Earnings release 21st century fox

Sei un grande Max :)

Ovviamente questa affermazione e'piu falsa dei capelli di Conte, ma vabbe' e' un paese libero grazie a Dio.

E' falsa per noi che abbiamo Sky e la usiamo come "prima" tv (suppongo che tu come me quando devi vedere qualcosa in tv cerci prima su Sky e poi sulle altre tv) ma il resto dei italiani Sky è la tv che ti fa vedere le partite. Quindi per loro se costa 70 o costa 30 non cambia nulla, tolgono Sky se devono fare dei tagli....ovviamente se l'abbonamento costa meno meno gente è costretta a tagliare l'abbonamento

P.S. Ovviamente questa è la mia personale opinione e non potrò mai sapere se ho sparato una cavolata oppure no
 
sono strafelice del calo enorme di abbonati di sky,ricordo quando festeggiavano i 5000000 di abbonati che adesso se li possono scordare per secoli.I contenuti sono scesi di molto,ora con la perdita di premier,mlb,nba,tennis credo che a fine anno saranno attorno ai 4000000 ma è giusto cosi,gli italiani non sono stupidi
 
quindi la gente farebbe disdetta sia se costa 70€, sia che ne costasse 35€...
non credo! ti parlo per esperienza personale, sono abbonato wind prima pagavo 17€ al mese e avevo 300 minuti e via dicendo, un paio di mesi fa mi hanno chiamato offrendomi a 15€ al mese 400 minuti e via dicendo,quindi se un'azienda vuole può abbassare i prezzi, io la penso così.
ps
se la wind non mi offriva tutto a 15€ avrei cambiato operatore
 
Raga poi non e che si tolgano la pelle dalle mani per fidelizzare i clienti, io sono abbonato da piu di 13 anni, mai disdette e ricatti, ho sempre modificato l'abbonamento in meglio per quanto riguarda la tecnologia, e alla fine mi hanno regalato 7 giorni di sport! Se in un'attivita' ai miei clienti piu fedeli dopo 13 anni che spendono migliaia di euro gli levassi 10 euro di sconto , al 100 acquisto, non li vedrei piu'! Che sia un'azienda o una bottega sempre commercio e' , e le logiche di vendita valgono per tutti e 2 sopratutto nei momenti di crisi devi essere piu' "umano" e disponibile verso i tuoi clienti!
Poi mettiamoci le furbate di spacchettare i pacchetti , i 5 euro dell'Hd ecc....

magari il mio discorso e' troppo sempliciotto
 
Ultima modifica:
sono contro ogni tipo di tifo a favore o contro un'azienda.A mio parere sky ha deciso di percorrere una determinata strada e questi numeri indicano che in Italia questa strada non paga
 
sono strafelice del calo enorme di abbonati di sky,ricordo quando festeggiavano i 5000000 di abbonati che adesso se li possono scordare per secoli.I contenuti sono scesi di molto,ora con la perdita di premier,mlb,nba,tennis credo che a fine anno saranno attorno ai 4000000 ma è giusto cosi,gli italiani non sono stupidi
A parte che il tennis è tutt'altro che perso... ma non solo. Poi non vedo il motivo di essere contenti... Mahhhhh
 
guarda che nessuno é pagato per difendere SKY...
anzi.... ti garantisco che chi ci lavora é il primo a lamentarsi sulle attuali politiche interne.... difficilmente troverai qualcuno interno a SKY che sia contento della situazione....

ma se continuiamo a dire "c'è la crisi" sono contento che SKY perde abbonati, se lo merita.... nella speranza che così abbassa i prezzi..... di certo non é la soluzione per far passare la crisi economica... che non dipende da SKY...
Hai ragione. Ma qualcuno in alto a Sky Italia deve anche riflettere su questo:
il listino di Sky Italia è il secondo più caro in Europa, di poco dopo bSkyb (ma proprio poco eh). Ma l'economia italiana è la seconda d'Europa? No, non lo è. Non è nemmeno tra le prime tre in questo momento e considero solo il nord e il centro Italia. Non è che niente niente Sky Italia è fuori mercato in questo momento e come lei tante altre aziende italiane che stanno scappando in Sud America perchè in Italia perdono milioni di euro? E non è che noi italiani stiamo vivendo da troppo tempo sopra le nostre possibilità e ora stiamo dando il giro? Magari venire incontro al cliente... non prostituendosi come faceva Mockridge perchè quello è umiliante, dare i full a 19 euro per arrivare ai 5 mln di abbonati, ma almeno fare un listino più "umano"?
bSkyb e Canal +, che hanno prezzi vicini ai nostri, aumentano gli abbonati, perchè vivono sotto economie che possono permettersi quei prezzi, noi vogliamo fare gli sboroni e vivere come in Francia e in Inghlilterra, ma non possiamo. Nova e Digital+ che vivono su economie simili alla nostra, aumentano gli abbonati con un listino modesto ma proporzionato all'economia del paese in cui operano.
Sky Italia vuole farsi pagare come se fossimo inglesi in un paese la cui economia è quasi come la Spagna, una follia.
 
E' falsa per noi che abbiamo Sky e la usiamo come "prima" tv (suppongo che tu come me quando devi vedere qualcosa in tv cerci prima su Sky e poi sulle altre tv) ma il resto dei italiani Sky è la tv che ti fa vedere le partite. Quindi per loro se costa 70 o costa 30 non cambia nulla, tolgono Sky se devono fare dei tagli....ovviamente se l'abbonamento costa meno meno gente è costretta a tagliare l'abbonamento

P.S. Ovviamente questa è la mia personale opinione e non potrò mai sapere se ho sparato una cavolata oppure no

Scusa, non ti avevo letto.
Dammi due minuti che ti rispondo.
 
Concordo. Il listino attuale è esagerato a dir poco. Io per primo ho dovuto ridurre il tutto all'osso
 
Io ho SKY e sono contento anche perché non è che sul digitale terrestre ci sia molto,e chiaro che la crisi ci sia e fino a che potrò mi terrò SKY .e mica si è obbligati ad abbonarsi magari poi chi non vuole SKY spende il doppio in altre cose sono scelte.
 
Hai ragione. Ma qualcuno in alto a Sky Italia deve anche riflettere su questo:
il listino di Sky Italia è il secondo più caro in Europa, di poco dopo bSkyb (ma proprio poco eh). Ma l'economia italiana è la seconda d'Europa? No, non lo è. Non è nemmeno tra le prime tre in questo momento e considero solo il nord e il centro Italia. Non è che niente niente Sky Italia è fuori mercato in questo momento e come lei tante altre aziende italiane che stanno scappando in Sud America perchè in Italia perdono milioni di euro? E non è che noi italiani stiamo vivendo da troppo tempo sopra le nostre possibilità e ora stiamo dando il giro? Magari venire incontro al cliente... non prostituendosi come faceva Mockridge perchè quello è umiliante, dare i full a 19 euro per arrivare ai 5 mln di abbonati, ma almeno fare un listino più "umano"?
bSkyb e Canal +, che hanno prezzi vicini ai nostri, aumentano gli abbonati, perchè vivono sotto economie che possono permettersi quei prezzi, noi vogliamo fare gli sboroni e vivere come in Francia e in Inghlilterra, ma non possiamo. Nova e Digital+ che vivono su economie simili alla nostra, aumentano gli abbonati con un listino modesto ma proporzionato all'economia del paese in cui operano.
Sky Italia vuole farsi pagare come se fossimo inglesi in un paese la cui economia è quasi come la Spagna, una follia.
Oh, finalmente una considerazione seria, con cui non posso che trovarmi d'accordo.
E non sono ironico, sia chiaro
Io ho SKY e sono contento anche perché non è che sul digitale terrestre ci sia molto,e chiaro che la crisi ci sia e fino a che potrò mi terrò SKY .e mica si è obbligati ad abbonarsi magari poi chi non vuole SKY spende il doppio in altre cose sono scelte.
Quoto anche questo, che poi dovrebbe (anche se il condizionale è d'obbligo) essere la situazione in cui sono tutti gli abbonati
 
Eccola qua, la trolleggiata, quotata 1:1 dai bookmakers:lol:
Del resto, non poteva mancare la filastrocca del milione di disdette :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Forse non ti sei reso conto che buona parte degli abbonati pagano regolarmente, il 40% paga l'abbonamento usufruendo degli sconti (me compreso). Se sparisce quest'ultima categoria POTRESTI SCORDARE dello sport su SKY. Ti faccio un disegnino molto ma molto semplice:

MENO ABBONATI => MENO RICAVI => MENO RICAVI PUBBLICITARI => MENO ACQUISIZIONE DEI DIRITTI SPORTIVI

Mi chiedo: ma dove vivi tu? Sulla luna?
 
Magari venire incontro al cliente... non prostituendosi come faceva Mockridge perchè quello è umiliante, dare i full a 19 euro per arrivare ai 5 mln di abbonati, ma almeno fare un listino più "umano"?

Esattamente!!! Non può esserci una via di mezzo mi chiedo??
Da che fino a qualche mese fa si regalavano i full; retention, reconnection ai limiti dell'assurdo ad alcuni (io mi ci metto per primo, fino a Novembre ho pagato il 3+2 30€ ma vi assicuro che c'era di peggio come i full a 20€.......), ed altri, magari i più fedeli, che pagavo il quadruplo; nuove offerte sensazionali per i nuovi abbonati ecc....Adesso praticamente hanno tolto qualsiasi incentivo ad abbonarsi a Sky o a mantenere ciò che si aveva (rimodulazione dei pacchetti, hd a pagamento, impoverimento dei contenuti, modalità di disdetta sempre più intricate....) col conseguente calo di abbonati e di fatturato.
 
Indietro
Alto Basso