Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

..da qualche giorno segnalo sporadici (mica poi tanto...) FREEZE sui canali del mux 1 RAI UHF 9 e 24 dal sito di POGGIO BARONE,inoltre mi pare manchi la sincronia fra audio e video su RAINEWS24...
 
Ciao e buona domenica :)
ieri finalmente sono riuscito a ruotare un po' l'antenna spostandola praticamente tutta su Colle Barbiano, fino a raggiungere il miglior rapporto segnale-qualità del decoder (...)
In pratica, appena sotto il centralino, tutti (e dico tutti!) i mux sono con potenza segnale 100% e qualità segnale 100%
Per non rischiare di saturare i segnali, già ottimi in antenna, ho cercato di non usare eccessivamente l'amplificazione (infatti poi nelle prese la potenza di alcuni cala e va al 98%, ma direi che è trascurabile.
Tuttavia ci sono alcuni mux problematici, probabilmente già da prima, e quindi volevo richiedervi se anche voi riscontravate segnale basso...

Ch. 21 = Qualità 73%
Ch. 32 = Qualità 63%
Ch. 59 = Qualità 56%

Direi basta... Il 32 ha sempre fatto pena, ma il 21 e il 59 no, qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Grazie!! :icon_bounce:

PS: segnalo che il 57 da Calderaro si riceve con un'ottimo segnale benché l'antenna non vi sia puntata sopra, tuttavia la portante è fortemente compromessa...
 
L'audio di Rainews e' fuori sincro anche sul sat.

...continua la portante MUTA "random" di GR PARLAMENTO sui 93.6 e 100.4 mhz....praticamente specie di sera ci sono black-out di circa 20-30 minuti poi il segnale magari torna per un ora poi risparisce per 15 minuti e così via.....mah!!!!:doubt:
 
..anche ieri sera FREEZE più che discreti sul mux 1 Rai mentre guardavo FABIO FAZIO...:eusa_think:
 
suppongo che il sito sia alimentato in questo momento dal sat...Vai a vedere che decoder usano...ve ne sono in giro una caterva di una nota marca con evidenti problemi e la Rai è già al corrente di ciò. Forse però bisogna segnalare che anche il vs ha lo stesso problema...
Figurati che anche siti importanti come venda e bertinoro quando commutavano sul sat sbacchettavano, tranne RAI 3 che proveniva da tuner diverso...;-)
 
Attivato mux Rete8Vga CH59 pol.O dal sito di Poggio Barone - Copertura Alta Valle del Reno (Porretta, Castel di Casio, Gaggio Montano, Lizzano, ...) e zone limitrofe.
Segnale e qualità ottimi, verificato oggi in zona "sotto monte" non in portata ottica.

Chissà se il tx appena attivato è stato installato sul nuovo traliccio o su quello vecchio? Ma.... il tempo di verificare poi aggiorno....
 
Ultima modifica:
..NON lo vedrò a Silla,causa diverso orientamento antenna condominiale.....:sad:.....comunque OTTIMA notizia...ieri invece il 35 uhf era integralmente AL BUIO....:eusa_think:
 
Attivato mux Rete8Vga CH59 pol.O dal sito di Poggio Barone - Copertura Alta Valle del Reno (Porretta, Castel di Casio, Gaggio Montano, Lizzano, ...) e zone limitrofe.
Una curiosità: di quale versione si tratta:
- rete8vga (romagna) SENZA NUOVARETE
- rete8vga (bologna) solo 3 emittenti
- rete8Nord (emilia) CON NUOVARETE
....ps tutte usano il 59...pi si lamentano della sfn...
questo conferma che gli impianti riceventi per funzionare devono essere robusti a PRIORI, SENZA pensare alla SFN...come si raccontava con scarso credito alle aziende produttrici al momento dello SO....

A proposito di Silla: esiste ancora impianto MMDS installato una quindicina di anni fa?...sarebbe bello convertirlo in digitale
 
Non è che ti riferisci a quello di Farnè? Ho ancora un preciso ricordo delle ultime 4(!!!!) volte che sono salito, con materiale, attrezzi e strumento in spalla, a piedi per un'oretta buona, in totale assenza di sentiero. Se ricordo bene, TU hai fato la prima consulenza all'attivazione. Comunque è spento, non hanno voluto spendere per digitalizzarlo, e hanno ripiegato sul Tivusat. A parte che mi sarebbe piaciuto in prima analisi verificare se la doppia conversione banda 4°-MMDS e MMDS-banda 5° (o viceversa, non ricordo..) avrebbe distrutto il mux. Penso di si....ma una faticata simile per una prova, francamente ne faccio a meno.
 
Attivato mux Rete8Vga CH59 pol.O dal sito di Poggio Barone - Copertura Alta Valle del Reno (Porretta, Castel di Casio, Gaggio Montano, Lizzano, ...) e zone limitrofe.
Segnale e qualità ottimi, verificato oggi in zona "sotto monte" non in portata ottica.

Chissà se il tx appena attivato è stato installato sul nuovo traliccio o su quello vecchio? Ma.... il tempo di verificare poi aggiorno....
elettro zeus 84 sai se attiveranno un 59 uhf da monte oggioli ????????'
 
..confermo che il mux acceso di RETE8 a Poggio Barone è quello con TRE sole emittenti....;)
Segnalo che risulta SPENTO da martedì il 35 uhf sempre dalla medesima postazione..:doubt:

Ps comunque SILLA non è FARNE'...;)
 
Ultima modifica:
...sempre dal sito di POGGIO BARONE segnalo l'accensione del mux di TELEREGIONE sull'uhf 22 - seppure con qualità e potenza inferiori a quella degli altri due mux del gruppo FERRETTI (29 e 59 uhf) -:icon_bounce:
 
Una curiosità: di quale versione si tratta:
- rete8vga (romagna) SENZA NUOVARETE
- rete8vga (bologna) solo 3 emittenti
- rete8Nord (emilia) CON NUOVARETE
....ps tutte usano il 59...pi si lamentano della sfn...
questo conferma che gli impianti riceventi per funzionare devono essere robusti a PRIORI, SENZA pensare alla SFN...come si raccontava con scarso credito alle aziende produttrici al momento dello SO....

A proposito di Silla: esiste ancora impianto MMDS installato una quindicina di anni fa?...sarebbe bello convertirlo in digitale

Si tratta della versione Rete8Vga (Bologna) con solo tre canali.

Per quello che riguarda Silla, oggi il paese è completamente (con le giuste antenne) servito dai siti di Poggio Barone, Monte Piella e Cà di Giano si tratta di adeguare gli impianti esistenti. In alcune zone del paese è possibile anche sintonizzare il tx rai di Marano, posto sulla collina di Savignano.

Per quello che riguarda l'impianto di Farnè (da tutt'altra parte rispetto a Silla), confermo la non-conversione al digitale; anche a Monteacuto delle Alpi e Pianaccio non sono stati aggiornati gli impianti (per restare nel comune di Lizzano in Belvedere).
 
Ultima modifica:
Per quello che riguarda Silla, oggi il paese è completamente (con le giuste antenne) servito dai siti di Poggio Barone, Monte Piella e Cà di Giano si tratta di adeguare gli impianti esistenti. In alcune zone del paese è possibile anche sintonizzare il tx rai di Marano, posto sulla collina di Savignano.


..a Silla buona parte degli impianti sono(ancora) da sistemare,essendo tuttora orientati soltanto sul monte Piella....però in zona vige la cupola condominiale...:badgrin:, per cui si preferisce parabolizzare le case e vendere abbonamenti....:eusa_whistle:

Ps il 35 è sempre SPENTO...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso