Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stranissima questa cosa, il 39 senza segnale, difficile se non impossibile che sia spento castel san pietro .Sembra lo jamming dei vecchi tempi....
lo jamming c'è anche adesso e di piu dei vecchi tempi...(vedasi le infinite attivazioni sui 39 e 57) ma posso confermare che i tx svizzeri NON variano MAI la loro emissione e si saranno spenti si e no DUE volte in 30 anni! piuttosto non dimentichiamoci che molti ricevitori indicano errate misurazioni, tipo che quando la sfn di un'emittente va a pallino, certi segnano giustamente, segnale presente e qualita zero, altri invece indicano in questi casi anche la mancanza di segnale! solo un misuratore serio puo dare un riscontro attendibile e troppe segnalazioni su questo forum sono invece la conseguenza di "accrocchi casalinghi".
 
lo jamming c'è anche adesso e di piu dei vecchi tempi...(vedasi le infinite attivazioni sui 39 e 57) ma posso confermare che i tx svizzeri NON variano MAI la loro emissione e si saranno spenti si e no DUE volte in 30 anni! piuttosto non dimentichiamoci che molti ricevitori indicano errate misurazioni, tipo che quando la sfn di un'emittente va a pallino, certi segnano giustamente, segnale presente e qualita zero, altri invece indicano in questi casi anche la mancanza di segnale! solo un misuratore serio puo dare un riscontro attendibile e troppe segnalazioni su questo forum sono invece la conseguenza di "accrocchi casalinghi".

Purtroppo è proprio così. Una gran parte di rivevitori ha s-meter da vergogna. Ma ci vuole tanto a dare un'indicazione corretta dell'intensità del segnale ricevuto ? Axxarola ce ne fosse in vendita UNO con caratteristiche tecniche almeno decenti .. nulla solo roba da pochi centesimi .. vere schifezze vendute care.

Comunque il 39 Roncola è ancora OFF quindi la RSI dovrebbe vedersi bene.

Da alcuni giorni invece ricevo il 23 da Valcava praticamente senza errori. Proprio da quando si sono notate variazioni del segnale dal penice.

Vergogna assoluta per il VHF 10 che trasmette con un segnale da spaccatimpani in Milano, trasmette il nulla solo per disturbare la ricezione delle altre emittenti e tenete occupata la frequenza, non libera. Canale 11 sembra off dal 30 aprile ma Super TV è invece accesa direi.

A me risulta che trasmissioni atte a disturbare in modo evidente ed ovviamente visto che neppure contengono un canale a barre con un nominativo ma solo un flusso digitale vuoto, sia vietato no ? Adesso accendo anchìio un TX e giochiamo a chi ha il segnale più forte come negli anni 70 ?

Pazzesco, e nessuno fa nulla. E noi utenti siamo massacrati da segnali indesiderati, vedi la vergognosa portante a 10.803 o giù di li che mi annienta alcuni trp satellitari. Ma che vergogna, e qualcuno perfino li autorizza a disturbare .. Ho la banda sat che è letteralmente massacrata dai segnali terrestri da un paio di anni, ed ogni giorno è peggio. Adesso mi monto la 120 se ricevo ancora disturbi li mappo e vado a denunciarli all'escoradio. Basta che diamine. Poi vediamo chi ha ragione o torto e chi è il danneggiato. Intanto devo spendere solo per cercare di limitare i disturbi per una padella abnorme rispetto ai segnali dei sat interessati, vedi HB ed Astra che dovrebbero vedersi bene con una 50 cm !!

Mi cerco un analizzatore usato o me lo faccio prestare e ci metto un paio d'orette a beccarli.

Questa situazione alla fine giova anche ai professionisti in quanto le chiamate dei clienti disturbati si moltiplicano e questo non è un danno per loro anzi ma dell'utente al quale tocca sempre pagare per colpe che non ha e non dovrebbe avere.
 
Stranissima questa cosa, il 39 senza segnale, difficile se non impossibile che sia spento castel san pietro .Sembra lo jamming dei vecchi tempi....

Ciao, quindi mi confermi che anche tu non vedi ancora Vco? io continuo a non vederla ma siccome stranamente stavolta non hanno risposto alla mia segnalazione mi è sorto anche il dubbio che il problema sia mio (essendo l'unico segnale orizzontale in Và banda da CDF l'ho dovuto filtrare e far rientrare in uhf, domani per sicurezza salgo a verificare il segnale sul cavo d'antenna, non vorrei mai che ci siano problemi al filtro attivo ... ma non credo ...:eusa_think:
 
lo jamming c'è anche adesso e di piu dei vecchi tempi...(vedasi le infinite attivazioni sui 39 e 57) ma posso confermare che i tx svizzeri NON variano MAI la loro emissione e si saranno spenti si e no DUE volte in 30 anni! piuttosto non dimentichiamoci che molti ricevitori indicano errate misurazioni, tipo che quando la sfn di un'emittente va a pallino, certi segnano giustamente, segnale presente e qualita zero, altri invece indicano in questi casi anche la mancanza di segnale! solo un misuratore serio puo dare un riscontro attendibile e troppe segnalazioni su questo forum sono invece la conseguenza di "accrocchi casalinghi".

Di "accrocchi casalinghi"ce ne sono sicuramente tanti, ma alla fine a noi interessa la fruibilità dei segnali, se squadretta si vede male, se lo schermo è nero non si vede per niente. Se vco è spento qui si vede la rsi, quindi se lo schermo è nero ci sono 2 possibilità: la prima è che vco è acceso, la seconda è che ci sia una "portante"su questa frequenza e qualcuno si diverta a suo modo.
 
lo jamming c'è anche adesso e di piu dei vecchi tempi...(vedasi le infinite attivazioni sui 39 e 57) ma posso confermare che i tx svizzeri NON variano MAI la loro emissione e si saranno spenti si e no DUE volte in 30 anni! piuttosto non dimentichiamoci che molti ricevitori indicano errate misurazioni, tipo che quando la sfn di un'emittente va a pallino, certi segnano giustamente, segnale presente e qualita zero, altri invece indicano in questi casi anche la mancanza di segnale! solo un misuratore serio puo dare un riscontro attendibile e troppe segnalazioni su questo forum sono invece la conseguenza di "accrocchi casalinghi".

Sul comportamento di certi ricevitori hai pienamente ragione, indubbiamente ci vorrebbe sempre uno strumento professionale per fare una corretta "diagnosi" (e infatti se ne trovassi uno usato ma in buono stato da non spendere molto lo comprerei anche), comunque cerco sempre di prestare la massima attenzione alle barre del segnale di decoder differenti fissandole per qualche minuto cercando di cogliere anche minimi movimenti di un secondo e verifico bene più volte a distanza di qualche ora prima di fare una segnalazione. Nel caso del 39 di Vco è accaduto questo: fin da domenica scorsa a fronte di una indicazione di potenza massima come sempre è iniziato un lento degrado dell'indicazione della qualità, ma si vedeva ancora bene. Nei giorni successivi l'indicazione della qualità è continuata a scendere (mantenendosi invece sempre al massimo quella della potenza): intorno a martedì a fronte di potenza massima avevo un'indicazione di qualità intorno al 35 - 40% ma miracolosamente l'emittente risultava ancora visibile senza squadrettamenti. Mercoledì ormai la qualità era scesa intorno al 30% e a quel punto per forza sono iniziati vistosi squadrettamenti, blocchi delle immagini, il segnale ha iniziato a sganciarsi con schermo nero completo alternato a poche immagini inceppate (è strano questo lento degradarsi del livello di qualità, ogni giorno un po' meno come un qualcosa che si sta consumando). Mercoledì sera più nulla, ho perso anche la barra della potenza e avevo indicazione zero sia sulla potenza che sulla qualità. Tuttavia da ieri, ed in modo ancora più evidente questa sera, rimanendo ad osservare per qualche minuto le indicazioni del segnale, si nota che di tanto in tanto emerge di colpo la barra della potenza con indicazione di potenza massima per pochi secondi (poi scappa a zero) mentre la barra della qualità o resta a zero o segna un misero 20 - 30% per scappare subito dopo a zero entrambe. Questo mi fa pensare che un qualche segnale sul 39 in effetti c'è (non posso sapere se è quello di Vco o quella della Rsi) ma ci deve essere una fortissima interferenza che azzera la qualità e quindi di fatto annulla il segnale (come giustamente dicevi tu potrebbe essere saltata la sfn e magari sono i loro stessi ripetitori che vanno in interferenza distruttiva l'uno con l'altro .... qui vicino a me Vco ne ha accesi ben tre: uno a CDF orizz., uno al Mottarone vert. e l'altro a Laveno vert. (tutti e tre sul ch39)
 
Ciao, quindi mi confermi che anche tu non vedi ancora Vco? io continuo a non vederla ma siccome stranamente stavolta non hanno risposto alla mia segnalazione mi è sorto anche il dubbio che il problema sia mio (essendo l'unico segnale orizzontale in Và banda da CDF l'ho dovuto filtrare e far rientrare in uhf, domani per sicurezza salgo a verificare il segnale sul cavo d'antenna, non vorrei mai che ci siano problemi al filtro attivo ... ma non credo ...:eusa_think:

Io vco non l'ho mai vista perche ho l'antenna in verticale e anche spostata di qualche grado a est (verso como)per ricevere meglio la rsi.Adesso non ha piu senso quando fa bello vado sul tetto e la sistemo.Tornando al 39 vco e rsi si annullano e i decoder a casa mia danno potenza e qualita =0.Ti posso assicurare che tutte le volte che vco è in off la rsi si vede molto bene.Quindi posso solo dedurre che vco abbia dei problemi,ma qualcosa(anche solo disturbi) sta trasmettendo.
 
