Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Da quel che ho capito, e' cosi', e andra' ottimizzata la rete SFN sulla frequ. regionale UHF e negli impianti minori sulle frequenze VHF. Ma in tal modo il segnale del mux 1 da tutte le postazioni principali potra' essere trasmesso con caratteristiche analoghe a quelle degli altri mux, con potenziali notevoli miglioramenti. Ma vedremo.........
..... Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Vedremo, grazie per le info ;)
 
da qualche minuto è andato down il mux principale rai..credo in tutta monopoli


edit: down durato solo 5 minuti
 
@spl_decibel

[OT]Ciao! Come stai? Tutto bene? :) E' da molto che non intervenivi in questo thread! Ma sei tornato a Monopoli?[/OT]

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Non ci sono canali di televendite sul ch34 ma i canali tematici musicali di Radionorba Tv più le versioni HD di TG Norba 24 e Radionorba Tv. Top Calcio 24 è presente nel mux Telenorba 3 sul ch33 che tu non ricevi...ti è stato ripetuto tantissime volte.

Tornato a segnale ottimo il ch41 ma continua ad essere senza flusso. A pranzo era riapparso il ch22 ma ora è di nuovo sparito, sono ormai 3 mesi e mezzo che questa frequenza non si riceve degnamente.
A Minervino Murge,il ch 33 è visibile.:eusa_think:
 
A Minervino Murge,il ch 33 è visibile.:eusa_think:

Ma che vuol dire. In molte parti della Puglia il mux Norba sul ch.33 e' perfettamente fruibile. A Minervino lo ricevono da Volturino. Anche tu potresti riceverlo abbastanza bene da Corato, ma l'impianto deve essre in condizioni piu' che perfette perche' nella tua zona questo mux e' trasmesso con caratteristiche non efficientissime. Insomma, e' l'ultima volta per me su questo tema ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
E40 altamura

Ho potuto constatare ieri che effettivamente l'e 40 da montecaccia
ha mer basso in zona altamura, avra' un'altro sistema radiante mahhh
 
@darthlucio: cmq il progetto RAI e' anche quello di utilizzare per il mux 1 in maniera massiccia la frequenza regionale in UHF da mettere in SFN tra tutte le postazioni principali. Mentre le frequenze VHF 5 - 9, andrebbero al mux 1 solo in impiamti marginali a bassa potenza.

Ma per impianti marginali non converrebbe trasmettere ugualmente sul ch32? Perché ricorrere ad un altra frequenza? Poi essendo in VHF bisogna ricorrere ugualmente all'utilizzo di un altro pannello.
 
Ho potuto constatare ieri che effettivamente l'e 40 da montecaccia
ha mer basso in zona altamura, avra' un'altro sistema radiante mahhh

io posso solo dirti che normalmente di giorno, i mux 26-30 e 40 dalle nostre parti (alta murgia barese) si ricevono correttamente da qualsiasi parte si punti l'antenna in quanto i segnali emessi da Caccia e Martina sono potentissimi.
I problemi del 40 potrebbero nascere anche da una cattiva sincronizzazione tra i 2 impianti, cosa che capita ad esempio con il 60 Timb tra Caccia e Cassano
 
Ma per impianti marginali non converrebbe trasmettere ugualmente sul ch32? Perché ricorrere ad un altra frequenza? Poi essendo in VHF bisogna ricorrere ugualmente all'utilizzo di un altro pannello.

Ora esattamente non so con quali modalita' procederanno, ma ora spesso il mux 1, al contrario degli altri tre, puo' avere problemi ed e' trasmesso a potenza piu' bassa dalle postazioni principali proprio perche' bisogna compatibilizzare molte piu' emissioni, dati i molti micro-impianti che trasmettono solo questo mux 1. Il ch.32 da M.Caccia e' quello piu' problematico anche e soprattutto per questa ragione. Dover mettere in SFN un gran numero di impianti, finisce col creare una situazione piu' problematica da far funzionare, data oramai l'esperienza concreta del DTT italiano. Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Oggi ho notato che il segnale del ch 41 è più forte rispetto agli altri giorni, ma soprattutto è molto stabile. Diciamo che allo stato attuale non vedo il 22, 34, 43 e 57. Considerando che il 43 fino a qualche mese fa lo vedevo perfettamente e il 34 dovrebbe essere ampliata la copertura a breve, i problemi sono il 22 (che non ricevo da nessuna parte, né Corato, né Modugno) e il 57 che invece ricevo solo con una uhf verso Cassano, mentre se si aggiunge Modugno o Corato il segnale sparisce.
 
Oggi ho notato che il segnale del ch 41 è più forte rispetto agli altri giorni, ma soprattutto è molto stabile. Diciamo che allo stato attuale non vedo il 22, 34, 43 e 57. Considerando che il 43 fino a qualche mese fa lo vedevo perfettamente e il 34 dovrebbe essere ampliata la copertura a breve, i problemi sono il 22 (che non ricevo da nessuna parte, né Corato, né Modugno) e il 57 che invece ricevo solo con una uhf verso Cassano, mentre se si aggiunge Modugno o Corato il segnale sparisce.

Il 57 nella nostra zona è servito da Modugno ne parlammo già tempo fa. Da Cassano arriva con valori troppo bassi.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
E40 altamura

Anke un'altro utente lamentava il 40 su altamura
non so che dirti ...
Io l'h0 misurato ed era cosi'

comunque passando da santeramo ho notato impianti vecchi e tutti su iazzitello e martina,
con il fatto che hanno invece potenziato, cassano e guardiola direi che si e' venuta a creare la stessa situazione di bari
ricezione da 3, 4 postazioni bel casino
cia


io posso solo dirti che normalmente di giorno, i mux 26-30 e 40 dalle nostre parti (alta murgia barese) si ricevono correttamente da qualsiasi parte si punti l'antenna in quanto i segnali emessi da caccia e martina sono potentissimi.
I problemi del 40 potrebbero nascere anche da una cattiva sincronizzazione tra i 2 impianti, cosa che capita ad esempio con il 60 timb tra caccia e cassano
 
Il 57 nella nostra zona è servito da Modugno ne parlammo già tempo fa. Da Cassano arriva con valori troppo bassi.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Lo so, purtroppo avendo la uhf verso Cassano, dovrei vederlo da li, ma come al solito non essendo i due segnali sincronizzati, si creano problemi. Possiamo fare una petizione per spegnere definitivamente i trasmettitori di Bari e Modugno?
 
Ora esattamente non so con quali modalita' procederanno, ma ora spesso il mux 1, al contrario degli altri tre, puo' avere problemi ed e' trasmesso a potenza piu' bassa dalle postazioni principali proprio perche' bisogna compatibilizzare molte piu' emissioni, dati i molti micro-impianti che trasmettono solo questo mux 1. Il ch.32 da M.Caccia e' quello piu' problematico anche e soprattutto per questa ragione. Dover mettere in SFN un gran numero di impianti, finisce col creare una situazione piu' problematica da far funzionare, data oramai l'esperienza concreta del DTT italiano. Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bah allora non capisco proprio come ragiona la Rai! A quel punto levasse i microimpianti e irradiasse tutto da un unica zona abbattendo questi microimpianti.

Ritornando in tema. ho notato che nelle ultime sere non ho problemi ad agganciare il ch32 e non ho apportato modifiche al mio impianto.
 
Eh si, ma noi riceviamo da Volturino, Andria invece dovrebbe puntare Corato. Ma a Corato il Mux è attivo? Non è che per caso ti arrivano entrambi e quindi si annullano?
A questo punto,penso,che non sia attivo.
Ma che vuol dire. In molte parti della Puglia il mux Norba sul ch.33 e' perfettamente fruibile. A Minervino lo ricevono da Volturino. Anche tu potresti riceverlo abbastanza bene da Corato, ma l'impianto deve essre in condizioni piu' che perfette perche' nella tua zona questo mux e' trasmesso con caratteristiche non efficientissime. Insomma, e' l'ultima volta per me su questo tema ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Mi sa tanto che sia un problema dell'impianto di Corato,perchè nella mia città nesssuno riesce a vedere il mux del ch 33.
 
Lo so, purtroppo avendo la uhf verso Cassano, dovrei vederlo da li, ma come al solito non essendo i due segnali sincronizzati, si creano problemi. Possiamo fare una petizione per spegnere definitivamente i trasmettitori di Bari e Modugno?

Non credo servirebbe a nulla la petizione. Cmq sarebbe cosa buona è giusta, così come avvicinare i Rai su Cassano. :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Indietro
Alto Basso