Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Era da qualche giorno che il mux 59 senza flusso, in quanto anche se con potenza e qualità 100% non sintonizzava niente, questa sera invece ha sintonizzato i soliti canali del mux2, ma cosa strana il decoder me li dava come nuovi. Infatti i vari canali si sono posizionati come da LCN Lucana.

Ma non e' stranissimo perche' si tratta di flussi differenti con differenti parametri TID E NID di identificazione: molti apparecchi li considerano, in questi casi, come mux completamente diversi; ed anche alcuni canali in versione differente hanno un diverso SID di identificaz.
L'ho notato anche nell'ambito della stessa regione Puglia, nella mia zona, con la trasmissione del mux 2 sul ch.59 prima nella versione salentina, poi nella versione barese: in questo caso le LCN sono uguali, ma i flussi trasmessi di TN7 E TN8 differiscono per gli splittaggi pubblicitari e a volte alcuni programmi; e con i parametri TID E NID dei mux differenti! :what:
Ciao ;)



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Ogni volta che scrivi un messaggio aggiungi sempre:inviato dal mio fantastico sams............?

Non lo aggiungo io è la firma in tapatalk..
Secondo potevo scriverlo io ogni volta ?? Cmq è una domanda pienamente OT :D:thumbup:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Cosa è il Tapatalk?Un ballo?:D
:D
[OT]Qui siamo molto ot, cmq Tapatalk, che sto usando anche io, e' una applicazione per dispositivi mobili che permette di fruire di un sistema molto piu' comodo ed agevole per navigare e scrivere sui forum che supportano il servizio. Cosa che con questo forum, e' divenuto possibile di recente in concomitanza con l'aggiornamento del forum all'ultima versione della piattaforma vBulletin in uso.[\OT]

Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
:D
[OT]Qui siamo molto ot, cmq Tapatalk, che sto usando anche io, e' una applicazione per dispositivi mobili che permette di fruire di un sistema molto piu' comodo ed agevole per navigare e scrivere sui forum che supportano il servizio. Cosa che con questo forum, e' divenuto possibile di recente in concomitanza con l'aggiornamento del forum all'ultima versione della piattaforma vBulletin in uso.[\OT]

Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Secondo me lo sapeva ma voleva fare il simpatico. Ahaha:D:p

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Secondo me lo sapeva ma voleva fare il simpatico. Ahaha:D:p

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Puo' essere: direi che sarebbe auspicabile scrivere solo post non OT utili e/o interessanti per la comunità; e poi una volta che si è ricevuta una risposta chiara ed univoca, non stare a ripetere sempre le stesse cose, ma sarebbe d'uopo mettere in atto i suggerimenti ricevuti oppore rassegnarsi. Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
ok vediamo

come va a finire
cosi' possiamo fare una classifica dei sistemi migliori a parita' di costo.
saluti nick

Aspetta la grande AFA e poi ne riparliamo, cadono tutti, anche gli impianti con centralini a botte di mille euro. Anche a me ultimamente con filtri di 10 euro non sto avendo problemi perché non c'è ancora stato il boom ma fra qualche mese non temete che ci ritroveremo tutti a parlare dei balletti che ci furono lo scorso anno. Buon ballo a tutti :D:thumbup:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
come va a finire
cosi' possiamo fare una classifica dei sistemi migliori a parita' di costo.
saluti nick

Ma per ridurre questi disturbi è consigliabile avere più una direttiva, una logaritmica o quelle antenne a pannello?
Io al momento ho una direttiva, forse un po' "anziana", la possiedo da 3 anni quindi ne avranno fatte di più evolute. Tranne qualche giorno fa che ebbi problemi sul ch 32 per il restante del tempo non ho avuto problemi.
Non avendo a portata di mano un "misuratore di campo", ritenete utile il programma "ProgDVB" per analizzare il segnale televisivo? Ne conoscete qualcuno che funziona su MacOSX?
 
:D
[OT]Qui siamo molto ot, cmq Tapatalk, che sto usando anche io, e' una applicazione per dispositivi mobili che permette di fruire di un sistema molto piu' comodo ed agevole per navigare e scrivere sui forum che supportano il servizio. Cosa che con questo forum, e' divenuto possibile di recente in concomitanza con l'aggiornamento del forum all'ultima versione della piattaforma vBulletin in uso.[\OT]

Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Grazie per la spiegazione.
Secondo me lo sapeva ma voleva fare il simpatico. Ahaha:D:p

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Ne avevo sentito parlare.;)
 
Il mio 85 €. Perfetto e nessun problema in propagazione. :happy3:

Secondo me il tuo sta 85 dollari ahah. Cmq a parte gli scherzi tu oltre ad essere uno stregone sarai in una zona più favorevole :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Ma per ridurre questi disturbi è consigliabile avere più una direttiva, una logaritmica o quelle antenne a pannello?
Io al momento ho una direttiva, forse un po' "anziana", la possiedo da 3 anni quindi ne avranno fatte di più evolute. Tranne qualche giorno fa che ebbi problemi sul ch 32 per il restante del tempo non ho avuto problemi.
Non avendo a portata di mano un "misuratore di campo", ritenete utile il programma "ProgDVB" per analizzare il segnale televisivo? Ne conoscete qualcuno che funziona su MacOSX?

Cmq a parte gli scherzi tu oltre ad essere uno stregone sarai in una zona più favorevole

Diciamo che ci sono zone piu' tranquille che sono quelle servite da una postszione oppure da poche postazioni captabili con una sola antenna (per banda di frequenza), mentre le zone dove si sovrappongono segnali provenienti da piu' postazioni, sono quelle piu' problematiche da gestire perche' gli impianti d'antenna si complicano e vi e' maggiore probabilita' di captare segnali indesiderati. In ogni caso, antenne sufficientemente direttive sono il requisito minimo indispensabile per attenuare problemi di interferenze e fading di segnale, ma talune zone cmq qualche problema lo avranno sempre.
Se l'impianto funziona quasi sempre bene, tranne rari casi, io non interverrei affatto. Se poi si tratta del solo mux 1 RAI sul ch.32 da M.Caccia, i problemi si e' capito ormai che stanno a monte a causa del sistema radiante in uso per questo mux.
Ciao ;)

P.S.: solo strumenti di misura professionali sono in grado di offrire dati significativi: i software per le chiavette DTT per PC sono analoghi ai software dei decoder/tv e quindi non indicano dati significativi e oggettivi.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Nulla di nuovo allora, appena riaccenderanno da Bari non lo vedrò più...poco male visto i canali fetecchia che trasmettono.

Si puo' risolvere solo con buona antenna VHF tipo la Fracarro 6E512F da puntare o verso una direzione o l'altra (meglio verso Bari, direi), da integrare alla log che si potrebbe mantenere per la banda UHF, sempre verso Monopoli, ovviamente.
Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso