Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Lo so, purtroppo avendo la uhf verso Cassano, dovrei vederlo da li, ma come al solito non essendo i due segnali sincronizzati, si creano problemi. Possiamo fare una petizione per spegnere definitivamente i trasmettitori di Bari e Modugno?

Mah ......... i soggetti privati non sono tenuti a garantire nessun servizio; loro fanno una serie di valutazioni in termini di investimenti, costi, ricavi e attivano dove conviene come conviene, anche se questo puo' significare assenza o scarsezza di segnale in talune zone (di solito, ritenute di importanza marginale). Solo per il mux di servizio pubblico, il Mux 1 Rai si potrebbero fare delle pretese. Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Bah allora non capisco proprio come ragiona la Rai! A quel punto levasse i microimpianti e irradiasse tutto da un unica zona abbattendo questi microimpianti.

Ritornando in tema. ho notato che nelle ultime sere non ho problemi ad agganciare il ch32 e non ho apportato modifiche al mio impianto.

I microimpianti servono a dare piena copertura ad aree, anche marginali, ma altrimenti mal servite, dato che trattasi appunto dell'unico mux di servizio pubblico che, ex lege, deve raggiungere almeno il 99% della popolazione. Pero' questo finisce col creare piu' problemi ad aree servite dagli impianti principali: forse portare il mux 1 alla stregua degli altri 3 mux negli impianti principalu e integrare per la aree marginali il segnale del mux 1 con frequenze in MFN in VHF, avrebbe potuto rappresentare la soluzione da adottare da subito. Ciao :)

P.S. : se adesso la situazione sul ch.32 e' piu' tranquilla, e' perche' le condizioni propagative, adesso in queste ore, sono in fase di significativa attenuazione

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
A questo punto,penso,che non sia attivo.

Mi sa tanto che sia un problema dell'impianto di Corato,perchè nella mia città nesssuno riesce a vedere il mux del ch 33.

Il segnale dovrebbe essere attivo, ma a potenza non elevatissima, A MENO CHE pero' tutti quelli che hanno detto di riceverlo, lo abbiano sempre captato in condizioni favorevoli, secondo i casi, da Modugno-Cassano-Volturino: cio' che invero potrebbe spiegare cosi' talune anomalie sovente riscontrate nella ricezione di questo mux nel nord-barese.
Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ma l'obiettivo della petizione non sarebbe quello di chiedere alle emittenti di spostarsi, ma di far cessare qualsiasi emissione radiotelevisiva da Modugno e Bari, ovviamente puntando su diverse pretese, come è una zona con elettrosmog elevatissima, il numero di abitanti colpite da queste onde è elevato, ecc. A questo punto, una volta che un tot numero di cittadini hanno sottoscritto la petizione, le autorità competenti potranno intervenire. Se l'intervento rispetta la richiesta della petizione e dovranno essere spente le emissioni da questi siti, allora le emittenti che stanno a Modugno si dovranno adeguare: o trasmettono da Corato/Cassano, oppure possono dire addio alla frequenza. In sostanza la petizione non va a chiedere alle emittenti di spostarsi, ma chiede al Ministero o Regione (adesso non so chi è competente) di spegnere le emissioni elettromagnetiche da questi siti. A quel punto vedremo se le emittenti si spostano o no, adeguandosi alle scelte dei mux nazionali.
 
@colin46: mah ...... su queste basi, non so proprio che cosa si potrebbe ricavare perche' adesso e' molto probabile che dalla postazione di Modugno, i livelli di inquinamento elettromagnetico non risultano superare i limiti di legge; d'altronde adesso da Modugno ci sono meno emissioni che in passato: adesso non ci sono piu' MEDIASET E TIMB
Ciao :eek:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Ma l'obiettivo della petizione non sarebbe quello di chiedere alle emittenti di spostarsi, ma di far cessare qualsiasi emissione radiotelevisiva da Modugno e Bari, ovviamente puntando su diverse pretese, come è una zona con elettrosmog elevatissima, il numero di abitanti colpite da queste onde è elevato, ecc. A questo punto, una volta che un tot numero di cittadini hanno sottoscritto la petizione, le autorità competenti potranno intervenire. Se l'intervento rispetta la richiesta della petizione e dovranno essere spente le emissioni da questi siti, allora le emittenti che stanno a Modugno si dovranno adeguare: o trasmettono da Corato/Cassano, oppure possono dire addio alla frequenza. In sostanza la petizione non va a chiedere alle emittenti di spostarsi, ma chiede al Ministero o Regione (adesso non so chi è competente) di spegnere le emissioni elettromagnetiche da questi siti. A quel punto vedremo se le emittenti si spostano o no, adeguandosi alle scelte dei mux nazionali.

Le emissioni avvengono da tralicci che si trovano quasi tutti fuori dal paese, nella zona industriale tra Bari e Modugno. L'unico più vicino era MDS ma li è rimasto solo il ponte radio. ;)
 
Possiamo trovare altri cavilli, io ho buttato li i primi due che mi sono venuti in mente.

A titolo informativo avete problemi di ricezione con il 41 e 45. Spero che questa sia la volta buona.
 
Possiamo trovare altri cavilli, io ho buttato li i primi due che mi sono venuti in mente.
Si', ma i cavilli devono avere un senso e devono poter condurre davvero ad ottenere dei risultati; altrimenti e' una mera perdita di tempo e di danaro! :p


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Verso le 13 ci sono stati dei problemi con il ch49 da Impalata con delle continue microinterruzioni durate circa una mezz'oretta poi è tornato tutto alla normalità.

Sempre senza flusso (da 2 settimane) il ch41...e continuano a sprecare inutilmente corrente elettrica visto che l'impianto è acceso ma non funziona regolarmente.
 
Verso le 13 ci sono stati dei problemi con il ch49 da Impalata con delle continue microinterruzioni durate circa una mezz'oretta poi è tornato tutto alla normalità.
Ahia Ahi ............. e' un periodo scalognato in zona!!! :thumbdown:
Ciao ;)



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ahia Ahi ............. e' un periodo scalognato in zona!!! :thumbdown:
Ciao ;)



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Nulla di grave però poi è tornato tutto alla normalità...durante le microinterruzioni del ch49 gli altri mux Mediaset non presentavano problemi. Una cosa simile è già capitata mi sembra a febbraio scorso.
 
Nulla di grave però poi è tornato tutto alla normalità...durante le microinterruzioni del ch49 gli altri mux Mediaset non presentavano problemi. Una cosa simile è già capitata mi sembra a febbraio scorso.

Problemi di fading/propagazione? Ma penso piu' probabilmente qualche inconveniente tecnico al trasmettitore :confused: Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Era da qualche giorno che il mux 59 senza flusso, in quanto anche se con potenza e qualità 100% non sintonizzava niente, questa sera invece ha sintonizzato i soliti canali del mux2, ma cosa strana il decoder me li dava come nuovi. Infatti i vari canali si sono posizionati come da LCN Lucana.

Sempre problemi con il 27, qualità che parte da 100, ma dopo pochi secondi scende a zero. Idem per il 57.
 
Le emissioni avvengono da tralicci che si trovano quasi tutti fuori dal paese, nella zona industriale tra Bari e Modugno. L'unico più vicino era MDS ma li è rimasto solo il ponte radio. ;)
In realtà nel paese a Modugno emissioni dal traliccio Mediaset ci sono perchè viene irradiato il mux di DeltaTv sul ch21, e a poca distanza su un palazzo (abitato, ci tengo a precisare) adiacente a Mediaset c'è il traliccio di TeleSveva da cui viene irradiato il mux sul ch39.

Ho notato su TopCalcio24 che TeleNorba ha aggiunto il logo di TN Glam.
 
se non volete spendere centinaia di euro per centralini cluster etc etc... fatevi installare un filtro con i controc..... , come quello installatomi dal buon Nicola e vedrete che dimenticherete il significato delle parole fading propagazione etc etc !!!!
 
se non volete spendere centinaia di euro per centralini cluster etc etc... fatevi installare un filtro con i controc..... , come quello installatomi dal buon Nicola e vedrete che dimenticherete il significato delle parole fading propagazione etc etc !!!!

Aspetta la grande AFA e poi ne riparliamo, cadono tutti, anche gli impianti con centralini a botte di mille euro. Anche a me ultimamente con filtri di 10 euro non sto avendo problemi perché non c'è ancora stato il boom ma fra qualche mese non temete che ci ritroveremo tutti a parlare dei balletti che ci furono lo scorso anno. Buon ballo a tutti :D:thumbup:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Indietro
Alto Basso