Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
staremo a vedere, la rai non ha voluto fare offerte alla FIP, come al 90% non farà offerte per l'europeo, io penso che se tutto va bene vedremo l'europeo sui canali sportitalia
 
staremo a vedere, la rai non ha voluto fare offerte alla FIP, come al 90% non farà offerte per l'europeo, io penso che se tutto va bene vedremo l'europeo sui canali sportitalia

gli europei:evil5:
comunque la FIP è fiduciosa di riuscire a trovare qualcuno che li trasmetta,io lo sarei un pò meno,visto che già sochi 2014 non andrà sui canali rai...
 
non condivido sportitalia è la tv ufficiale degli azzurri di basket, quindi ha acquistato i diritti della nazionale ed ha sicuramente preventivato di acquistare pure i diritti degli europei

SportItalia ha acquistato i diritti delle partite della nazionale di basket che si giocano "al di fuori" delle fasi finali delle competizioni, questo significa che non hanno i diritti per la fase finale dell'Europeo. Quei diritti non li vende Fip ma lil vende FIBA Europe.
 
Io non ho letto tutto quello che viene scritto, ma sulla prima citazione di un articolo si parla apertamente di fallimento dell'editore (questo Maroncelli 9) se poi questo è falso ed è invece vero che fallisce SportItalia non lo posso sapere.. però a me pare che sia stato esplicitamente scritto che SportItalia non fallisce ma è in vendita e penso che possa anche vendere la sola concessione dei canali.. se poi SportItalia non trova acquirenti allora perde i propri diritti.. ma da quello che avevo letto io, SportItalia non fallisce.. se "fonti di informazione" riportano in maniera errata le notizie è un problema di attendibilità della fonte stessa..

La prassi delle procedure concorsuali prevede in primis la necessità di cessione in blocco, da come ho letto io non è una semplice vendita, ma è già iniziata la procedura di fallimento. Se si trova un acquirente capace e solido per affrontare i creditori privilegiati e chirografi il giudice delegato da in mano al nuovo acquirente che deve dimostrare garanzie. Altro problema è lo spossesamento...ovvero dal giorno in cui viene pubblicato il decreto di avviso di fallimento...il debitore su nuove iniziative ha "le mani legate"...ovvero tutto passa in mano al curatore e al comitato dei creditori. Forse da questo si può capire il non acquisto di nuovi diritti per eventi futuri.
 
La prassi delle procedure concorsuali prevede in primis la necessità di cessione in blocco, da come ho letto io non è una semplice vendita, ma è già iniziata la procedura di fallimento. Se si trova un acquirente capace e solido per affrontare i creditori privilegiati e chirografi il giudice delegato da in mano al nuovo acquirente che deve dimostrare garanzie. Altro problema è lo spossesamento...ovvero dal giorno in cui viene pubblicato il decreto di avviso di fallimento...il debitore su nuove iniziative ha "le mani legate"...ovvero tutto passa in mano al curatore e al comitato dei creditori. Forse da questo si può capire il non acquisto di nuovi diritti per eventi futuri.

Queste procedure (che sicuramente tu conosci meglio di me) non si applicano però a SportItalia, ma al suo editore.. di cui SportItalia credo sia da considerarsi un asset (parola inglese che non riesco a tradurre). Ragione per cui (ad esempio) SportItalia ha (come riportato dai suoi giornalisti) assunto a tempo indeterminato alcune figure professionali.. Sicuramente ne sai più di me sui fallimenti, ma sottovaluti il fatto che le società di cui si parla non dovrebbero essere SportItalia.. quindi tutto quello che dici si applica alle società in via di fallimento, società che sembra non siano SportItalia stessa..
 
Assolutamente no, SI ha comprato i diritti per le partite che si giocano in Italia della nostra nazionale facendo un'accordo con la FIP (sopratutto perché non c'era alternativa)...ma questo non vuol dire che sarà capace o vorrà comprare un torneo come un'Europeo...lo vedremo sulla Rai oppure da nessuna parte
E, soprattutto, se era "la tv ufficiale degli azzurri di basket" nel 2012, non è detto che lo sia anche nel 2013. Per svariati motivi.
 
Queste procedure (che sicuramente tu conosci meglio di me) non si applicano però a SportItalia, ma al suo editore.. di cui SportItalia credo sia da considerarsi un asset (parola inglese che non riesco a tradurre). Ragione per cui (ad esempio) SportItalia ha (come riportato dai suoi giornalisti) assunto a tempo indeterminato alcune figure professionali.. Sicuramente ne sai più di me sui fallimenti, ma sottovaluti il fatto che le società di cui si parla non dovrebbero essere SportItalia.. quindi tutto quello che dici si applica alle società in via di fallimento, società che sembra non siano SportItalia stessa..

Asset è una attività del capitale economico che (o dovrebbe) genera(re) valore. Se si trova un acquirente entro il termine fissato dal tribunale non cambia nulla e l attività d'impresa prosegue. La conseguenza peggiore delle procedure è che la catena si ribatte sugli asset di proprietà delle società dell'editore proprietario che trascinano la crisi.
 
Rimane comunque il fatto che a fallire non è SportItalia.. poi di questi tempi "la certezza" del lavoro non ce l'ha nessuno.. Sicuramente non sarà un buon periodo per SportItalia, ma non sta chiudendo..
 
E, soprattutto, se era "la tv ufficiale degli azzurri di basket" nel 2012, non è detto che lo sia anche nel 2013. Per svariati motivi.

2012 e 2013 contratto biennale con la fip.
sportitalia ha acquistato eventi automobilisti sia italiani che internazionali ( maserati cup) ed ha pure riacquistato i diritti del motocross. Sportitalia non fallirà, ma è in vendita per cercare nuovi fondi
 
2012 e 2013 contratto biennale con la fip.
in effetti hai ragione

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29166
questo vuol dire che i tornei che faranno in preparazione all'europeo li vedremo.Questo però mi fa pensare che le trattative per il pacco "grosso" andranno per le lunghe dimenticandosi del femminile:crybaby2::crybaby2::crybaby2:
oppure faranno uno scambio con la rai(nel caso) trasmettendo le partite degli europei?:5eek::5eek::eusa_think:
 
Vi inviato a riflettere su Una cosa.
Qui da quello Che ho capito ha dichiarato fallimento l'azienda che ha in Mano il fitto del ramo d'azienda Di sportitalia giusto?
Ergo difficile Che Un imprenditore paghi per acquistare il fitto Di sportitalia.al massimo vorrà acquistarlo è se non sbaglio sportitalia è Di tarek Ben annmar ancora.
 
Che SportItalia non fallirà anch'io sono d'accordo ma che riuscirà ad acquistare l'europeo di basket no (ovviamente spero che li vedremo)
 
Da Endzone Matteo Gandini:

Messaggio da matgand » martedì 07 mag, 17:17
Sportitalia NON sta fallendo e NON rischia la chiusura. Il discorso NFL è un altro paio di maniche, il nostro contratto è scaduto alla fine della scorsa stagione e ho appreso anch'io oggi attraverso internet le notizie su Italia 2.

Ciao!

MG
 
Vi inviato a riflettere su Una cosa.
Qui da quello Che ho capito ha dichiarato fallimento l'azienda che ha in Mano il fitto del ramo d'azienda Di sportitalia giusto?
Ergo difficile Che Un imprenditore paghi per acquistare il fitto Di sportitalia.al massimo vorrà acquistarlo è se non sbaglio sportitalia è Di tarek Ben annmar ancora.

Ma credo di no.. se fosse un "fitto" (penso si intenda affitto) chi ha dato in affitto potrebbe riprendersi comunque SportItalia. Tarek Ben Ammar ha speculato sulle frequenze di SportItalia all'inizio della sua esistenza, frequenze che mi pare siano state vendute da questo imprenditore ad un prezzo bello sostenuto alle aziende di telefonie... può darsi che questa persona sia ancora nella proprietà di SI, ma come socio di minoranza..
 
Ma credo di no.. se fosse un "fitto" (penso si intenda affitto) chi ha dato in affitto potrebbe riprendersi comunque SportItalia. Tarek Ben Ammar ha speculato sulle frequenze di SportItalia all'inizio della sua esistenza, frequenze che mi pare siano state vendute da questo imprenditore ad un prezzo bello sostenuto alle aziende di telefonie... può darsi che questa persona sia ancora nella proprietà di SI, ma come socio di minoranza..


lui aveva due frequenze
1 è dfree e l'altra quella che poi è diventata l'attuale mux mediaset 3
 
Leggendo in giro sembra che Mediaset è andata a rubare a SportItalia pero non è cosi, Mediaset ha acquistato tre eventi sportivi che erano liberi perchè il loro contratto con SportItalia era concluso.

@Phelps: Ieri ho avuto una invidia da pazzi a vedere la Francia battere la Russia al Mondiale di Hockey ;)
 
Ultima modifica:
PROGRAMMAZIONE SPORTITALIA da VENERDI 10 a DOMENICA 12

VENERDI 10
h.15.15 (diretta) SI2 - Hockey: Mondiale, Fase a Girone
SLOVACCHIA v AUSTRIA
h.18.00 (diretta) SI2 - Basket: Euroleague, Semifinale
CSKA MOSCA v OLYMPIACOS PIREO
h.20.30 (diretta) SI1 - Calcio: Ligue1, 36°giornata
LILLE v REIMS
h.21.00 (diretta) SI2 - Basket: Euroleague, Semifinale
BARCELLONA v REAL MADRID
h.23.00 (differita) SI2 - Rugby: Pro12, Semifinale
ULSTER v SCARLETS

SABATO 11
h.11.15 (diretta) SI2 - Hockey: Mondiale, Fase a Girone
USA v FRANCIA
h.17.00 (diretta) SI1 - Calcio: Ligue1, 36°giornata
MARSIGLIA v TOLOSA
h.20.45 (diretta) SI2 - Rugby: Pro12, Semifinale
LEINSTER v GLASGOW
h.23.10 (diretta) SI1 - Calcio: Camp.Argentino, 13°giornata
OLD BOYS v GODOY CRUZ

DOMENICA 12
h.15.15 (diretta) SI2 - Hockey: Mondiale, Fase a Girone
USA v GERMANIA
h.17.00 (diretta) SI1 - Calcio: Ligue1, 36°giornata
EVIAN v NIZZA
h.18.00 (diretta) SI2 - Basket: Euroleague, Finale
FINALE 3/4 POSTO
h.21.00 (diretta) SI1 - Calcio: Ligue1, 36°giornata
LIONE v PSG
h.21.00 (diretta) SI2 - Basket: Euroleague, Finale
FINALISSIMA
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso