Nuovo Agg Sw Tv Samsung B450-460 (Versione sw T-CRLPEUHC-2009.0) dal 09/09/10

Perdonamii ercolino, ma eventuale fa pensare che forse non lo faranno proprio, ma se avevan pensato di farlo evidentemente samsung stessa ha riconosciuto che fosse necessario...
Non so mai come atteggiarmi con te, posso chiedere qual'e' il tuo rapporto con samsung? Per pesare le risposte e saper cosa ha senso chiedere...

Mi scuso se sono insistente, avevo deciso di lasciar perdere, ma oggi son dovuto andar da mio padre, la sua rete preferita locale regolarmente memorizzata sull'8 se premevi l'8 non appariva, dovevi premer 7 e salire di un canale... ho dovuto resettare e perder mezzora a riordinare i canali... non ha senso, e' un chiaro difetto, non pretendo aggiungan funzioni, ma che faccia decentemente quello per cui e' stata progettata, pubblicizzata e pagata. Se samsung non aggiorna dimostra mancanza di rispetto per i consumatori, la tv non e' recente, ma i problemi c'eran dall'inizio, mai risolti.
 
Le decisioni vengono prese in Corea ,il sw doveva esserci ,però le cose sono cambiate quindi per il momento direi che è tutto fermo ,non posso dirvi altro
 
ERCOLINO ha scritto:
Le decisioni vengono prese in Corea ,il sw doveva esserci ,però le cose sono cambiate quindi per il momento direi che è tutto fermo

sono senza parole.... i miei suoceri dovranno continuare a trasportarsi il tv lg 20'' da una stanza all'altra per riuscire a vedere i canali mediaset... :eusa_wall:
 
Sono appena tornato dai miei....
Per l'ennesima volta c'eran 2 canali sullo stesso numero... L'8.
telecupole per la precisione, uno scritto in minuscolo, l'altro in maiuscolo.
Se schiacciavi direttamente l'8 dal telecomando, veniva quello minuscolo, senza segnale.
Se rischiacciavi veniva quello giusto.

Vado dall'elenco canli, cancello quello sbagliato.
Se dal 7 vado aumentando il canale ok. Se schiaccio l'8, c'è ancora quello vecchio! Ma cavolo, è cancellato a metà?!?

Disperato, cancello anche l'altro.
nell'elenco canali me li dà ancora entrambi, non bianchi però, uno con la scritta gialla, uno grigia.
Faccio la ricerca canale limitando la ricerca alla frequenza corretta, mi rimemorizza, il canale, e lo devo spostare di nuovo sulla posizione voluta. Già lo spostamento canali è complicatissimo da solo.

Per samsung è normale questa trafila?
So che il tv è vecchio, ma io non voglio funzioni nuove, voglio che il software funzioni, come non ha mai fatto.

Quali sono le cose cambiate, se il software appariva pronto? L'unica cosa è che non voglion sprecare risorse per i vecchi clienti, ma non parliam di 20 anni fà.

E' vergognoso.

Oltretutto per me è una rottura, ma se non ci fossi io? I miei han 70 anni, certo non riuscirebbero a far tutta sta trafila.

Certo, potrebbero lasciare i canali secondo l'ordine LCN (ma credo li avrebbe incasinati anche lì, in passato è successo), ma secondo voi delle persone anziane riescono a memorizzare diversi canali il numero su cui son posizionati se non è semplice e in successione?!?

Poi la funzione sposta canali in ogni caso c'è, l'ordinamento canali pure e deve funzionare! E' vergognoso.
Non si può fare un software così col deretano e poi sbattersene gli zebedei, "tanto ormai han pagato...".
 
momonedusa ha scritto:
E' vergognoso.
Non si può fare un software così col deretano e poi sbattersene gli zebedei, "tanto ormai han pagato...".
Concordo...

Ho scritto a samsung più volte per segnalare il mio problema e mi hanno indicato un centro assistenza di zona a cui portare il TV per una "perizia". Nella mia mail ho esplicitamente richiesto un aggiornamento software che probabilmente il centro assistenza ha e non mette a disposizione degli utenti per il download (così ci fanno pagare l'update).
Appena avrò il tempo di portare/far portare il TV al centro assistenza (io sono a RM, il TV a CZ) vi farò sapere che cosa mi diranno.
 
ma a pagamento?
Perchè la garanzia è scaduta, mi sembra assurdo per un problema sempre esistito dover pagare...
Ma tanto il problema è noto a samsung, se era in programma un nuovo firmware... E so già come funziona, a parte che ora ho rimesso a posto i canali, devo attendere prossima volta, secondo me più che nuovo firmware ti diranno che basta un reset, e se resetti sicuramente va subito tutto a posto. O magari se se l'hanno ma non l'han distribuito è perchè da altri problemi,
Facci sapere.
 
Scusate, non sono assolutamente esperto, ma comunque provo a dire la mia: non voglio prendere le difese della Samsung, ma non è che i vostri problemi dipendano da difetti vari che hanno i mux locali ? Il modello da 32" del B450 ce l'ha mio nonno e problemi come i vostri si sono verificati solo fino ad un anno e mezzo fa o ancora prima, resta il fatto però che dovrebbero rilasciare un software nuovo almeno per consentire di risolvere i conflitti manualmente.
 
Forse c'è una concomitanza di problemi coi mux, sicuramente dipende dalle modifiche dei canali, forse da te non ne han più fatte.
Ammesso e non concesso le modifiche dei mux sian fatte male, credo concorderai che non è normale che una tv memorizzi 2 canali sullo stesso numero, indipendentemente da qualsiasi informazione gli arrivi dai mux, se c'è un conflitto deve risolverlo.
E credo concorderai anche che è un chiaro baco del software se io quei canali li cancello, e questi rimangono comunque.
Insomma, ammessa e non concessa ci sia colpa da parte delle emittenti, e' fuori da ogni dubbio che ci sia colpa anche (se non solo) da parte di samsung.
Anche perchè su nessun altro decoder succede, neanche le peggiori cineserie.
 
Aggiorno...

Ho contattato samsung, chiedendo facessero un nuovo aggiornamento per risolvere i problemi, che prima mi dice di aggiornare al T-CRLPEUHC-2009.0 (se chiedo un nuovo aggiornamento ovvio il vecchio l'ho provato...), poi alla seconda mail mi dice che in fase dello switch off c'è stato un aggiornamento OTA in tutta Italia, attualmente disponibile soltanto presso ii centri di assistenza...
Direi che è evidentemente una cavolata, come sempre non vengono analizzate bene le mail dall'assistenza, e direi che rispondono persone poco competenti, l'aggiornamento OTA è lo stesso, qui se ne era parlato (Ercolino cortesemente se hai voglia sicuramente puoi verificare e smentire, o se no segnalare a Samsung di verificare le info prima di darle ai clienti, facendogli spendere inutilmente soldi portandoli all'assistenza), ma se anche non fosse il mio tv è sempre stato acceso con aggiornamenti abilitati, e l'avrebbe ricevuto.
Oltre il danno mi sento anche preso per i fondelli.

Forse samsung sperava che con lo switch off i problemi finissero, ma ci saranno SEMPRE aggiornamenti di canali.
 
Sinceramente non ho capito bene.

Riguardo il sw doveva arrivare una nuova versione ,ma per vari motivi diciamo che è rimasta in fase di test ,nei centri assistenza probabile che ci sia questa nuova versione.
 
A me l'assistenza via mail ha detto che c'è un altro software oltre al T-CRLPEUHC-2009.0 , ma che è quello che testuale "è stato rilasciato in fase dello switch off un aggiornamento software tramite OTA in tutta Italia, ".
Quindi non dovrebbe essere più aggiornato, come dovrebbe essere quello cui fai riferimento tu, che dovrebbe essere recentissimo..

Secondo me non sanno quello che dicono, hanno all'assistenza gente non preparata, almeno se non riesci ad accedere a un livello superiore, ed è evidente già dal tono delle risposte, che sanno molto di precompilato.
Perchè o effettivamente hanno quello che era in sviluppo che dici, e in tal caso certo non è stato distribuito in fase switch off che è precedente, mentre quello distribuito OTA che ci risulta dovrebbe essere lo stesso 2009.0
 
momonedusa ha scritto:
Sono appena tornato dai miei....
Per l'ennesima volta c'eran 2 canali sullo stesso numero... L'8.
telecupole per la precisione, uno scritto in minuscolo, l'altro in maiuscolo.

Scusami ma all'8 ci deve essere esclusivamente MTV Italia, che c'entra Telecupole???
Principalmente sono questi mux di m...da che combinano i casini. Io abito in Sardegna, a dicembre hanno spento tutte le frequenze della banda UHF dal canale 61 al 69 per lasciare spazio all'LTE, e le hanno spostate altrove. Rifatta la scansione automatica mi sono accorto che stranamente c'era un mux che il tv non riusciva a sintonizzare in automatico, lo saltava, si chiama OlbiaTV, cercandolo manualmente lo ha trovato e ha salvato i canali, ma il bello è che mi ha incasinato tutto il televisore, praticamente ogni canale di ogni mux è diventato a schermo nero senza dare nessuna informazione tipo "nessun segnale" o "servizio non disponibile", nemmeno un'latra scansione ha risolto il problema, ho dovuto portare il Tv (32B450) al reset col tasto exit.
Ora il tv ha sicuramente un firmware pietoso ma ci sono anche i mux locali che ci mettono del loro incasinando ancor di più la situazione, a partire proprio dal fatto della posizione LCN che non rispettano, mi chiedo le autorità competenti perchè non intervengono. Oramai ho notato che le principali cause di malfunzionamenti di TV/decoder riguardano proprio i conflitti gestiti male, sicuramente colpa dei firmware fattti coi piedi ma anche delle Tv locali che rompono le balle.
Il bug più grosso che ho trovato in questo 32B450 è che se esistono 2 mux identici come il Rai mux 4 e il Rai mux 6 che in Sardegna (non so altrove...) trasmettono entrambi i medesimi canali: Rai HD, Rai 5 e Rai storia, non so il perchè ma il Tv esclude in automatico uno dei due, in scansione automatica esclude il Mux 6, se io aggiungo manualmente il mux 4 automaticamente viene escluso il mux 6... pazzesco... il Tv è sempre stato così, l'ho aggiornato 3 volte, 2 con chiavetta una tramite OTA ma non è stato mai risolto il bug, mi chiedo cosa aspettino.
La Samsung oramai ho capito che se ne frega di aggiornare i suoi apparecchi, ho una videocamera acquistata nel 2008 che ha un grosso bug: nonostante io nel menu imposti 16/9 0 4/3 mi salva i video in 5/4!!! non è impostata male o altro, mi son confrontato con altri utenti sui vari forum e tutti hanno riscontrato il medesimo problema. Sembra pazzesco ma NON è MAI stato rilasciato un firmware correttivo, tutte le volte che li ho contattati si son limitati a rimbalzarmi all'assistenza di zona.
Oramai mi son rassegnato, ogni volta mi tocca spendere tantissimo tempo dietro il video per dargli l'aspect ratio corretto riconvertendolo se voglio mettere il video su DVD, per guardarlo su PC fortunatamente c'è l'ottimo VLC che mi fa impostare le proporzioni indipendentemente da come è stato creato il file.
Comunque trovo l'atteggiamento si Samsung veramente vergognoso.
 
Ultima modifica:
A me c'era telecupole perchè l'ho impostato io, secondo le preferenze dei miei genitori. Spostare i canali si può e non dovrebbe creare casini, visdto che è previsto.
Poi boh, ribadisco, su vari decoder cinesi nessun problema, il fatto che metta 2 canali sullo stesso numero è inconcepibile, come cancellarli e che questi restino in lista. Sul modo di risolvere conflitti se ne può discutere, ma se questi non lo sono proprio... Nel mio caso credo sia nato dal fatto che telecupole abbia cambiato frequenza, prima era sul 63 che mi pare abbian dovuto liberare, niente altro di strano, che cambino frequenza dovrebbe essere un'operazione normale da parte delle tv e che non causi casini (al massimo di ordinamento non secondo le proprie preferenze)
 
momonedusa ha scritto:
A me c'era telecupole perchè l'ho impostato io, secondo le preferenze dei miei genitori. Spostare i canali si può e non dovrebbe creare casini, visdto che è previsto.
Poi boh, ribadisco, su vari decoder cinesi nessun problema, il fatto che metta 2 canali sullo stesso numero è inconcepibile, come cancellarli e che questi restino in lista. Sul modo di risolvere conflitti se ne può discutere, ma se questi non lo sono proprio... Nel mio caso credo sia nato dal fatto che telecupole abbia cambiato frequenza, prima era sul 63 che mi pare abbian dovuto liberare, niente altro di strano, che cambino frequenza dovrebbe essere un'operazione normale da parte delle tv e che non causi casini (al massimo di ordinamento non secondo le proprie preferenze)

Si i cambiamenti di frequenze combinano casini pazzeschi perchè il tuner del Tv non ci capisce più nulla tra il mux nuovo e il mux vecchio nonostante si faccia la scansione da zero, soprattutto il 32B450 et simili con questo schifo di firmware che hanno...
Comunque hai provato a fare un reset di fabbrica col tasto exit e a rifare la scansione automatica?
A me è capitato più di un paio di volte che si incasina tutto, anche problemi simili al tuo con canali "fantasma" che sparivano quando mi ci posizionavo sopra, ho sempre risolto col reset.
 
Beh, si, col reset risolvo, ma non posso fare ogni volta un reset... Anche perchè fosse per me starei col la numerazione LCN, ma i miei non riescono, vogliono avere in ordine quei canali che usano o non se li ricordano.... D'altronde se mi dai l'opzione di spostare i canali deve funzionare...
ma è mancanza di volontà nel fare il firmware, non ci va certo molto, nella peggiore delle ipotesi se trovi nuovi canali li metti al fondo e non incasini niente, o se c'è un conflitto chiedi come risolverlo (ma questo magari richiede maggior memoria).
Ma se i decoder cinesi da 20€ (o anche meno) i conflitti li risolvono, credo che questo, che ha anche un tuner hd che per decodificare il flusso dovrebbe richieder maggior potenza, non abbia carenza di potenza di calcolo.
 
momonedusa ha scritto:
Beh, si, col reset risolvo, ma non posso fare ogni volta un reset... Anche perchè fosse per me starei col la numerazione LCN, ma i miei non riescono, vogliono avere in ordine quei canali che usano o non se li ricordano.... D'altronde se mi dai l'opzione di spostare i canali deve funzionare...
ma è mancanza di volontà nel fare il firmware, non ci va certo molto, nella peggiore delle ipotesi se trovi nuovi canali li metti al fondo e non incasini niente, o se c'è un conflitto chiedi come risolverlo (ma questo magari richiede maggior memoria).
Ma se i decoder cinesi da 20€ (o anche meno) i conflitti li risolvono, credo che questo, che ha anche un tuner hd che per decodificare il flusso dovrebbe richieder maggior potenza, non abbia carenza di potenza di calcolo.

Ma non creo sia una questione di prezzo dell'apparecchio, un mio collega ha un LED 40 pollici, sempre della Samsung, ed ha un firmware molto molto simile, almeno apparentemente, al nostro TV, nonostante il TV sia costato (nel 2010) la bellezza di 1300€ anch'esso gestisce (per modo di dire) i conflitti LCN in autonomamente, facendo solo casino.
Comunque Samsung ha finalmente cambiato rotta, mio fratello ha comprato un 3D e finalmente in caso di conflitti LCN chiede all'utente cosa si vuol fare, a quale canale dare la precedenza, non ha neanche problemi con mux doppioni, sintonizza tutto, sembra davvero buono.
Comunque tutte queste "nuove" funzioni che ha finalmente introdotto la samsung sui suoi TV le ha un mio vecchio decoder Humax acquistato nel 2005...:eusa_think:
 
si, certo che non dipende dal prezzo ,era per evidenziare l'assurdità della cosa.

Ho aggiornamenti, riepilogo.
Contattata l'assistenza, per risolvere i conflitti dei canali secondo loro c'era un aggiornamento rilasciato solo tempo fa OTA che risolveva.
Nonostante facessi presente che il mio tv se c'era tale aggiornamento l'avrebbe ricevuto, erano abilitati, e nonostante avessi reso chiaro che era improbabile e che non volevo portarlo in assistenza spendendo soldi per niente (che poi se fosse stato risolutivo visto che il problema c'era da sempre avrebbe dovuto farsene carico samsung lo stesso), insistendo insistendo sono riuscito a farmi dare il codice di quel benedetto firmware rilasciato solo OTA.

Il codice è T-CRLPEUHC-2009.0.
Lo stesso presente sul sito.
Ora, come è possibile che si diano informazioni palesemente false, e nonostante le obiezioni nessuno si prenda la briga di controllare?
Questo dimostra l'assoluta incompetenza dell'assistenza samsung, è vergognoso dare risposte del genere, fossi stato uno sprovveduto magari lo avrei portato in assistenza, perdendoci soldi e tempo inutilmente.

Ok, hai verificato che è stato rilasciato un software OTA, e te lo inventi che è una versione successiva a quella del sito? Puah
 
Oramai dobbiamo rassegnarci, questo Tv rimarrà così, punto...:eusa_wall:
Comunque perlomeno a te hanno detto (insistendo) qual'era l'ultima versione rilasciata, nel caso della mia videocamera si sono impuntati col rimbalzarmi:icon_bounce: al centro di zona punto e basta... la cosa che mi fa più rabbia è che chi ti risponde 2 volte su 3 è un ignorante in materia che non finisce più, per poter parlare con qualcuno che ne sa bisogna fare salti mortali, oppure assistenza di zona, che un altro po' vogliono soldi anche solo per avere una risposta...
Io ho davvero molti apparecchi Samsung, grosso modo sono buoni, ma aimè hanno il tallone d'Achille del firmware, che da Tv a Home Cinema, passando per videocamere e Telefonini ha sempre problemi, mi chiedo che tipo di test (sempre se li fanno:laughing7: ) facciano prima di mettere un prodotto sul mercato... e quando, e dico quando! fanno firmware correttivi se la prendono davvero ma davvero comoda... io non lo trovo un atteggiamento corretto:eusa_naughty: , io l'apparecchio gliel'ho pagato, non l'ho trovato per strada...:mad:
 
Ma questo nuovo aggiornamento per risolvere i conflitti LCN annunciato alcuni mesi fa da ercolino non uscirà più? oppure ci sono ancora speranze... :icon_bounce:
Sotto questo aspetto Samsung non mi sembra all'altezza, peccato perché per il resto è un buon TV
 
Certo che no.
Io non ho più aggiornato qui la situazione perché la situazione era ridicola, da allora ho sentito credo 5/6 volte l'assistenza, e ogni volta si contraddicevano.
Sono usciti dicendo che c'era un software aggiornato, ma che non era il firmware, era un'altra cosa (senza saper spiegare cosa), prima era uscito OTA, poi solo ai centri assistenza, chiesto codice per verifica di quello rilasciato ai centri era lo stesso presente sul sito... Fatto presente mi ridicono che i centri ne hanno uno aggiornato ma non possono darmi il codice per verificare...
Surreale. Se mi fidassi di loro probabilmente avrei pagato per far verificare se un tv già aggiornato era aggiornabile.
L'assistenza è vergognosa. Non ne capiscono niente. Se poi per assurdo esistesse sto firmware ci fosse dovrebbero distribuirlo.
Senza contare che poi alla mia richiesta di riepilogarmi le informazioni via mail, visto che non era chiarissimo così, schematizzando (le volevo scritte proprio per poterle contestare) mi mandano mail in cui scrivono "come da accordi le confermiamo quanto detto via telefono. Cordiali saluti" . Dopo quest'ultima risposta ci ho rinunciato, è un muro di gomma. Sembra una candid camera.
 
Indietro
Alto Basso