Quindi, vuol dire, in parole povere, azzoppare una tecnologia e arrestare il progresso rimanendo immobili in un limbo, perché tanto all'editore non conviene investire..

fra 100 anni gli spettatori del futuro avranno ancora lo stesso digitale che abbiamo noi adesso, quindi.. niente investimenti, niente nuove tecnologie perché a qualcuno non va di spendere qualche soldo in più (forse), quindi, mandiamo a p.. milioni di posti di lavoro in tutto il mondo, perché tanto ciò che c'è adesso basta, va bene così, non si andrà avanti più. Uccidiamo con la mannaia un mercato, estinguiamolo. Quindi, da ciò consegue: niente T2 (perché lavorarci, tanto abbiamo il T1.. a che ci serve il T2?

), niente 4K, tantomeno, niente 8K, niente di niente.. 50 anni di analogico per essere arrivati a un passo dalla metà, mò dopo aver assaggiato l'Alta Definizione, possiamo tornare pure al Mesozoico, che ci frega dei soldi che abbiamo speso per arrivare a questo giorno, tanto è l'ultimo..
Ti rendi conto di quello che dici??
Senza investimenti, senza nuovi studi, senza ricerca, senza nuove idee e progetti, il mondo si fermerebbe e torneremmo tutti all'età della pietra! Mi dici che senso ha avuto inventare h264 e HD se poi non lo usiamo?
Io non dico che la Rai debba commutare i tre generalisti in HD dall'oggi al domani, ma fare qualche passo verso questa direzione sarebbe un segnale importantissimo per dire al resto del mondo, ehi, ci siamo, siamo connessi!!
Blaterano di futuro con Rai Scuola e altre mille chiacchere a vuoto, ma la realtà di fatto qual è?? Che siamo INDIETRO. La Rai è rimasta un carrozzone caotico e lassista che preferisce spendere e spandere in cose inutili e futuili, piuttosto che amminstrare meglio le poche entrate che ha.
Senza contare le tante zone d'Italia (come la mia) praticamente scoperte di mux digitali con la scusa che non ci sono soldi.. allora, come la mettiamo?