Io vco non l'ho mai vista perche ho l'antenna in verticale e anche spostata di qualche grado a est (verso como)per ricevere meglio la rsi.Adesso non ha piu senso quando fa bello vado sul tetto e la sistemo.Tornando al 39 vco e rsi si annullano e i decoder a casa mia danno potenza e qualita =0.Ti posso assicurare che tutte le volte che vco è in off la rsi si vede molto bene.Quindi posso solo dedurre che vco abbia dei problemi,ma qualcosa(anche solo disturbi) sta trasmettendo.

sì anch'io ad Arona ho l'antenna in verticale, ne ho aggiunta una in orizzontale dalla quale filtro solo il 39 di Vco che è l'unica orizzontale in Và banda (a Varallo Pombia invece con l'antenna di Và orizzontale verso Valcava il 39 di Vco entra bene anche di riflesso da CDF): quando hanno il segnale al massimo e senza problemi non si creano problemi con la Rsi (purché l'antenna sia orizzontale), se appena si cerca di ricevere quel 39 in verticale il risultato è assolutamente pari a zero nonostante sia molto forte proprio perché la Rsi è in verticale e allora il conflitto si crea eccome (due anni fa quelli di Vco avevano chiesto per questo 39 - che al momento dell'assegnazione non hanno gradito proprio perché non volevano entrare in conflitto con la svizzera- la polarizzazioni mista al ministero ... ma fino ad oggi non gli è stata concessa). Comunque penso anch'io a questo punto che abbiano problemi di SFN o altro ma che il segnale l'abbiano acceso (anche se per noi il risultato finale è sempre uno schermo nero!!)
 
ci sono in commercio tanti decoder e io ho avuto la "fortuna" di poterne provare moltissimi: non uno uguale all' altro e, indipendentemente dal prezzo, non posso fare altro che riconfermare quanto appena detto: indicazioni "casuali" a dir poco; solo una piccola parte si comporta in modo accettabile nel senso che la barra della potenza é abbastanza lineare e segue (piu o meno) quella che potrebbe essere l'indicazione di un vero misuratore senza farsi influenzare da cattiva o nulla qualita dovuta a interferenze di qualsiasi tipo o sfn farlocca; é quindi difficile dare sia sul forum che agli addetti ai lavori dei riscontri obiettivi fidandosi di tali apparecchiature e, col marasma frequenziale che c'é in certe zone la cosa si complica ulteriormente...
 
ci sono in commercio tanti decoder e io ho avuto la "fortuna" di poterne provare moltissimi: non uno uguale all' altro e, indipendentemente dal prezzo, non posso fare altro che riconfermare quanto appena detto: indicazioni "casuali" a dir poco; solo una piccola parte si comporta in modo accettabile nel senso che la barra della potenza é abbastanza lineare e segue (piu o meno) quella che potrebbe essere l'indicazione di un vero misuratore senza farsi influenzare da cattiva o nulla qualita dovuta a interferenze di qualsiasi tipo o sfn farlocca; é quindi difficile dare sia sul forum che agli addetti ai lavori dei riscontri obiettivi fidandosi di tali apparecchiature e, col marasma frequenziale che c'é in certe zone la cosa si complica ulteriormente...

Purtroppo è così, ma se non altro con queste vere "caccole" si può capire se le persone normali possono o meno ricevere qualcosa .. :-(

E' incredibile che neppure volendo e potendo un appassionato possa trovare qualcosa di appena decente sul mercato .. Incredibile.

Effettivamente è meglio Cablecom ahaha
 
Effettivamente è meglio Cablecom ahaha
non scherzare...apparte il costo ed il fatto che sono loro a decidere cosa farti vedere (vedi il colpo di censura che qui diedero a telepadania) l' altro giorno al lavoro mentre guardavo la tv, mi balenò in testa l'idea di premere il tasto " i " del telecomando e...:5eek: !!! intensita 60 e qualita 45 su 100! con squadrettamenti sporadici...sul cablecom DVB-C!!!
 
Ultima modifica:
Da ieri sera ho squadrettamenti continui sui canali appartamenti al MUX di Telenova. Non era mai successo! :sad:
 
non scherzare...apparte il costo ed il fatto che sono loro a decidere cosa farti vedere (vedi il colpo di censura che qui diedero a telepadania) l' altro giorno al lavoro mentre guardavo la tv, mi balenò in testa l'idea di premere il tasto " i " del telecomando e...:5eek: !!! intensita 60 e qualita 45 su 100! con squadrettamenti sporadici...sul cablecom DVB-C!!!

naaaaaa ho provato però rai replay che è via internet e gratuito, e non va affatto male usando il telesystem. il futuro è questo non cablecom :)
 
naaaaaa ho provato però rai replay che è via internet e gratuito, e non va affatto male usando il telesystem. il futuro è questo non cablecom :)
sono tutte boiate invece, ORA é gratuito vedrete fra un po' di anni! il "futuro" in questo senso, sara di chi se lo andra a prendere nel c*lo dando retta a certe proposte commerciali e "alla moda"...qui purtroppo va da un pezzo alla grande e c'é gia qualcuno che ha sparato nelle piazze o nel palazzo del governo, perché non riusciva a sbarcare piu il lunario (ma dove l' ho appena sentita una simile?) Per fortuna saranno obbligati (lo recitano i mandati di concessione) invece a diffondere ancora programmi in etere che é l'unico modo free di ricevere la tv, almeno finche ci saranno emittenti nazionali per cui si paga gia un canone...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso