Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ce ne ha messo di tempo VideoCalabria per giungere a questa saggia conclusione, eh!
Speriamo che attivi al più presto da Pietrapennata cosi stacco al volo l'antenna su Roccella in modo da evitare i fastidiosi problemi della propagazione, o quantomeno a ridurli drasticamente.

Per me le altre emittenti possono anche restare su Roccella, tanto io non avrò più antenne che punteranno quel sito dopo la dipartita di VideoCalabria. E trasmettendo in polarizzazione orizzontale, con l'altra antenna che ho in polarizzazione verticale rivolta dalla parte opposta a 180º di differenza rispetto a Roccella, non penso proprio di riscontrare ancora fastidi sulla 4ª banda. Già adesso, la 5ª banda è abbastanza protetta.

Credo che in questi mesi è tra le poche che non è rimasta con le mani in mano. Ho letto di modifiche all'antenna di M. Poro, San Nicola dell'Alto, attivazione dell'impianto di Scrisi e San Giovanni in Fiore.

Consideriamo che è sempre una emittente regionale che opera in Calabria con tutto quel che ne consegue!!!
 
Ofcom spinge sul 5G, in Uk via alla consultazione pubblica

Il regolatore britannico studia il regolamento per liberare nuove frequenze. Il ceo Steve Unger: "Dobbiamo soddisfare la domanda degli utenti"


L'Ofcom, l'ente britannico che regola il mercato delle telecomunicazioni, ha avviato gli studi e le consultazioni per liberare nuove frequenze da destinare alla telefonia mobile. Oltremanica è dunque in arrivo la rete superveloce 5G. Lo sviluppo rapidissimo della tecnologia mobile, con smartphone e tablet sempre più performanti, ha modificato le abitudini degli utenti, ormai avvezzi alla fruizione di contenuti in mobilità ad alta definizione (video, giochi, tv). Ecco perché la rete 4G, che verrà completata entro l'anno, potrebbe presto non essere più sufficiente.

Una delle condizioni necessarie per avviare i lavori è l'ulteriore riduzione delle tariffe attualmente imposte dall'ex monopolista British Telecom, ancora proprietaria delle infrastrutture. L'intenzione di Ofcom è ridurre al minimo il rischio di conflitti tra i diversi operatori sui costi delle frequenze, poiché i dissidi sono stati la principale causa del ritardo nel completamento della rete 4G.

L'Authority sta muovendosi con largo anticipo, in modo da aver spazio di manovra sia sul fronte tecnologico che “diplomatico”. Intervistato in merito dal Financial Times, Steve Unger, chief technology officer di Ofcom, è stato molto chiaro: “Ci sono tre modi per soddisfare la domanda di un maggior traffico dati: più spettro, migliore uso dello spettro e più antenne. Dobbiamo progredire in modo uniforme su tutti e tre i fronti, per essere pronti all'aumento di traffico di circa l'80% atteso per il 2030”.

Secondo il quadro dipinto da Unger, il 5G sarà la rete perfetta: “Crediamo che col 5G la rete avrà una solidità mai vista: non si perderà il segnale, né la connessione dati sarà lenta, il tutto contemporaneamente. Sarà così affidabile che sostituirà la linea fissa”.
 
In questi giorni Telemia sta calando di molto il suo segnale per il caldo estivo....
 
A me non risulta! Sicuro che non sia colpa del tuo impianto poco performante?

l' ho saputo anche dal mio amico giuseppe80, infatti il segnale di Telemia diminuisce molto quando la temperatura di giorno sale molto.

speriamo che gli altri utenti locridei come bullyboy, eparte e GoldBoxMania ci chiariscano...
 
Ultima modifica:
situazione a casa mia di telemia: livello segnale 86 %, qualità segnale 100 % BER 0.0. può bastare?
 
Kappa69,

da quando è spento l' uhf 31 del mux di Infospazio/7Gold ?

no ora funziona . . . non lo so . . perché non controllo sempre a tutte le ore . . è da molto che nemmeno guardo più . . oggi mi sono accorto che era spento ma poi è ritornato . . fa sempre così . . un mux che ha un numero di interruzioni e di spegnimento e accensione più elevato della galassia . . :)
 
l' ho saputo anche dal mio amico giuseppe80, infatti il segnale di Telemia diminuisce molto quando la temperatura di giorno sale molto.

speriamo che gli altri utenti locridei come bullyboy, eparte e GoldBoxMania ci chiariscano...
I SEGNALI DEI TRASMETTITORI NON CALANO CON IL CALDO!!! Quello che cambia è la propagazione a distanza...Se aumenta allora avrai più interferenze...e ti sembrerà erroneamente che ti cali il segnale
 
Oggi il segnale del mux di Telemia è stabile, è tornato a vedersi il mux di S1 TV...
 
E confermato dal gruppo facebook che "Figli delle Stelle" andrà in onda su Calabria Tv e Telespazio Tv...
 
STALETTÌ ch31 7GOLD TEN RTI INFOSPAZIO spento . .
Mi stupirei del contrario...povera TEN...!!:sad:
Poi ci aggiungo, sempre da Stalettì, il 29 di TELEJONIO, e il 59 di TIVUITALIA..entrambi
i mux in quest'ultimi tre mesi hanno acceso per un solo giorno...
Tivuitalia ha il segnale impazzito, quando non è spento, ha il 60% di segnale,
ma la qualità oscilla dal 1% al 100% in modo repentino...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso