglia far credere che quei 3,5 milioni persi sono tutti utenti che hanno visto la F1 su Sky Go, cosa che, vedendo la grande inaffidabilità di quel servizio, pare più una favola). Che poi qui sul forum si voglia far credere che il passaggio di uno sport a pagamento sia un passo avanti anche per quanto riguarda la visibilità è un altro discorso, ma si sa che discussioni si fanno in certe sezioni, quindi meglio lasciar perdere. Io comunque fossi in Sky e nei suoi sostenitori del forum aspetterei prima di esultare come si fa nella discussione di Sky Sport F1 HD, perché per ora c'è l'effetto novità che trascina (dico "trascina" in proporzione alle potenzialità di una pay TV, s'intende) gli ascolti, ma nel lungo periodo è logico che gli sponsor e i costruttori si faranno due conti e non so quanto apprezzeranno la perdita di milioni di spettatori, specie se moltiplichiamo queste defezioni per tutti i principali mercati europei, dove si stima che la F1 possa andare criptata nei prossimi anni.