- Registrato
- 25 Novembre 2007
- Messaggi
- 19.075
volevi dire 52.000 52 sarebbe un ottimo risultato
non va visto solo il dato,ma il complesso di operazioni fatte da sky...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
volevi dire 52.000 52 sarebbe un ottimo risultato
Sei un grande Max
Ovviamente questa affermazione e'piu falsa dei capelli di Conte, ma vabbe' e' un paese libero grazie a Dio.
non credo! ti parlo per esperienza personale, sono abbonato wind prima pagavo 17€ al mese e avevo 300 minuti e via dicendo, un paio di mesi fa mi hanno chiamato offrendomi a 15€ al mese 400 minuti e via dicendo,quindi se un'azienda vuole può abbassare i prezzi, io la penso così.quindi la gente farebbe disdetta sia se costa 70€, sia che ne costasse 35€...
nel frattempo altro ''regalo'' dalla concorrenza
http://www.digital-forum.it/showthread.php?154939-FA-CUP-su-mediaset-premium/page8
questa é l'Italia..... basta un pallone e 22 Miliardari che gli corrono intorno..
e la crisi é dimenticata...![]()
nel frattempo altro ''regalo'' dalla concorrenza
http://www.digital-forum.it/showthread.php?154939-FA-CUP-su-mediaset-premium/page8
A parte che il tennis è tutt'altro che perso... ma non solo. Poi non vedo il motivo di essere contenti... Mahhhhhsono strafelice del calo enorme di abbonati di sky,ricordo quando festeggiavano i 5000000 di abbonati che adesso se li possono scordare per secoli.I contenuti sono scesi di molto,ora con la perdita di premier,mlb,nba,tennis credo che a fine anno saranno attorno ai 4000000 ma è giusto cosi,gli italiani non sono stupidi
Il motivo c'è e l'ho scritto nel messaggio che ho postato quotando...Poi non vedo il motivo di essere contenti...
Hai ragione. Ma qualcuno in alto a Sky Italia deve anche riflettere su questo:guarda che nessuno é pagato per difendere SKY...
anzi.... ti garantisco che chi ci lavora é il primo a lamentarsi sulle attuali politiche interne.... difficilmente troverai qualcuno interno a SKY che sia contento della situazione....
ma se continuiamo a dire "c'è la crisi" sono contento che SKY perde abbonati, se lo merita.... nella speranza che così abbassa i prezzi..... di certo non é la soluzione per far passare la crisi economica... che non dipende da SKY...
E' falsa per noi che abbiamo Sky e la usiamo come "prima" tv (suppongo che tu come me quando devi vedere qualcosa in tv cerci prima su Sky e poi sulle altre tv) ma il resto dei italiani Sky è la tv che ti fa vedere le partite. Quindi per loro se costa 70 o costa 30 non cambia nulla, tolgono Sky se devono fare dei tagli....ovviamente se l'abbonamento costa meno meno gente è costretta a tagliare l'abbonamento
P.S. Ovviamente questa è la mia personale opinione e non potrò mai sapere se ho sparato una cavolata oppure no
Oh, finalmente una considerazione seria, con cui non posso che trovarmi d'accordo.Hai ragione. Ma qualcuno in alto a Sky Italia deve anche riflettere su questo:
il listino di Sky Italia è il secondo più caro in Europa, di poco dopo bSkyb (ma proprio poco eh). Ma l'economia italiana è la seconda d'Europa? No, non lo è. Non è nemmeno tra le prime tre in questo momento e considero solo il nord e il centro Italia. Non è che niente niente Sky Italia è fuori mercato in questo momento e come lei tante altre aziende italiane che stanno scappando in Sud America perchè in Italia perdono milioni di euro? E non è che noi italiani stiamo vivendo da troppo tempo sopra le nostre possibilità e ora stiamo dando il giro? Magari venire incontro al cliente... non prostituendosi come faceva Mockridge perchè quello è umiliante, dare i full a 19 euro per arrivare ai 5 mln di abbonati, ma almeno fare un listino più "umano"?
bSkyb e Canal +, che hanno prezzi vicini ai nostri, aumentano gli abbonati, perchè vivono sotto economie che possono permettersi quei prezzi, noi vogliamo fare gli sboroni e vivere come in Francia e in Inghlilterra, ma non possiamo. Nova e Digital+ che vivono su economie simili alla nostra, aumentano gli abbonati con un listino modesto ma proporzionato all'economia del paese in cui operano.
Sky Italia vuole farsi pagare come se fossimo inglesi in un paese la cui economia è quasi come la Spagna, una follia.
Quoto anche questo, che poi dovrebbe (anche se il condizionale è d'obbligo) essere la situazione in cui sono tutti gli abbonatiIo ho SKY e sono contento anche perché non è che sul digitale terrestre ci sia molto,e chiaro che la crisi ci sia e fino a che potrò mi terrò SKY .e mica si è obbligati ad abbonarsi magari poi chi non vuole SKY spende il doppio in altre cose sono scelte.
Eccola qua, la trolleggiata, quotata 1:1 dai bookmakers
Del resto, non poteva mancare la filastrocca del milione di disdette![]()
![]()
![]()
Magari venire incontro al cliente... non prostituendosi come faceva Mockridge perchè quello è umiliante, dare i full a 19 euro per arrivare ai 5 mln di abbonati, ma almeno fare un listino più "umano"?