Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

E' un grosso guaio questo mux 1 RAI. Dovrebbero fare urgentemente qualcosa di veramente risolutivo. Forse conviene fare proteste e segnalazioni di massa da parte di tutti coloro che hanno problemi. Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Non avrei problemi a farlo, pero' dove dovremmo rivolgerci?
 
Ripristinato il flusso del ch39 mentre ora è completamente spento il ch41. Il ch22 è sempre spento, ormai è moribondo.

Ieri mattina mi sono "divertito" a smanettare un pò con l'antenna in campagna: con l'antenna in orizzontale puntata su Cassano ricevo gli stessi mux dell'anno scorso quindi tutti i Mediaset-ReteA-TIMB-Retecapri-TN3-TeleDehon-Canale Italia mentre ricevevo molto male i mux Rai che probabilmente mi entravano molto bassi da Monopoli. A sorpresa ho agganciato anche con buona qualità il mux TeleBari sul ch22 e il mux Radionorba Tv sul ch34. Il mux TeleBari trasmette con modulazione 64QAM, GI 1/4 e FEC 3/4 mentre il mux Radionorba Tv con modulazione 64QAM, GI 1/32 e FEC 2/3. L'altra "sorpresa" è stata quando ho puntato l'antenna in verticale su Cassano e agganciavo con ottima qualità i mux Mediaset, ReteA e Retecapri seppur quest'ultimo era leggeramente inferiore rispetto agli altri...mi sorge il dubbio se questi mux trasmettono con polarizzazione mista. Segnale ottimo per il mux 1 Rai sul chE9 e per il mux Tivuitalia sul chE10 entrambi da Bari. Nessuna traccia del ch41 nè da Impalata nè da Cassano, idem per il chE6 di Euronews Puglia.

Ieri mattina nel mux Retecapri erano a schermo nero Music Italia Tv e Radio Capri TelevisiON. Aggiunto TUA TV (LCN 216) nel mux Delta Tv e ritrasmette Spazio Tv mentre Market Tv è senza LCN e trasmette Delta Tv.
 
Stasera umidità 80% il 40 Rai da M.San Nicola balla un po ma non squadretta per fortuna :D
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
In questo momento out il 32, ma sono deboli anche il 26 e 30.

Ballano tantissimo anche il 21 e 60, con segnale a palla, ma qualità oscillante.

Situazione telenorba
Il 59 da qualche giorno è senza flusso, potenza e qualita sono 100%, ma non aggancia niente
Il 27 ormai sono mesi che è inguardabile, segnale al 100%, ma qualità 10%, chissà cosa gli da fastidio. Da notare che come mi accade per il 57, il decoder mi da subito una buona qualità mostrando qualche fotogramma, ma subito dopo la qualità si azzera e non si vede più
Il 33 da Cassano invece scompare ormai ogni sera.
 
Ultima modifica:
L'altra "sorpresa" è stata quando ho puntato l'antenna in verticale su Cassano e agganciavo con ottima qualità i mux Mediaset, ReteA e Retecapri seppur quest'ultimo era leggeramente inferiore rispetto agli altri...mi sorge il dubbio se questi mux trasmettono con polarizzazione mista.
Fai conto che l'attenuazione tra Orizzontale e verticale teoricamente è 20 dB (in realtà nei nostri impianti spesso scende). Quindi non è così difficile che segnali con potenze ragguardevoli si ricevano comunque giocando con la polarizzazione
 
L'altra "sorpresa" è stata quando ho puntato l'antenna in verticale su Cassano e agganciavo con ottima qualità i mux Mediaset, ReteA e Retecapri seppur quest'ultimo era leggeramente inferiore rispetto agli altri...mi sorge il dubbio se questi mux trasmettono in polarizzazione mista
No, penso che la polarizzazione sia solo orizzontale, ma dato che questi mux, soprattutto i MEDIASET E I TIMB, devono fare servizio pieno fino a Bari citta', sono trasmessi a potenza molto elevata: data la tua relativa vicinanza in linea d'aria a Cassano, anche l'attenuazione di circa 18 dB con cui sono agganciati i segnali con antenna in polarizzazione opposta, comunque i segnali vengono agganciati con livello sufficientemente discreto per garantire segnali con una qualita' buona: coi segnali digitali, non c'e' bisogno di livelli elevati dei segnali, come risaputo.
L'aggancio del mux TELEBARI e' certamente agevolato dalla piu' bassa potenza di trasmissione del mux TELETRULLO ed anche perche' il segnale sara' stato migliorato nei mesi scorsi. Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Il 27 ormai sono mesi che è inguardabile, segnale al 100%, ma qualità 10%, chissà cosa gli da fastidio. Da notare che come mi accade per il 57, il decoder mi da subito una buona qualità mostrando qualche fotogramma, ma subito dopo la qualità si azzera e non si vede piu
Sicuramente per entrambi i mux, ci sono segnali dello stesso mux captati non nell'intervallo di guardia. Ma da dove provengano i segnali disturbanti, non e' sempre facile da capire vcoi segnali digitali :)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Sicuramente per entrambi i mux, ci sono segnali dello stesso mux captati non nell'intervallo di guardia. Ma da dove provengano i segnali disturbanti, non e' sempre facile da capire vcoi segnali digitali :)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Questo digitale è veramente un casino, si può vedere un mux che trasmette da 90 km, ma poi si ha problemi con quelli che hai a 2/3 km
 
@daniele

la postazione di cassano e' solo in polarizzazione orizzontale,
forse ti entrava lo stesso se hai usato un'antenna con la doppia polarizzazione o con dipoli circolari
saluti

Fai conto che l'attenuazione tra Orizzontale e verticale teoricamente è 20 dB (in realtà nei nostri impianti spesso scende). Quindi non è così difficile che segnali con potenze ragguardevoli si ricevano comunque giocando con la polarizzazione
 
Son ormai due-tre sere che continuo a non ricevere il MUX RAI1 sul ch32.

Devo provare in questi giorni ad orientare la direttiva in modo diverso usando un nuovo orientamento, forse più verso spinazzola. Le frequenze di Cassano le ricevo tutte a 100 (Misurazioni rilevate dal programmino della tv della samsung).
Un ultima alternativa sarebbe rimettere la VHF, anche se vorrei evitare il suo impiego.
 
Son ormai due-tre sere che continuo a non ricevere il MUX RAI1 sul ch32.

Devo provare in questi giorni ad orientare la direttiva in modo diverso usando un nuovo orientamento, forse più verso spinazzola. Le frequenze di Cassano le ricevo tutte a 100 (Misurazioni rilevate dal programmino della tv della samsung).
Un ultima alternativa sarebbe rimettere la VHF, anche se vorrei evitare il suo impiego.

Se hai possibilità della VHF senti a me mettila. Almeno il 1,2 e 3 canale c'è l'hai garantito a 100% :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
la postazione di cassano e' solo in polarizzazione orizzontale,
forse ti entrava lo stesso se hai usato un'antenna con la doppia polarizzazione o con dipoli circolari
saluti

No, da quel che so, usa una logaritmica VHF+UHF. Ma la spiegazione e' in sostanza quella data sia da me sia dal ben piu' autorevole OTG.TV :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Son ormai due-tre sere che continuo a non ricevere il MUX RAI1 sul ch32.

Devo provare in questi giorni ad orientare la direttiva in modo diverso usando un nuovo orientamento, forse più verso spinazzola. Le frequenze di Cassano le ricevo tutte a 100 (Misurazioni rilevate dal programmino della tv della samsung).
Un ultima alternativa sarebbe rimettere la VHF, anche se vorrei evitare il suo impiego.

Date le problematicita' estese nella rocezione del mux 1 RAI sul ch.32 da M.Caccia, anche con buoni impianti, ti consiglio di integrare l'impianto con una VHF verso la postazione RAI sul lungomare di Bari citta' :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
I ch.24-25 (ed anche il VHF E7) saranno assegnati nei prossimi mesi via beauty-contest/asta. Il ch.54 non piu', e sara' utilizzato secondo le necessita' secondo le zone. Per il mux Norba sul ch.34 devi aspettare che lo attivino nella tua zona sempre che lo vogliano fare :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Aspettiamo allora l'attivazione del ch 34:laughing7:
 
Attivato nel Mux di Telefoggia Uhf 22, l'emittente Canale 2 Tv Lcn 114, anche se la programmazione risulta diversa da Quella mandata in onda dalla stessa emittente sul proprio sito di riferimento
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso