Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
staremo a vedere, la rai non ha voluto fare offerte alla FIP, come al 90% non farà offerte per l'europeo, io penso che se tutto va bene vedremo l'europeo sui canali sportitalia
non condivido sportitalia è la tv ufficiale degli azzurri di basket, quindi ha acquistato i diritti della nazionale ed ha sicuramente preventivato di acquistare pure i diritti degli europei
Io non ho letto tutto quello che viene scritto, ma sulla prima citazione di un articolo si parla apertamente di fallimento dell'editore (questo Maroncelli 9) se poi questo è falso ed è invece vero che fallisce SportItalia non lo posso sapere.. però a me pare che sia stato esplicitamente scritto che SportItalia non fallisce ma è in vendita e penso che possa anche vendere la sola concessione dei canali.. se poi SportItalia non trova acquirenti allora perde i propri diritti.. ma da quello che avevo letto io, SportItalia non fallisce.. se "fonti di informazione" riportano in maniera errata le notizie è un problema di attendibilità della fonte stessa..
La prassi delle procedure concorsuali prevede in primis la necessità di cessione in blocco, da come ho letto io non è una semplice vendita, ma è già iniziata la procedura di fallimento. Se si trova un acquirente capace e solido per affrontare i creditori privilegiati e chirografi il giudice delegato da in mano al nuovo acquirente che deve dimostrare garanzie. Altro problema è lo spossesamento...ovvero dal giorno in cui viene pubblicato il decreto di avviso di fallimento...il debitore su nuove iniziative ha "le mani legate"...ovvero tutto passa in mano al curatore e al comitato dei creditori. Forse da questo si può capire il non acquisto di nuovi diritti per eventi futuri.
E, soprattutto, se era "la tv ufficiale degli azzurri di basket" nel 2012, non è detto che lo sia anche nel 2013. Per svariati motivi.Assolutamente no, SI ha comprato i diritti per le partite che si giocano in Italia della nostra nazionale facendo un'accordo con la FIP (sopratutto perché non c'era alternativa)...ma questo non vuol dire che sarà capace o vorrà comprare un torneo come un'Europeo...lo vedremo sulla Rai oppure da nessuna parte
Queste procedure (che sicuramente tu conosci meglio di me) non si applicano però a SportItalia, ma al suo editore.. di cui SportItalia credo sia da considerarsi un asset (parola inglese che non riesco a tradurre). Ragione per cui (ad esempio) SportItalia ha (come riportato dai suoi giornalisti) assunto a tempo indeterminato alcune figure professionali.. Sicuramente ne sai più di me sui fallimenti, ma sottovaluti il fatto che le società di cui si parla non dovrebbero essere SportItalia.. quindi tutto quello che dici si applica alle società in via di fallimento, società che sembra non siano SportItalia stessa..
E, soprattutto, se era "la tv ufficiale degli azzurri di basket" nel 2012, non è detto che lo sia anche nel 2013. Per svariati motivi.
in effetti hai ragione2012 e 2013 contratto biennale con la fip.
UnaQuante partite a settimana faceva SI?
Vi inviato a riflettere su Una cosa.
Qui da quello Che ho capito ha dichiarato fallimento l'azienda che ha in Mano il fitto del ramo d'azienda Di sportitalia giusto?
Ergo difficile Che Un imprenditore paghi per acquistare il fitto Di sportitalia.al massimo vorrà acquistarlo è se non sbaglio sportitalia è Di tarek Ben annmar ancora.
Ma credo di no.. se fosse un "fitto" (penso si intenda affitto) chi ha dato in affitto potrebbe riprendersi comunque SportItalia. Tarek Ben Ammar ha speculato sulle frequenze di SportItalia all'inizio della sua esistenza, frequenze che mi pare siano state vendute da questo imprenditore ad un prezzo bello sostenuto alle aziende di telefonie... può darsi che questa persona sia ancora nella proprietà di SI, ma come socio di minoranza..