Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RAI si autodisturba sul 23, basta che vari la propagazione e la direzione della stessa che hai problemi, a meno di non essere riparato dagli altri trasmettitori iso.
il (non solo tuo) problema é dovuto al fatto che puntando soltanto valcava ti entra di riflesso anche il penice che ha molta piu potenza di emissione e va a danneggiarlo.. in questi casi é naturale preferire di ricevere la 4.a banda dal penice.
 
il (non solo tuo) problema é dovuto al fatto che puntando soltanto valcava ti entra di riflesso anche il penice che ha molta piu potenza di emissione e va a danneggiarlo.. in questi casi é naturale preferire di ricevere la 4.a banda dal penice.

E si di sicuro, ma io ho il VHF 9 e quindi non mi sbatto. Anzi ultimamente il 23 lo vedo bene :) Il problema è il 23 del penice in generale che entra in conflitto con molti altri trasmettitori attivati. Prima delle ultime modfiche, e per oltre un anno, mi arrivava al 100% di qualità con solo valcava-penice, poi hanno cambiato.

Pazienza. E' invece il 27 che non si riceve più ..
 
si ormai anche col digitale hanno ricreato un marasma indecente...per chi poi è al confine fra le zone di servizio di vari impianti in pratica vede solo i mux nazionali in sfn :eusa_doh: comincio a dire anche io che il digiale è una ciofeca..non per la tecnologia ovviamente..ma per come è implementata
 
anche stasera CH. 33 nuvolari nulla !!! quindi dici di provare sul CH 45 ? sai che freq ha ?


grazieee
 
E' da un paio di giorni che noto la stessa cosa a intervalli irregolari, sempre su ch. 9 in VHF.

Sto per far montare un nuovo impianto sul tetto per risolvere gravi problemi di visibilità e qui i network iniziano a produrre problemi "in proprio". :5eek:

Il ch.9 non è nemmeno in SFN.

Per quel che riguarda il ch.23 da me a 20 km da Milano e 30m di altezza dell'antenna, è da quando hanno acceso in Valcava che non è fruibile in modo continuativo. Ogni volta che toccano qualcosa là o in Penice, il segnale va e viene. :icon_rolleyes:

Da giorni noto anche io questi squadrettamenti, come in questo momento che sto guardando report, ch23 dal penice. I miei genitori che abitano in Valsolda addirittura il segnale va via per pochi secondi.
 
Da giorni noto anche io questi squadrettamenti, come in questo momento che sto guardando report, ch23 dal penice. I miei genitori che abitano in Valsolda addirittura il segnale va via per pochi secondi.

Sto seriamente valutando TiVu Sat al posto del DTT.

Sinceramente mi sono stancato di corrergli dietro tra modifiche e disturbi, ma molti mi parlano di TiVu Sat come il parente povero del DTT per come viene trattato dai network...

In settimana deve venire da me il tecnico che ho contattato per parlare del progetto d'impianto e vorrei avere le idee chiare.

Qualcuno può suggerirmi qual è il thread migliore qui sul forum per una domanda schietta su "DTT vs TiVu Sat?"
 
Sto seriamente valutando TiVu Sat al posto del DTT.

Sinceramente mi sono stancato di corrergli dietro tra modifiche e disturbi, ma molti mi parlano di TiVu Sat come il parente povero del DTT per come viene trattato dai network...

In settimana deve venire da me il tecnico che ho contattato per parlare del progetto d'impianto e vorrei avere le idee chiare.

Qualcuno può suggerirmi qual è il thread migliore qui sul forum per una domanda schietta su "DTT vs TiVu Sat?"

Breve OT: Se passerai a TivùSat, come avrai letto, è in arrivo sul mercato il nuovo decoder TIVUMAX di HUMAX, videorecorder satellitare HD, compatibile con Tivùsat ;-) (http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=33447)
 
Per come la vedo io è sbagliato il discorso in partenza : per farla breve esistono in commercio vari sistemi combinati DTT+SAT che consentono la fruizione di entrambe le piattaforme , l'unica condizione è avere la pazienza di inserire gradualmente nelle liste le singole emittenti preferite con la ricezione migliore, senza rinunciare a ciò che non è disponibile su Tivùsat o a quella decina di emittenti locali significative. Io nelle zone veramente difficili faccio così per amici e parenti, insegnando loro come aggiornare. Prova ad informarti anche con l'antennista, che in teoria dovrebbe essere preparato anche su questi argomenti, e/o se hai tempo fai un giro a Milano e dintorni (nelle grandi aree urbane c'è davvero tanta scelta rispetto alla provincia) e prova a valutare questa soluzione nei vari negozi di elettronica, magari dopo avere letto i 3d dedicati all'argomento sul Forum.
 
Per come la vedo io è sbagliato il discorso in partenza : per farla breve esistono in commercio vari sistemi combinati DTT+SAT che consentono la fruizione di entrambe le piattaforme , l'unica condizione è avere la pazienza di inserire gradualmente nelle liste le singole emittenti preferite con la ricezione migliore, senza rinunciare a ciò che non è disponibile su Tivùsat o a quella decina di emittenti locali significative. Io nelle zone veramente difficili faccio così per amici e parenti, insegnando loro come aggiornare. Prova ad informarti anche con l'antennista, che in teoria dovrebbe essere preparato anche su questi argomenti, e/o se hai tempo fai un giro a Milano e dintorni (nelle grandi aree urbane c'è davvero tanta scelta rispetto alla provincia) e prova a valutare questa soluzione nei vari negozi di elettronica, magari dopo avere letto i 3d dedicati all'argomento sul Forum.

io ho fatto esattamente così, usando però 2 decoder ,uno dtt hd con mds premium e i canali che non ci sono su tivusat (giallo,la7 d, sportitalia ecc.) e uno sat C.I. con cam tivusat e convertitore sull uscita rf analogica (uhf 40) per mandarlo sul centralino convertito in vhf 05 e usufruibile su tutte le prese ovviamente "vecchia maniera " con tuner analogico, certo che , in analogico và un canale solo scelto dal decoder sat, cmq se non si è troppo numerosi in famiglia si riesce a gestire :) bene tra sat e dtt
 
Ultima modifica:
Sto seriamente valutando TiVu Sat al posto del DTT.

Sinceramente mi sono stancato di corrergli dietro tra modifiche e disturbi, ma molti mi parlano di TiVu Sat come il parente povero del DTT per come viene trattato dai network...

In settimana deve venire da me il tecnico che ho contattato per parlare del progetto d'impianto e vorrei avere le idee chiare.

Qualcuno può suggerirmi qual è il thread migliore qui sul forum per una domanda schietta su "DTT vs TiVu Sat?"

È una buona idea da prendere in considerazione, io uso raramente tivusat ma siccome registro anche fino a 3 eventi contemporanei lo posso fare solo con il dtt
 
Per come la vedo io è sbagliato il discorso in partenza : per farla breve esistono in commercio vari sistemi combinati DTT+SAT che consentono la fruizione di entrambe le piattaforme , l'unica condizione è avere la pazienza di inserire gradualmente nelle liste le singole emittenti preferite con la ricezione migliore, senza rinunciare a ciò che non è disponibile su Tivùsat o a quella decina di emittenti locali significative. Io nelle zone veramente difficili faccio così per amici e parenti, insegnando loro come aggiornare. Prova ad informarti anche con l'antennista, che in teoria dovrebbe essere preparato anche su questi argomenti, e/o se hai tempo fai un giro a Milano e dintorni (nelle grandi aree urbane c'è davvero tanta scelta rispetto alla provincia) e prova a valutare questa soluzione nei vari negozi di elettronica, magari dopo avere letto i 3d dedicati all'argomento sul Forum.

La presenza di entrambe le tipologie di segnali presuppone l'esistenza di due impianti distinti e funzionanti.

Sto invece passando a impianto autonomo proprio perché qullo condominiale è una vera schifezza.

Dover montare parabola e antenne tradizionali più le differenti calate dal tetto sarebbe un impegno logistico non di poco conto. Ancora non so con precisione dove potrò posizionare i cavi per un singolo impianto semplice, figurarsi per uno un po' più complesso.

Ringrazio gli altri per i suggerimenti.

Essendo anch'io un registratore accanito mi trovo ulteriormente in difficoltà. :sad:
 
comunque secondo me se fai un impianto d'antenna con la classica quarta su penice e la quinta su valcava non dovresti avere piu problemi di ricezione; se poi hai spazio sul palo e anche vista, ci aggiungi una bella verticale su castel san pietro con relativo filtro mef 39!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso