Earnings release 21st century fox

Pago 62 euro al mese per:

Sky-Cinema , film vecchi e nuovi (con il MySky lo sfrutto molto di più)
Sky-Sport , in pratica Calcio e Tennis , il resto mi interessa pochino.
Sky-Calcio , sono tifoso , Serie A e Coppe Europee.

Sky-Intrattenimeto : qualche serie (sempre con MySky)
Sky-Documentari: viaggi e natura , anche se molto peggiorato ultimamente.

Il resto dei canali e programmi non mi interessa(vedi SkyUNO) , ma il prezzo e il rapporto qualità/prezzo, considerando anche l' HD , per adesso mi sta bene.
Nel caso in futuro non sarà più così o ci saranno alternative valide....addio !!
Il resto sono chiacchere , assurdità (Sky-boy...Anti-Sky) o parole al vento....:biggrin:
 
nico 1986 ha scritto:
Io non sono nei un skybosy ne un antiskyboisy io tifo pre le mie tasche e su quello che mi piace la f1 com il motomondale si vedvano gia con qualita video e di telcronche non ecelsse quello che si vole ma si vedvno la liga e bunslga non si vedno in italia e certti anno decso di pasre da aljazzra
il proddto sky secondo me e trppo caro in abbnmto in prepgate e piu che acetbble secondoi me se quesnno sky non prende almno liga e premer si fa un gran autogol anche pre la siutazione che si sta delando sul fronte aljazzira e ha me sicrmnte dei bilanci di sky frega poco
P.S io non sono piu abbnato sky pre questini econmice e di qualita del servzio

Da settembre ti faccio compagnia, appena mi scade la retention che mi ha scontato un bel po' di soldini quest'anno, anche perchè sarebbe stato da pazzi restare quest'anno a prezzo pieno.
 
A me dei sermoni economici fatti in precedenza interessa poco e meno ancora delle strategie di SKY.
Ad un mio parente interessa solo il calcio ed ha mollato SKY perchè non gli andava giustamente di pagare dalle 40 euro in sù per vedere solo calcio, quindi ha MP a 21 euro al mese.
Io se a Novembre non mi facevano il 50% di sconto sul vecchio listino con il 3+3 (musica e news per me sono inutili, mai visti, e sei obbligato con nuovo listino a pagarli lo stesso se hai figli) non rinnovavo e mi sarei arrangiato in internet visto che da 2 mesi sono senza lavoro e le uniche strategie aziendali sono quelle della mia azienda (la famiglia).

Potete così farne di sermoni economici, se avessi saputo che mi avrebbero lasciato a casa manco l'abbo al 50% avrei accettato, con buona pace di SKY e MP, PRIMA VIENE IL MANGIARE POI TUTTO IL RESTO.

p.s. Direi che le partite di Real Madrid, e Barca, ed anche i Lakers li vedo gratis in internet, e neanche tanto malaccio.

A mali estremi, mali rimedi.

CAPITE AMME'!!! ;)
 
KITCARSON ha scritto:
A me dei sermoni economici fatti in precedenza interessa poco e meno ancora delle strategie di SKY.
Ad un mio parente interessa solo il calcio ed ha mollato SKY perchè non gli andava giustamente di pagare dalle 40 euro in sù per vedere solo calcio, quindi ha MP a 21 euro al mese.
Io se a Novembre non mi facevano il 50% di sconto sul vecchio listino con il 3+3 (musica e news per me sono inutili, mai visti, e sei obbligato con nuovo listino a pagarli lo stesso se hai figli) non rinnovavo e mi sarei arrangiato in internet visto che da 2 mesi sono senza lavoro e le uniche strategie aziendali sono quelle della mia azienda (la famiglia).

Potete così farne di sermoni economici, se avessi saputo che mi avrebbero lasciato a casa manco l'abbo al 50% avrei accettato, con buona pace di SKY e MP, PRIMA VIENE IL MANGIARE POI TUTTO IL RESTO.

p.s. Direi che le partite di Real Madrid, e Barca, ed anche i Lakers li vedo gratis in internet, e neanche tanto malaccio.

A mali estremi, mali rimedi.

CAPITE AMME'!!! ;)

---Considerazioni da apprezzare!----Soprattutto ti auguro di rimanere a casa il meno possibile....In bocca al lupo!
 
KITCARSON ha scritto:
A me dei sermoni economici fatti in precedenza interessa poco e meno ancora delle strategie di SKY.
Ad un mio parente interessa solo il calcio ed ha mollato SKY perchè non gli andava giustamente di pagare dalle 40 euro in sù per vedere solo calcio, quindi ha MP a 21 euro al mese.
Io se a Novembre non mi facevano il 50% di sconto sul vecchio listino con il 3+3 (musica e news per me sono inutili, mai visti, e sei obbligato con nuovo listino a pagarli lo stesso se hai figli) non rinnovavo e mi sarei arrangiato in internet visto che da 2 mesi sono senza lavoro e le uniche strategie aziendali sono quelle della mia azienda (la famiglia).

Potete così farne di sermoni economici, se avessi saputo che mi avrebbero lasciato a casa manco l'abbo al 50% avrei accettato, con buona pace di SKY e MP, PRIMA VIENE IL MANGIARE POI TUTTO IL RESTO.

p.s. Direi che le partite di Real Madrid, e Barca, ed anche i Lakers li vedo gratis in internet, e neanche tanto malaccio.

A mali estremi, mali rimedi.

CAPITE AMME'!!! ;)
dispace sempre quando uno e senza lavoro
 
dal Wall Street Journal, a commento dei risultati

"At Sky Italia, News Corp. expects revenue to be $150 million less this fiscal year than in 2012, in part due to the weak Italian economy. In response, News Corp. plans to reduce annual costs in the business by $200 million in the next two to three years"

tagli di 200 milioni, speriamo sui bonus dei manager e non solo sulle trasmissioni...
 
marvin.bower ha scritto:
...........
tagli di 200 milioni, speriamo sui bonus dei manager e non solo sulle trasmissioni...

Si fa prima a "tagliare" i manager...senza sostituirli !! (leggi Laura Cioli) :icon_cool:
 
Senza cibo non si vive e nemmeno senza riscaldamento: senza Sky si vive benissimo lo stesso.
In una scala di priorità, direi che a sky (come a mediaset premium), competono gli ultimi gradini.
 
giorgio.tomelleri ha scritto:
Senza cibo non si vive e nemmeno senza riscaldamento: senza Sky si vive benissimo lo stesso.
In una scala di priorità, direi che a sky (come a mediaset premium), competono gli ultimi gradini.
Punti di vista e pareri personali...
Senza sigarette non si vive meglio?
Eppure il 55% degli italiani, fuma
 
credo che non sia paragonabile ad una dipendenza fisica (magari sky da dipendenza psicologica...mai sentito e comunque mai verificato da studi).
 
giorgio.tomelleri ha scritto:
Senza cibo non si vive e nemmeno senza riscaldamento: senza Sky si vive benissimo lo stesso.
In una scala di priorità, direi che a sky (come a mediaset premium), competono gli ultimi gradini.

dipende...senza sky potrei benissimo buttare via la tv, xkè usarla per vedere materiale acquistato legalmente mi pare parecchio + dispendioso.

senza sky butto via tv e con essa tutti i vari mediaplayer, risparmio un sacco di energia elettrica...e poi le selte sono due o mi viene la gobba davanti al pc e anche il tunnel carpale...o mi reco subito da uno psicologo...si lo so c'è altro oltre la tv e il pc...e appunto riesco a fare "l'altro" e conciliare anche la tv e il PC. inoltre andare a zonzo per la città o con gli amici...va a finire che spendi + che con sky...

ecco xkè sky vince e cresce e in UK nei periodi di crisi nera (che non ce l'hanno ora)ha acquistato fette di mercato...il la cosa costosa + economica che c'è, già vai al cinema con famiglia al seguito...e ti parte un mese di abbonamento sky.
 
giorgio.tomelleri ha scritto:
Senza cibo non si vive e nemmeno senza riscaldamento: senza Sky si vive benissimo lo stesso.
In una scala di priorità, direi che a sky (come a mediaset premium), competono gli ultimi gradini.

Bisogna tener presente che di molte cose si potrebbe fare a meno , ma ormai sono diventate parte della nostra vita ed è quasi impossibile farne a meno.
Si potrebbe vivere senza....cellulare , internet , pay-tv , condizionatore , tanti piccoli elettrodomestici , ecc....
Risparmieremmo tantissimi soldi , specialmente in abbonamenti e nella bolletta elettrica....ma saremmo ugualmente contenti ??
 
paolobody ha scritto:
credo che non sia paragonabile ad una dipendenza fisica (magari sky da dipendenza psicologica...mai sentito e comunque mai verificato da studi).

Ti sbagli di grosso, esiste (ed è provata) la dipendenza da televisione, come quella da Internet, dai videogiochi, dal sesso.

E' stato proprio coniato il termine apposito di Television Addiction (e Internet Addiction).

La privazione di questi servizi, per chi ne ha usufruito a lungo e per tutti i giorni, può portare ad un profondo malessere fisico ed alla depressione.

Ecco perché non credo affatto a tutti quelli che dicono che senza Sky, dopo aver disdetto il contratto, vivono benissimo e non gli manca nemmeno un po'.

E' solo una pietosa bugia per rendersi forte agli occhi della controparte, nella speranza che questo atteggiamento da finti 'duri' possa portare ad uno sconto sostanzioso sull'abbonamento.

L'esempio più rilevante lo abbiamo avuto proprio sulle pagine di questo forum.

C'era un utente, un tal marvin.bower, che dopo aver disdettato il proprio contratto non mancava di farci sapere ogni santo giorno quanto si stesse godendo la vita senza sky, perso tra letture di romanzi dvd e cura dei figli. Invitando tutti gli altri a fare lo stesso. Aprendo post di tale tipo ogni giorno, in modo ossessivo, e causando non di rado l'ira dei moderatori, alle prese con la chiusura di 3d inutilmente ripetitivi e faziosi.

Alla fine, dopo appena 59 giorni di "buio", l'utente è crollato accettando di riconnettersi per un misero sconto di 10 euro ed un ticket. Un misero "piatto di lenticchie", come ben osservò un utente storico del forum.

Perciò non sottovalutate la dipendenza dalla televisione (come quella da Internet, dai videogiochi, ecc.). Potrebbe essere molto più devastante di quanto possiate pensare.
 
Burchio ha scritto:
dipende...senza sky potrei benissimo buttare via la tv, xkè usarla per vedere materiale acquistato legalmente mi pare parecchio + dispendioso.

senza sky butto via tv e con essa tutti i vari mediaplayer, risparmio un sacco di energia elettrica...e poi le selte sono due o mi viene la gobba davanti al pc e anche il tunnel carpale...o mi reco subito da uno psicologo...si lo so c'è altro oltre la tv e il pc...e appunto riesco a fare "l'altro" e conciliare anche la tv e il PC. inoltre andare a zonzo per la città o con gli amici...va a finire che spendi + che con sky...

ecco xkè sky vince e cresce e in UK nei periodi di crisi nera (che non ce l'hanno ora)ha acquistato fette di mercato...il la cosa costosa + economica che c'è, già vai al cinema con famiglia al seguito...e ti parte un mese di abbonamento sky.
Quoto il tuo discorso in generale ed anche quello di Stefano91; l'importante è essere consapevoli che volendo, un abbonamento esce fuori rinunciando a qualcos'altro; da li in poi, ovviamente ognuno si pone delle priorità nella vita e se uno decide che è meglio fumare piuttosto che andare al bar, quella è una scelta personale che, per carità, va rispettata.
 
W Sky ha scritto:
Ecco perché non credo affatto a tutti quelli che dicono che senza Sky, dopo aver disdetto il contratto, vivono benissimo e non gli manca nemmeno un po'.

chi eventualmente lo dice e lo fa...di sicuro è un abbonato che usava sky poco e male xkè sfido chiunque rinchiuso in casa per mesi con una gamba immobilizzata da 3 tutori...a non trovare NIENTE da guardare su sky. ovvio che se uno ha sky col pacchetto news+bambini per i nipoti...è facile che non usi molto sky :laughing7:
 
massimomarcello ha scritto:
Quoto il tuo discorso in generale ed anche quello di Stefano91; l'importante è essere consapevoli che volendo, un abbonamento esce fuori rinunciando a qualcos'altro; da li in poi, ovviamente ognuno si pone delle priorità nella vita e se uno decide che è meglio fumare piuttosto che andare al bar, quella è una scelta personale che, per carità, va rispettata.

Quotone, spesso mi viene da sorridere quando leggo utenti che scrivono che senza Sky si vive benissimo...e io penso: CI MANCHEREBBE!!!

E' una comodità mica una droga.
 
alex89 ha scritto:
Quotone, spesso mi viene da sorridere quando leggo utenti che scrivono che senza Sky si vive benissimo...

Anche a me.

Perché tutti sappiamo che non è così.
 
W Sky ha scritto:
Anche a me.

Perché tutti sappiamo che non è così.

Io però ho scritto una cosa diversa, ho l' impressione che chi vuole fare disdetta dia più importanza a Sky di chi invece è abbonato.

Non c'è scritto sulla Costituzione che bisogna per forza essere abbonati a Sky.
 
Sky Italia a fine marzo vede una riduzione di 51 mila abbonati in tre mesi

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=33477


Diversamente dal trimestre terminato lo scorso 31 dicembre - quando Sky Italia aveva registrato una perdita operativa da 20 milioni di dollari contro un utile operativo da 6 milioni messo a segno nello stesso arco temporale dell’anno prima - il gruppo News Corp è stato restio a gettare luce sul bilancio del gruppo italiano.

Sta parte è divertente eheheh
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso