Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Se devono attivarlo per far vedere solo canali di televendite,è bene che rimanga spento.:laughing7:
Top calcio 24 su quale mux viene trasmesso?:eusa_think:

Non ci sono canali di televendite sul ch34 ma i canali tematici musicali di Radionorba Tv più le versioni HD di TG Norba 24 e Radionorba Tv. Top Calcio 24 è presente nel mux Telenorba 3 sul ch33 che tu non ricevi...ti è stato ripetuto tantissime volte.

Tornato a segnale ottimo il ch41 ma continua ad essere senza flusso. A pranzo era riapparso il ch22 ma ora è di nuovo sparito, sono ormai 3 mesi e mezzo che questa frequenza non si riceve degnamente.
 
A pranzo era riapparso il ch22 ma ora è di nuovo sparito, sono ormai 3 mesi e mezzo che questa frequenza non si riceve degnamente.
Inizio a pensare che volutamente siano state fatte delle modifiche proprio attenuando il segnale nella tua direttrice. Forse hanno cambiato sistema radiante o traliccio. Mi sembra (ma non posso verificarlo personalmente al momento) che il segnale su Monopoli e' buono e stabile. Per il resto, in fatto di propagazione, interferenze, problemi vari, che stai rilevando? Ciao :)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Inizio a pensare che volutamente siano state fatte delle modifiche proprio attenuando il segnale nella tua direttrice. Forse hanno cambiato sistema radiante o traliccio. Mi sembra (ma non posso verificarlo personalmente al momento) che il segnale su Monopoli e' buono e stabile. Per il resto, in fatto di propagazione, interferenze, problemi vari, che stai rilevando? Ciao :)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Se stanno veramente così le cose allora a Polignano questo mux non si riceverà mai più degnamente visto che, come ho verificato, in casa di amici e parenti questo mux non è visibile da nessuna parte. Per il resto tutto ok, solo il ch53 ha alcune volte delle degrazioni di segnale e squadrettamenti ma nulla di grave.
 
Se stanno veramente così le cose allora a Polignano questo mux non si riceverà mai più degnamente visto che, come ho verificato, in casa di amici e parenti questo mux non è visibile da nessuna parte. Per il resto tutto ok, solo il ch53 ha alcune volte delle degrazioni di segnale e squadrettamenti ma nulla di grave.

Ok. Grazie! Appena scendo, cerchero' di capire cosa puo' essere stato fatto nel frattempo. Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
C'è qualcuno della zona di Altamura che mi può confermare l'attivazione di Telefoggia nel mux di Canada 2tv, come è avvenuto nella provincia di Foggia per l'emittente Altamurana. Grazie anticipatamente.
 
C'è qualcuno della zona di Altamura che mi può confermare l'attivazione di Telefoggia nel mux di Canada 2tv, come è avvenuto nella provincia di Foggia per l'emittente Altamurana. Grazie anticipatamente.

Ma dalle tue parti hanno inserito nel 22 oltre a canale2 anche TRC?
Io purtroppo anche avendo il ripetitore a vista non posso risponderti in quanto il pannello verso Santeramo inizialmente del 22 trasmette il 43 di Trc, con all'interno anche Canale2 e TeleTrullo
 
Ma dalle tue parti hanno inserito nel 22 oltre a canale2 anche TRC?
Io purtroppo anche avendo il ripetitore a vista non posso risponderti in quanto il pannello verso Santeramo inizialmente del 22 trasmette il 43 di Trc, con all'interno anche Canale2 e TeleTrullo

No nel mux di Telefoggia sono presenti i canali di Telebari a schermo nero, TLT Molise e da ieri sera Canale 2 tv
 
riflessioni che casino

questo digitale obbliga gli utenti ad un esborso cospicuo di denaro ed a volte non tutti i segnali ricevuti
sono affidabili...per una mancata pianificazione della copertura sia della rai , che di altri soggetti nel caso di bari
di tutti quelli che al momento hanno i ripetitori accesi a modugno...
allora si devono fare impianti complessi con buoni risultati, quando era piu' semplice che attivassero tutto da cassano
compresa la rai, giacche' in alcune zone di bari i mux rai vengono degradati da interferenze di ponti radio e fadding.

ieri con molta mia sorpresa misuravo mer 28-30 e margine 6-10 su un impianto da me installato solo 2 mux
non ricevibili.. segnale lte gia' presente con valore abbastanza alto.. risultato impianto performante.
ad un km da quello , invece spariti il 26,30,40 gia' precari.. mediaset e timb ok.....w la rai....
 
questo digitale obbliga gli utenti ad un esborso cospicuo di denaro ed a volte non tutti i segnali ricevuti
sono affidabili...per una mancata pianificazione della copertura sia della rai , che di altri soggetti nel caso di bari
di tutti quelli che al momento hanno i ripetitori accesi a modugno...
allora si devono fare impianti complessi con buoni risultati, quando era piu' semplice che attivassero tutto da cassano
compresa la rai, giacche' in alcune zone di bari i mux rai vengono degradati da interferenze di ponti radio e fadding.

ieri con molta mia sorpresa misuravo mer 28-30 e margine 6-10 su un impianto da me installato solo 2 mux
non ricevibili.. segnale lte gia' presente con valore abbastanza alto.. risultato impianto performante.
ad un km da quello , invece spariti il 26,30,40 gia' precari.. mediaset e timb ok.....w la rai....

Come faceva lo stacchetto VIVA LA RAI. ah ha. Siamo nel 2013, con tanto di canone che assorbono dagli italiani e nemmeno dei ripetitori vicini hanno messo per la nostra zona. MA SI PUÒ ??

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
C'è qualcuno della zona di Altamura che mi può confermare l'attivazione di Telefoggia nel mux di Canada 2tv, come è avvenuto nella provincia di Foggia per l'emittente Altamurana. Grazie anticipatamente.

Ciao come detto poco fa anche nel 3d della Basilicata è stata attivata TeleFoggia nel mux di Canale2Tv da ieri sera ;)
 
Da qualche giorno ricevo nuovamente il mux di A.S. sul 45.

Una risposta a pepenicola, quando qualche mese fa parlai con tecnici di Telenorba, Antenna Sud e Telebari, alla mia domanda quando avrebbero lasciato le postazioni di Modugno/Bari, tutti e tre mi dissero che questo non sarebbe avvenuto per adesso. Secondo me stanno aspettando l'ulteriore assegnazione delle frequenze 51/60 alla telefonia (con tutto quello che comporta, riduzione di mux, qualche emittente locale che cesserà le sue trasmissioni) e poi dovrebbero prendere una decisione. In ogni caso si parla di altri 4/5 anni di problemi per gli utenti.
 
Concordo con chi suggerisce, a chi abita a pochi km dalla città, di mettere una VHF per ricevere il mux 1 trasmesso dalla sede RAI di Bari, così almeno Rai 1, Rai 2 e Rai 3 sono garantiti. In paesini come Triggiano c'è ancora gente che non ha la VHF perché, prima dello switch off, era abituata a vedere Rai 1 in analogico sul ch54 con un po' di effetto neve.
 
questo digitale obbliga gli utenti ad un esborso cospicuo di denaro ed a volte non tutti i segnali ricevuti
sono affidabili...per una mancata pianificazione della copertura sia della rai , che di altri soggetti nel caso di bari
di tutti quelli che al momento hanno i ripetitori accesi a modugno...
allora si devono fare impianti complessi con buoni risultati, quando era piu' semplice che attivassero tutto da cassano
compresa la rai, giacche' in alcune zone di bari i mux rai vengono degradati da interferenze di ponti radio e fadding.

ieri con molta mia sorpresa misuravo mer 28-30 e margine 6-10 su un impianto da me installato solo 2 mux
non ricevibili.. segnale lte gia' presente con valore abbastanza alto.. risultato impianto performante.
ad un km da quello , invece spariti il 26,30,40 gia' precari.. mediaset e timb ok.....w la rai....

Hanno attivato frequenze LTE a 800 Mhz a Bari ?
 
questo digitale obbliga gli utenti ad un esborso cospicuo di denaro ed a volte non tutti i segnali ricevuti
sono affidabili...per una mancata pianificazione della copertura sia della rai , che di altri soggetti nel caso di bari
di tutti quelli che al momento hanno i ripetitori accesi a modugno...
allora si devono fare impianti complessi con buoni risultati, quando era piu' semplice che attivassero tutto da cassano
compresa la rai, giacche' in alcune zone di bari i mux rai vengono degradati da interferenze di ponti radio e fadding.

ieri con molta mia sorpresa misuravo mer 28-30 e margine 6-10 su un impianto da me installato solo 2 mux
non ricevibili.. segnale lte gia' presente con valore abbastanza alto.. risultato impianto performante.
ad un km da quello , invece spariti il 26,30,40 gia' precari.. mediaset e timb ok.....w la rai....


Oppure per Mola di Bari sarebbe stato meglio che anche Mediaset avesse servito dal sito di Monopoli come Rai e Timb che è più vicino.
 
Oppure per Mola di Bari sarebbe stato meglio che anche Mediaset avesse servito dal sito di Monopoli come Rai e Timb che è più vicino.
Diciamo che non c'è stata alcuna pianificazione unificata dei siti di trasmissione, potenze da impiegare e relative aree di copertura da servire; poi, sarebbe stato opportuno alternare le polarizzazioni di trasmissione tra aree contigue così da limitare per quanto possibile le conseguenza nefaste; quindi, con l'obiettivo di dare quanto meno fastidio all'utenza in occasione dello switch-off per evitare che s'imponesse a molti di rivedere l'impianto, alla fine è accaduto che in un certo n° di aree, il servizio presenta delle carenze, vuoi su alcuni mux, vuoi su molti mux, costringendo comunque molti a dover intervenire lo stesso sugli impianti e spesso con soluzioni non pienamente soddisfacenti al 100%; ma questi problemi partono da lontano e l'errore è stato anche nel modo in cui si è voluto propinare il passaggio al DTT

:hello:
 
Segnalo che sono due sere consecutive che da me il mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia non ha problemi disastrosi, ma solo una piccolissima riduzione della qualità che non porta a squadrettamenti. Ovviamente però devono comunque risolvere i noti problemi e pure in fretta.
 
Indietro
Alto Basso